Libri di P. Rescigno
Codice civile
Libro: Copertina rigida
editore: Giuffrè
anno edizione: 2022
pagine: 6688
Giunto alla sua undicesima edizione, in occasione degli 80 anni del Codice civile, il Codice civile, a cura di Pietro Rescigno, celebra i suoi 30 anni con la collana de "Le Fonti del diritto". L'opera in due tomi, con una sempre prestigiosa squadra autorale, partendo dalle disposizioni sulla legge in generale e corredato dalle disposizioni attuative, esamine le norme del Codice dando ampio risalto alla pronunce giurisprudenziali più rilevanti, affiancandole alla dottrina correlata, approfondendo i profili controversi, con l'ormai noto stile volto alla risoluzione delle questioni pratiche. Inoltre, la trattazione si sofferma in modo sistematico sulle novità legislative che hanno investito in questi ultimi anni il codice con collegamenti con le norme complementari, ricomprendendo tra le questioni di maggior interesse: l'incidenza delle recenti misure adottate in relazione all'emergenza epidemiologica da Covid-19; l'impatto della nuova disciplina del codice della crisi d'impresa di cui d.lgs. n. 14/2019, passando per il primo decreto correttivo (d.lgs. n. 147/2020), fino ai recenti interventi adottati con il decreto legge n. 118/2021, convertito in legge n. 147/2021, che ne rinvia l'entrata in vigore al 2022; le novità contenute nel c.d. decreto semplificazioni, che ha apportato modifiche in materia societaria, in particolare intervenendo sulle disposizioni in tema di diritto di opzione e prevedendo delle deroghe, suppur temporanee, alla disciplina degli aumenti di capitale. le modifiche in materia di corruzione tra privati (ai sensi della legge anticorruzione del 2019); la riforma che prevede l'ampliamento della competenza del Giudice di Pace, che acquisirà efficacia a partire dal 31 ottobre 2025. Arricchito da un completo indice analitico, fondamentale per la ricerca dei princìpi di diritto espressi nell'intero volume, il 'Codice civile Rescigno' rinnova di contenuti la Collana Le fonti del diritto italiano e si pone come strumento indispensabile per lo studioso e l'operatore del diritto.
I valori della convivenza civile e i codici dell'Italia unita
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2014
pagine: XVI-416
L'Unione dei privatisti al suo esordio nel panorama dell'associazionismo delle scienze giuridiche volle approfittare di un'occasione propizia per l'organizzazione di un convegno nazionale di particolare rilievo scientifico. Era il 2011, si festeggiavano i 150 anni dell'Unità d'Italia e fu d'obbligo quindi scegliere un tema che vi si collegasse in chiave storica ma anche d'attualità. L'Accademia dei Lincei si offrì di ospitare l'evento il 15 e 16 novembre 2011 ed il convegno ebbe l'Alto patronato del Presidente della Repubblica ed il patrocinio per l'appunto dell'Accademia dei Lincei e del Comitato per i 150 anni dell'Unità d'Italia. Il presente volume inaugura la Collana dell'Unione dei privatisti e racchiude ampiamente rielaborate le relazioni allora svolte oramai dei veri e propri saggi con l'unica eccezione di alcuni interventi che si è preferito mantenere nel testo originariamente trascritto.
Trattato di diritto privato. Volume Vol. 16/5
Libro: Libro rilegato
editore: Utet Giuridica
anno edizione: 2012
pagine: VII-284
La seconda edizione del volume 16, tomo V, inserito nella sezione dedicata all'Impresa e Lavoro, offre una trattazione aggiornata e approfondita in tema di costituzione di società per azioni, di partecipazione azionaria e di cause di scioglimento delle società di capitali.
Impresa e lavoro. Volume Vol. 2
Libro: Libro rilegato
editore: Utet Giuridica
anno edizione: 2011
pagine: 680
La seconda edizione del volume 16, tomo IV, inserito nella sezione dedicata all'Impresa e Lavoro, offre una trattazione aggiornata e approfondita in tema di azienda, di associazione di imprese e associazione in partecipazione e di modifiche dello statuto, contenendo anche una parte dedicata alle disposizioni penali in materia.
Impresa e lavoro
Libro: Libro rilegato
editore: Utet Giuridica
anno edizione: 2011
pagine: 768
La seconda edizione del volume 16, tomo III, inserito nella sezione dedicata all'Impresa e Lavoro, offre una trattazione aggiornata e approfondita in materia di diritto societario, analizzando in particolare la disciplina della società per azioni (assemblea, obbligazioni, valori mobiliari, libri sociali e bilancio) e delle società in accomandita per azioni, soprattutto in seguito alle riforme del 2010 e del 2011