Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Totem e tabù: il difficile rapporto degli architetti con le opere del passato

Totem e tabù: il difficile rapporto degli architetti con le opere del passato
Titolo Totem e tabù: il difficile rapporto degli architetti con le opere del passato
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Editore Alinea
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 208
Pubblicazione 12/2008
ISBN 9788860553331
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Nel termine "monumento" è profondamente compreso anche il significato di memento ("ricordati"); ciò che ne fa, nella cultura occidentale, il corrispondente di totem: simboli entrambi, ove civiltà diverse si riconoscono per la medesima qualità di valori, che impongono rispetto e distanza. Perciò anche soltanto l'avvicinarsi ad essi, se non addirittura il proposito di toccarli, di manometterli, suscita comunque un divieto un "ammonimento" che si manifesta con la potenza del tabù. In architettura per gli architetti il conflitto che si genera è, non solo irrisolto, ma addirittura mantenuto volutamente aperto. Il volume contiene gli esiti di un lavoro di ricerca sul Muro di Berlino "Il muro invisibile" di Linda Zeno Zencovich
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.