Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Nicola Magnolia

Breviario sul fumetto italiano. 2500 personaggi in 111 anni. Volume Vol. 1

Breviario sul fumetto italiano. 2500 personaggi in 111 anni. Volume Vol. 1

Francesco Manetti, Saverio Ceri

Libro: Libro in brossura

editore: Phasar Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 154

In questo primo volume del breviario (lettere A, B, C) sono presenti alcune delle più celebri creature dei massimi e prolifici artisti del nostro fumetto nazionale, da Abelarda di Giovan Battista Carpi a Capitan l’audace di Pedrocchi e Molino. Passando nei successivi numeri per Tex, Diabolik, ecc. 2500 personaggi in 111 anni, dal 1908 al 2019.
15,00

Enciclopedia Manga. Demon Slayer

Enciclopedia Manga. Demon Slayer

Libro: Libro in brossura

editore: Phasar Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 120

In questo volume viene esplorato il mondo del manga Demon Slayer, approfondendo la trama, i personaggi, l’arte e l’animazione, i temi e il simbolismo, nonché il suo impatto e la sua ricezione. Speriamo di fornire ai lettori una comprensione completa di ciò che rende questo manga così speciale e del motivo per cui ha catturato il cuore dei fan di tutto il mondo.
14,00

Akira Toriyama. Kamehameha! I grandi maestri del fumetto giapponese

Akira Toriyama. Kamehameha! I grandi maestri del fumetto giapponese

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 118

In questo volume troverete la storia, l'analisi, le schede dei personaggi e una descrizione del mondo disegnato da Akira Toriyama nel famoso manga Dragonball.
12,00

La mostruosa arte di Go Nagai. I grandi maestri del fumetto giapponese

La mostruosa arte di Go Nagai. I grandi maestri del fumetto giapponese

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 124

La mostruosa arte di Go Nagai, è stato scritto in modo essenziale, questo saggio sarà il primo numero della collana: I più grandi Mangaka del secolo. Il libro è nato con l'intento di raccontare con semplicità e in modo spensierato la storia e, attraverso immagini e descrizioni, fare la panoramica del bestiario del fumettista giapponese più amato di tutti i tempi. Lisa Di Giovanni e Nicola Magnolia hanno ideato il volume pensando a una mini-guida, con immagini e descrizioni di quelli che sono stati i Diavoli, gli Oni e le Anime storici ideati e creati dell'artista. Il saggio è arricchito dalla prefazione di Francesco Toscano ed è composto da undici capitoli.
13,00

Guida ai migliori manga shounen

Guida ai migliori manga shounen

Nicola Magnolia

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 102

Il genere shonen è probabilmente quello che più ha contribuito a rendere i manga il fenomeno di massa che sono diventati oggi. Ecco dunque una selezione dei migliori shonen da leggere almeno una volta nella vita, dai classici Dragon Ball e Ken il Guerriero ai titoli più recenti. Il volume contiene per ogni manga: scheda editoriale, trama e analisi, copertina del primo volume, autori, personaggi principali, voto finale.
10,00

Hirohiko Araki. I grandi maestri del fumetto giapponese

Hirohiko Araki. I grandi maestri del fumetto giapponese

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 146

In questo volume troverete la storia, l'analisi, le schede dei personaggi e una descrizione del mondo disegnato da Hirohiko Araki nel manga "Le bizzarre avventure di JoJo".
13,00

Dylan Dog. Index 1-25

Dylan Dog. Index 1-25

Francesco Manetti, Nicola Magnolia

Libro: Libro in brossura

editore: Phasar Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 376

I primi 25 albi della collana di "Dylan Dog" vengono finalmente analizzati a tutto tondo in agili fascicoli nei quali sono le storie a rappresentare il piatto forte: lista dei personaggi principali, breve riassunto dell'episodio, analisi del testo e del disegno, ampio sviluppo di uno degli argomenti chiave. Di ogni episodio si va a caccia delle curiosità, delle fonti (letterarie, artistiche, musicali, storiche, cinematografiche, fumettistiche...), delle citazioni, dei riferimenti più o meno dotti, degli eventuali bloopers, con estesi approfondimenti su registi, scrittori, fumettisti, artisti, luoghi, correnti letterarie e altro ancora. Tutti i dati tecnici, i nomi di tutti gli autori, gli argomenti delle rubriche originali (mai più ristampate), le pubblicità e gli inserti, i cambiamenti di prezzo, foliazione, editore, ecc., completano quella che in pratica può definirsi una sorta di "enciclopedia di Dylan Dog". Il tutto impreziosito dalle prefazioni di Moreno Burattini, curatore di Zagor, e di Alessandro Bertoldi, oltre che dai "numeri" di Saverio Ceri.
21,00

Mauro Boselli. Il boss del fumetto

Mauro Boselli. Il boss del fumetto

Nicola Magnolia, Francesco Manetti

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

pagine: 100

L'obiettivo principale di questo saggio è quello di sancire la grande importanza dell'opera artistica di Mauro Boselli sulle pagine di Tex, il ranger più famoso e longevo del mondo. Analizzeremo le storie più rappresentative con l'intento di capire come "The Boss" scrive, quali sono i suoi canoni, come si muovono nelle sue storie i personaggi già consolidati e come invece agiscono i personaggi creati ex novo dal Nostro, fino ad arrivare alla comprensione del linguaggio boselliano stesso. Degno erede del grande G.L. Bonelli, creatore del Ranger, possiamo definitivamente collocare l'editor di Tex a pieno titolo nell'olimpo dei più grandi autori italiani di tutti tempi. Il tutto arricchito dalla Prefazione di Moreno Burattini e da un ricco apparato iconografico.
12,00

Kentaro Miura. Gatsu e la sua Ammazzadraghi. I grandi maestri del fumetto giapponese

Kentaro Miura. Gatsu e la sua Ammazzadraghi. I grandi maestri del fumetto giapponese

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 88

In questo volume troverete la storia, l'analisi, le schede dei personaggi e una descrizione del cupo mondo disegnato dal compianto Kentaro Miura nel manga Berserk.
10,00

Eiichiro Oda. I balordi del mare: Strawhat crew! I grandi maestri del fumetto giapponese

Eiichiro Oda. I balordi del mare: Strawhat crew! I grandi maestri del fumetto giapponese

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 122

ONE PIECE è un manga ideato e disegnato dal mangaka giapponese Eiichirō Oda, nonché detiene il primato di fumetto asiatico più venduto della storia. Il presente volume vuole darvi un sunto principale del manga, proponendovi una linea di lettura generale e schede tecniche accurate dei principali protagonisti ed antagonisti dell'opera.
12,00

Akira Toriyama. Kamehameha! I grandi maestri del fumetto giapponese

Akira Toriyama. Kamehameha! I grandi maestri del fumetto giapponese

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 118

In questo volume troverete la storia, l'analisi, le schede dei personaggi e una descrizione del mondo disegnato da Akira Toriyama nel famoso manga Dragonball.
11,00

Hajime Isayama. Il mondo dei Titani. I maestri del fumetto giapponese
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.