Libri di Northbourne (lord )
La religione nel mondo moderno. Orientamenti per una vita spirituale
Northbourne (lord )
Libro: Copertina rigida
editore: Irfan
anno edizione: 2021
pagine: 96
In questo saggio Lord Northbourne offre probabilmente una delle visioni più sintetiche, e al contempo precise, della prospettiva tradizionale, affrontando la questione della religione nel mondo moderno, argomento più che mai attualissimo. Toccando temi come la scienza, l'arte e la vita sociale, vengono tracciate le direttive per poter iniziare quel prezioso lavoro su se stessi che può dar vita a una genuina ricerca spirituale.
Quale progresso. Come lasciarsi alle spalle un'ideologia
Northbourne (lord )
Libro: Libro in brossura
editore: Cinabro Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 188
Convinta dell’essenziale bontà del progresso, gran parte dell’umanità è decisamente coinvolta nel proteiforme culto del cambiamento. In effetti i presupposti che sono alla base dell’ideologia progressista non sono mai stati messi seriamente in discussione, né minimamente divulgati. Ormai è cosa urgentissima tirare in ballo tali presupposti e cercare di andare incontro alla reale verità. Nel presente saggio l’autore pone la questione da vari punti di vista. La penetrante chiarezza e freschezza delle immagini presentate al lettore non potranno che contribuire a una migliore e provvidenziale comprensione dell’illusoria fede nel progresso, sia nelle sue origini che nelle sue tendenze contemporanee. Il libro ha il dono di esprimere le verità più profonde della metafisica in un linguaggio semplice e gradevole, tale da sapersi distinguere dalla selva di pubblicazioni che affrontano – spesso in maniera confusa o complicata – la sfera della conoscenza spirituale.
Considera la terra. Il valore dell'agricoltura biologica
Northbourne (lord )
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2020
pagine: 145
Lord Northbourne, agronomo e profondo conoscitore delle religioni e delle filosofie tradizionali, individua la malattia della società moderna nella rottura del legame tra l’uomo e la natura. Precursore dell’agricoltura biologica, scrisse questo libro alla fine degli anni Trenta, anticipando i problemi causati dall’industrializzazione agricola e proponendo il ritorno a un rapporto con la terra che ne rispetti i ritmi e le diversità. Come il suo contemporaneo Ernst Friedrich Schumacher, autore di “Piccolo è bello”, Northbourne elabora una visione dell’esistenza incentrata sull’interrelazione tra Dio, umanità e suolo, che permetta di immaginare un modo di vita alternativo all’odierno sistema economico basato sullo sfruttamento indiscriminato e miope delle risorse naturali.
Considera la terra. Il valore dell'agricoltura biologica
Northbourne (lord )
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2015
pagine: 141
Lord Northbourne, agronomo e profondo conoscitore delle religioni e delle filosofie tradizionali, individua la malattia della società moderna nella rottura del legame tra l'uomo e la natura. Precursore dell'agricoltura biologica, scrisse questo libro alla fine degli anni Trenta, anticipando i problemi causati dall'industrializzazione agricola e proponendo il ritorno a un rapporto con la terra che ne rispetti i ritmi e le diversità. Come il suo contemporaneo Ernst Friedrich Schumacher, autore di "Piccolo è bello", Northbourne elabora una visione dell'esistenza incentrata sull'interrelazione tra Dio, umanità e suolo, che permetta di immaginare un modo di vita alternativo all'odierno sistema economico basato sullo sfruttamento indiscriminato e miope delle risorse naturali.