Libri di P. Daverio (cur.)
Gennaro della Monica. L'Italia intatta. Teramo (1836-1917)
Libro: Copertina morbida
editore: Allemandi
anno edizione: 2014
pagine: 150
Lois Anvidalfarei. Ediz. italiana, tedesca e inglese
Libro: Copertina rigida
editore: Skira
anno edizione: 2013
pagine: 208
La monografia illustra il percorso artistico di Lois Anvidalfarei, uno dei più notevoli scultori figurativi contemporanei attivi nell'Europa centrale, celebre per le figure e i gruppi a grandezza naturale (o più grandi del vero), le teste in forma di frammento e la provocante fisicità dei bronzi. Nato il 26 gennaio 1962 a Badia, in Alto Adige, dal 1976 al 1981 frequenta la Scuola d'Arte di Ortisei, in Val Gardena. Nel 1983 si iscrive alla Akademie der Bildenden Künste di Vienna, dove avviene l'incontro decisivo con il professor Joannis Avramidis, che avrà un'influenza duratura sulla sua attività di scultore e disegnatore. Nel 1989, dopo la laurea, l'artista torna nella sua terra, dove lavora come scultore freelance. Il volume è pubblicato in occasione della mostra di Roma (La Pelanda, Ex Mattatoio -Testaccio, 25 ottobre - 30 novembre 2013).
Via mare. Rotte impossibili
Giovanni Ragusa
Libro: Copertina morbida
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2007
pagine: 160
Libro d'autore e catalogo della mostra allestita al Museo Marino Marini di Firenze dal 18 ottobre al 24 novembre 2007. Il volume riproduce un centinaio di opere tra dipinti e sculture appartenenti a diversi stagioni creative ma tutte accomunate dal senso del viaggio. Nel titolo è condensata l'essenza della pittura di Ragusa: la scelta dello sradicamento, dell'esilio permanente nello spazio della pittura, lo spaesamento. Una ricerca radicale in cui ogni lavoro rappresenta solo un approdo momentaneo, una pittura all'insegna del viaggio, che ricorda il mare. Un viaggio nel ventre materno, in un perenne ritorno alla ricerca di un luogo in cui sostare. "Ragusa - afferma Philippe Daverio - usa il mezzo più obsoleto che ci sia, la pittura, per l'indagine più naturale, quella relativa alla propria esistenza, quella dell'individuo dinnanzi al dramma di se medesimo. Viaggiatore senza scopo, illuminista credente, si è dedicato con determinazione all'insuccesso, forse per reazione ad un mondo dove il successo è regalato ad ogni artigiano dell'immagine".
Archeovertigo. Cristiano & Patrizio Alviti. Catalogo della mostra. Ediz. inglese
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 2009
pagine: 112
La mostra di scultura e dipinti "Archeovertigo", presso il complesso monumentale di Santa Maria Gloriosa dei Frari, nel cortile dei Fiorentini, sede dell'Archivio di Stato di Venezia, quale Evento collaterale della 53ª Esposizione Internazionale d'Arte della Biennale di Venezia, si propone come un'iniziativa che va oltre la semplice occasione espositiva della produzione d'arte dei fratelli Alviti.
Il giro del mondo in 80 acquarelli
Guglielmo Mozzoni
Libro
editore: Giampiero Casagrande editore
anno edizione: 2007
pagine: 192
Catalogo generale delle opere di Antonio Bueno
Libro: Copertina rigida
editore: Editoriale Giorgio Mondadori
anno edizione: 2006
pagine: 215
Il volume raccoglie 269 immagini a colori di altrettanti dipinti realizzati da Antonio Bueno tra il 1935 e il 1984, anno della sua scomparsa. Si continua in tal modo il lavoro iniziato con il primo volume, redatto a cura di Paolo Levi, approfondendo fra l'altro un periodo storico ancora poco documentato, quello che riguarda le opere giovanili dell'artista.