Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di P. Giorgi

100 immagini di libri di scuola. Il Fondo Antiquario del Museo Nazionale della Scuola di Firenze (secc. XVI-XVIII)

100 immagini di libri di scuola. Il Fondo Antiquario del Museo Nazionale della Scuola di Firenze (secc. XVI-XVIII)

Libro

editore: All'Insegna del Giglio

anno edizione: 2013

pagine: 187

Dal Fondo Antiquario di INDIRE le suggestioni per una ricerca sul libro di scuola vecchio e nuovo e gli spunti per il prosieguo di una valorizzazione significativa del nostro prezioso patrimonio documentario e culturale. Le autrici in questo volume hanno preso in esame, attraverso un'accurata ricerca archivistica del fondo INDIRE di Firenze, le pubblicazioni per l'educazione scolastica dei secoli XVI-XVIII.
24,00

L'evoluzione. Lo sguardo della biologia

L'evoluzione. Lo sguardo della biologia

Francisco Ayala

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2009

pagine: 199

A duecento anni dalla nascita di Charles Darwin e centocinquanta anni dopo la pubblicazione de "L'Origine della Specie", gli scienziati sono concordi nell'affermare che "niente in biologia ha significato se non alla luce dell'evoluzione". L'evoluzione è inoltre essenziale per l'agricoltura, l'epidemiologia, la medicina. Ayala presenta una sintesi di alcuni punti cardine dell'evoluzione della vita sulla Terra. Con "L'Origine della Specie" di Darwin lo sviluppo della vita vegetale e animale entra a far parte dell'ambito delle scienze tramite l'identificazione della selezione naturale come processo "creativo" nella formazione di ogni singola specie. Ayala verifica il portato della teoria di Darwin anche alla luce delle nuove scoperte della biologia e della genetica. Conferma così, anche in termini genetici, il processo di selezione naturale. Giunto alle trasformazioni genetiche che ci hanno portato dai primati all'uomo, Ayala rileva, con l'uomo, la presenza di un'evoluzione culturale che non può più essere studiata con i soli strumenti della scienza biologica. Se l'opposizione al darwinismo da parte della teoria dell'intelligent design è un'espressione scientificamente inaccettabile e da rifiutarsi, non si può leggere come selezione naturale lo sviluppo delle culture umane.
22,00

The civilisation of rocks. Valcamonica a history of Europe

The civilisation of rocks. Valcamonica a history of Europe

Emmanuel Anati

Libro: Copertina rigida

editore: Centro Camuno

anno edizione: 2008

pagine: 336

60,00

Il muretto. Per la 3ª classe elementare

Il muretto. Per la 3ª classe elementare

P. Giorgi, B. Marinello, R. Vecchi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: De Agostini

anno edizione: 2015

24,59

Il muretto. Per la 1ª classe elementare

Il muretto. Per la 1ª classe elementare

P. Giorgi, B. Marinello, R. Vecchi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: De Agostini

anno edizione: 2015

pagine: 486

12,28

Il muretto. Per la 2ª classe elementare

Il muretto. Per la 2ª classe elementare

P. Giorgi, B. Marinello, R. Vecchi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: De Agostini

anno edizione: 2015

pagine: 528

17,21

A lezione di razzismo. Scuola e libri durante la persecuzione antisemita

A lezione di razzismo. Scuola e libri durante la persecuzione antisemita

Libro

editore: Bibliografia e Informazione

anno edizione: 2014

pagine: 90

Catalogo della mostra "A lezione di razzismo. Scuola e libri durante la persecuzione antisemita", realizzata in collaborazione con l'Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa (Indire) e l'Archivio di Stato di Firenze, è stata promossa dalla Fondazione Ambron e Castiglioni in occasione del Giorno della Memoria 2014. Tra i documenti esposti figurano, oltre ai Provvedimenti per la difesa della razza nella scuola italiana pubblicati in Gazzetta Ufficiale nel 1938, i registri di classe della scuola elementare Regina Elena di Firenze e la testimonianza del piccolo Leo Neppi Modona, alunno della "sezione ebraica" nel 1941. Sono proposti anche i disegni di alcuni bambini ebrei alla vigilia delle leggi razziali insieme agli album degli scolari in quegli anni. Una sezione è infine dedicata all'illustrazione del ventennio attraverso copertine di quaderni, libri e riviste selezionati dai fondi dell'Indire.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.