Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Passato e postmoderno: il restauro come metalinguaggio

Passato e postmoderno: il restauro come metalinguaggio
Titolo Passato e postmoderno: il restauro come metalinguaggio
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Arti: argomenti d'interesse generale
Collana Restauro e conservazione
Editore Alinea
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 200
Pubblicazione 11/2007
ISBN 9788860551733
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Che cos'è il restauro? Ancora oggi, oggi forse più che mai, molti e non soltanto tra gli specialisti pongono e si pongono la domanda; e molti, bene o male, da circa duecentocinquant'anni, hanno tentato di dare una risposta, magari confondendo parafrasando Viollet le Duc "la parola con la cosa". Una definizione, riconoscendo un senso al tentativo, risulta difficile da dare e, ancor più, da concordare. Neppure facendo ricorso all'analisi etimologica, infatti, pare si riesca a rintracciare, nel passato, l'origine stessa di questa ambigua parola. Eppure tutti concordiamo invece, generalmente, sulla definizione di un termine ad esso spesso affiancato o assimilato: quello di conservazione, che risulta essere tra l'altro più 'democratico' nei confronti degli oggetti coi quali normalmente entra in relazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.