Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Onno Van der Hart

Dissociazione da trauma. Una prospettiva neojanetiana

Dissociazione da trauma. Una prospettiva neojanetiana

Onno Van der Hart

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2024

pagine: 420

Il volume sottolinea la problematicità dei concetti di dissociazione e di trauma, alimentata negli ultimi decenni dalla proliferazione di teorie sulla dissociazione e sulla relazione fra dissociazione e trauma. Obiettivo del testo è contribuire al chiarimento dei concetti di dissociazione e di trauma. Richiamandosi alla teoria di Pierre Janet e qualificando la prospettiva adottata come neojanetiana, si propone un inquadramento teorico della dissociazione da trauma che si è rivelata utile nella terapia dei pazienti traumatizzati e si illustra in dettaglio il trattamento di elezione per i disturbi dissociativi, discutendo in particolare il ricorso a tecniche quali l’EMDR e l’Imagery. Il volume si rivolge tanto a clinici impegnati nella cura dei disturbi dissociativi quanto a ricercatori interessati a chiarire le relazioni fra dissociazione e trauma.
32,00

Riscoprire Pierre Janet. Trauma, dissociazione e nuovi contesti per la psicoanalisi

Riscoprire Pierre Janet. Trauma, dissociazione e nuovi contesti per la psicoanalisi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2020

"Riscoprire Pierre Janet" esplora l’eredità lasciata dallo psicologo, filosofo e psicoterapeuta francese (1859-1947), dalla relazione tra Janet e Freud all’influenza della sua teoria della dissociazione sulla psicotraumatologia contemporanea. Il volume è diviso in tre parti: la prima colloca l’analisi psicologica di Janet e la psicoanalisi nel contesto dei principi fondamentali della psicoanalisi, da Freud alla teoria relazionale; la seconda prende in esame il lavoro di Janet sul trauma e sulla dissociazione e la sua influenza sul pensiero contemporaneo; la terza, infine, presenta diversi approcci di psicoterapia contemporanea direttamente influenzati dalla teoria di Janet, incluso il trattamento del disturbo da stress post-traumatico e del disturbo dissociativo di identità. Riscoprire Pierre Janet riunisce eminenti studiosi provenienti da diversi contesti, ognuno dei quali ha sviluppato costrutti janetiani secondo i propri modelli teorici e clinici. Fornisce un approccio integrativo che offre prospettive contemporanee sul lavoro di Janet e che sarà di notevole interesse per il lavoro clinico di psicoanalisti, psichiatri e psicoterapeuti impegnati, in particolare, nel trattamento dei disturbi dissociativi legati al trauma, così come di ricercatori interessati al trauma psicologico.
38,00

La cura della dissociazione traumatica. Un approccio pratico e integrativo

La cura della dissociazione traumatica. Un approccio pratico e integrativo

Kathy Steele, Suzette Boon, Onno Van der Hart

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2017

pagine: 220

In tutto il mondo i terapeuti si pongono le stesse domande e affrontano le stesse sfide quando curano pazienti traumatizzati e gravemente dissociati. Questo libro nasce da migliaia di ore di terapia che tre grandi esperti del settore hanno vissuto con i pazienti. Gli autori offrono un'amplissima panoramica che spazia dalla neuropsicologia della dissociazione come disturbo di non-realizzazione e dalle fasi di valutazione, prognosi, formulazione del caso e pianificazione del trattamento, fino ad arrivare ai temi clinici più specifici. Le modalità relazionali di essere e stare col paziente sono la spina dorsale del trattamento e per questo motivo vengono approfondite in tutto illibro, mostrando interventi altamente pratici e solidi a livello teorico, descrivendo approcci innovativi ed empatici basati sulle ricerche più recenti riguardanti l'attaccamento e la psicologia evoluzionista.
49,00

La dissociazione traumatica. Comprenderla e affrontarla

La dissociazione traumatica. Comprenderla e affrontarla

Suzette Boon, Kathy Steele, Onno Van der Hart

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2014

pagine: XXIII-480

Il volume intende offrire un training strutturato sul miglioramento delle abilità personali per chi soffre di disturbi dissociativi legati a traumi. Basandosi su una più che trentennale esperienza, gli autori propongono un'integrazione pratica e fruibile di importanti teorie e terapie sul trauma complesso. Questo volume è utilizzabile sia in un contesto di gruppo che all'interno di una terapia individuale. Offre un'utile combinazione di brevi parti psicoeducative, riflessioni ed esercizi a casa e promuove quelle abilità esistenziali ed emozionali che risultano fondamentali per le persone che soffrono di dissociazione. Iniziando con una panoramica sulla dissociazione e i suoi sintomi, gli autori delineano alcune capacità personali specifiche per gestire i disturbi come: imparare a riflettere; comprendere e regolare le emozioni; mettere in discussione le convinzioni disfunzionali; affrontare la rabbia, la paura, la vergogna e il senso di colpa; gestire gli inneschi traumatici; imparare ad affrontare il desiderio di farsi del male; migliorare a piccoli passi le relazioni con gli altri. Vengono consigliati vari tipi di esercizi quotidiani che aiutano ad integrare abitudini sane riguardo al sonno, al cibo, all'attività fisica e al miglioramento dell'utilizzo del tempo libero per rilassarsi, riflettere e riprendere energia.
44,00

Fantasmi nel sé. Trauma e trattamento della dissociazione strutturale

Fantasmi nel sé. Trauma e trattamento della dissociazione strutturale

Onno Van der Hart, Ellert R. S. Nijenhuis, Kathy Steele

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2010

pagine: 456

Basandosi sulla teoria della dissociazione strutturale della personalità integrata con la psicologia dell'azione di Janet, gli autori, dopo una lunga esperienza clinica con pazienti traumatizzati, hanno sviluppato un modello di intervento a più fasi centrato sull'identificazione e il trattamento della dissociazione strutturale. La terapia ha l'obiettivo di aumentare la capacità del paziente di adattarsi all'ambiente, per affrontare i compiti della vita quotidiana e tenere a bada i fantasmi legati a ricordi traumatici non elaborati.
44,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.