Libri di Nicolino Rossi
La riparazione dentro e fuori la stanza di analisi
Maria Adelaide Lupinacci, Nicolino Rossi, Irene Ruggiero
Libro: Libro in brossura
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 2024
pagine: 268
Nato dall’esplorazione e dalla comprensione della psiche individuale, e alla psiche individuale a lungo limitato sul piano terapeutico, il concetto di riparazione appare più esteso e ubiquitario di quanto sia stato a volte riconosciuto, perché l’acquisizione della consapevolezza del danno e il bisogno di riparare è un processo che parte dall’individuo ma lo travalica, e nella società costituisce la base di un’etica del vivere comune. È dunque un concetto che come una sonda riesce a esplorare la contemporaneità, tanto nei suoi aspetti disfunzionali quanto nella sua potenzialità creativa, e che dallo studio dell’analista si apre alla sala che ospita il gruppo e alle piazze che accolgono i sopravvissuti alle catastrofi collettive. Con la sua struttura che dal particolare giunge all’universale questo volume si propone dunque di ampliare progressivamente il campo di osservazione. La Prima parte è dedicata alla ripresa e all’approfondimento nell’area dell’interiorità personale, compresa la persona dell’analista, del concetto di riparazione applicato al lavoro analitico nel setting individuale classico. La Seconda parte si muove allargando il campo di osservazione ed è dedicata al lavoro con i bambini, le coppie e i gruppi, in una riflessione coerente con il pensiero psicoanalitico contemporaneo. Nella Terza parte si affrontano le grandi aggregazioni sociali, contesti nei quali non solo si realizza la benefica e vitale spinta innata all’affiliazione, al bisogno di relazione e di reciproco sostegno e regolazione, ma si manifestano anche le pulsioni più violente e distruttive nei confronti di singoli individui, gruppi ma anche del mondo animale e della natura. Gli autori dei contributi che compongono questo volume sono: Carole Beebe Tarantelli, Sara Boffito, Stefano Bolognini, Fabio Castriota, Laura Colombi, Giorgio Corrente, Anna Ferruta, Alessandro Garella, Maria Adelaide Lupinacci, Luisa Masina, Franca Meotti, Nicolino Rossi, Irene Ruggiero, Giuseppe Stanziano, Giulio Cesare Zavattini.
Sviluppo del senso di sé nel processo psicoanalitico. Questioni di tecnica
Luisa Masina, Nicolino Rossi, Irene Ruggiero
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2022
pagine: 172
Il senso di Sé, realtà complessa e plastica che fonda la nostra esperienza di soggetti, ha assunto un posto centrale nella clinica e nella teorizzazione psicoanalitica nella seconda metà del Novecento, anche se variamente inteso e utilizzato dai diversi autori. Il volume raccoglie i contributi del 3° Dialogo del Centro Psicoanalitico di Bologna, tenutosi a Bologna nel febbraio 2019.
Antologia della poesia esperanto. Poesie originali esperanto con traduzione italiana
Carlo Minnaja, Nicolino Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Athenaeum Edizioni Universitarie
anno edizione: 2022
pagine: 216
La lingua internazionale esperanto ha oltre 130 anni di storia; si è affermata lungo cinque generazioni e conta adesso oltre due milioni di parlanti, sparsi in tutto il mondo. Ovviamente tale comunità, ancorché limitata nel numero e non avente un nucleo territoriale identificabile geograficamente, ha prodotto letteratura, sia originale che tradotta. Se pure ancora adesso sono in maggior numero le opere in esperanto tradotte da altre lingue, tuttavia anche la letteratura originale ha raggiunto quantità non trascurabili, valutabili in decine di migliaia di opere. Una raccolta di alcune poesie è contenuta nell'opera bilingue italiano-esperanto di D. Astori, Due passi in Esperantujo - Promenadeto tra Esperantujo (ed. Athenaeum, Parma 2018), dove appunto "Esperantujo" è la comunità esperantista vista come gruppo di persone distribuito in tutto il mondo e legato dalla medesima lingua. Questa antologia, nata da una prima idea di Giulio Cappa, è un'opportunità per far conoscere al pubblico italiano i valori della poesia esperanto.
Lavorare psicoanaliticamente oggi. Teoria tecnica clinica
Libro: Libro in brossura
editore: Guaraldi
anno edizione: 2020
pagine: 280
Questo volume nasce come il quaderno numero 1 del Centro Psicoanalitico di Bologna e raccoglie alcuni dei contributi che sono stati presentati nell'ultimo quadriennio all'interno delle attività scientifiche che il Centro Psicoanalitico di Bologna dedica alla formazione dei professionisti che operano nel campo dell'assistenza psichiatrica e psicologica, ma anche, più in generale, di quelli che svolgono professioni di aiuto; una attività avviata venticinque anni fa e proseguita ininterrottamente, diventando, nel tempo, sempre più ampia e articolata.
Transpsichico, intrapsichico, interpsichico. Teoria e clinica
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2018
pagine: 152
Il volume raccoglie i contributi di autori italiani e stranieri dedicati al complesso tema della natura profonda degli scambi di contenuti psichici che si verificano nelle relazioni umane. I concetti di transpsichico, intrapsichico e interpsichico fanno riferimento alle specifiche peculiarità, ai livelli di profondità e ai canali comunicativi coinvolti nelle diverse modalità con cui può verificarsi la trasmissione di contenuti psichici nelle interazioni tra le persone. Gli autori ne esplorano le caratteristiche e le varie fenomenologie a partire dalle osservazioni cliniche effettuate in quel laboratorio speciale e privilegiato quale è la terapia psicoanalitica; nella sua evoluzione diventa possibile da un lato cogliere in diretta le forme e gli effetti degli scambi comunicativi all’interno della relazione terapeutica e dall’altro esplorare approfonditamente le manifestazioni di contenuti psichici trasmessi al paziente nel passato, anche remoto, evidenziandone le conseguenze esercitate sulla sua vita psichica.
La infana raso. La specie bambina
William Auld
Libro: Libro in brossura
editore: Nemapress
anno edizione: 2017
pagine: 150
"La infana raso. La specie bambina”, poema in esperanto di William Auld, è qui tradotto in italiano in versione integrale.
La relazione psicoanalitica. Contributi clinici e teorici
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2017
pagine: 190
Il volume raccoglie alcuni contributi, italiani e esteri, sul tema della relazione analitica, tema che si è sviluppato e progressivamente imposto negli ultimi decenni in tutto il panorama psicoanalitico mondiale, ma ha avuto in Italia uno sviluppo autonomo ed originale. Gli autori approfondiscono svariati aspetti dell’approccio relazionale, dai suoi elementi costitutivi alle premesse storiche e culturali che ne hanno favorito la nascita e l’espansione, dalle trasformazioni cliniche alle quali ha dato avvio alle sue conseguenze tecniche. Da vertici differenti, esplorano i poliedrici volti della relazione analitica, dalle sue origini, legate soprattutto al pensiero di Ferenczi, ai suoi più recenti sviluppi, indagando le trasformazioni che hanno determinato nella pratica clinica attuale.
Vivo de homo. Ĉiuj poemaroj
Giuseppe Ungaretti
Libro: Libro in brossura
editore: FEI
anno edizione: 2016
pagine: 328
Traduzione de "Vita di un uomo. Tutte le poesie" di Giuseppe Ungaretti.
Psicologia clinica per le professioni sanitarie
Nicolino Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2004
pagine: 294
Il panorama degli strumenti della psicologia clinica tracciato in questo volume è teso a fornire una base conoscitiva per gli operatori che, svolgendo la propria attività nelle professioni d'aiuto, soprattutto nell'area sanitaria, devono poter contare su una solida competenza psicologica. Seguendo un approccio attento in particolare alle dinamiche relazionali che si instaurano nel rapporto con il paziente, il manuale illustra così, attraverso una serie di tematiche rilevanti (il paziente cronico, il paziente a prognosi infausta, il paziente chirurgico, la patologia pediatrica e geriatrica, il dolore, il burnout), le diverse implicazioni psicologiche legate alla pratica sanitaria nei diversi ambiti assistenziali.
Il silenzio in analisi. Omaggio a Egon Molinari
Libro: Libro in brossura
editore: Guaraldi
anno edizione: 2011
pagine: 88
Molinari è stato il primo (e a lungo il solo) analista di Bologna, dove ha dato vita alla ricca e creativa discendenza degli psicoanalisti dell'Emilia-Romagna, e non solo, visto che numerosi colleghi della Toscana e del Veneto hanno fatto con lui l'analisi o la supervisione.