Libri di Nullo Pirazzoli
Totem e tabù: il difficile rapporto degli architetti con le opere del passato
Nullo Pirazzoli
Libro
editore: Alinea
anno edizione: 2008
pagine: 208
Nel termine "monumento" è profondamente compreso anche il significato di memento ("ricordati"); ciò che ne fa, nella cultura occidentale, il corrispondente di totem: simboli entrambi, ove civiltà diverse si riconoscono per la medesima qualità di valori, che impongono rispetto e distanza. Perciò anche soltanto l'avvicinarsi ad essi, se non addirittura il proposito di toccarli, di manometterli, suscita comunque un divieto un "ammonimento" che si manifesta con la potenza del tabù. In architettura per gli architetti il conflitto che si genera è, non solo irrisolto, ma addirittura mantenuto volutamente aperto. Il volume contiene gli esiti di un lavoro di ricerca sul Muro di Berlino "Il muro invisibile" di Linda Zeno Zencovich
Passato e postmoderno: il restauro come metalinguaggio
Nullo Pirazzoli
Libro
editore: Alinea
anno edizione: 2007
pagine: 200
Che cos'è il restauro? Ancora oggi, oggi forse più che mai, molti e non soltanto tra gli specialisti pongono e si pongono la domanda; e molti, bene o male, da circa duecentocinquant'anni, hanno tentato di dare una risposta, magari confondendo parafrasando Viollet le Duc "la parola con la cosa". Una definizione, riconoscendo un senso al tentativo, risulta difficile da dare e, ancor più, da concordare. Neppure facendo ricorso all'analisi etimologica, infatti, pare si riesca a rintracciare, nel passato, l'origine stessa di questa ambigua parola. Eppure tutti concordiamo invece, generalmente, sulla definizione di un termine ad esso spesso affiancato o assimilato: quello di conservazione, che risulta essere tra l'altro più 'democratico' nei confronti degli oggetti coi quali normalmente entra in relazione.