Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di P. Zanelli

L'autunno, qui, è magico e immenso

L'autunno, qui, è magico e immenso

Golan Haji

Libro

editore: Il Sirente

anno edizione: 2013

pagine: 128

Golan Haji, poeta curdo siriano, attraverso le sue poesie riesce con analogie, similitudini, ellissi prodigiose e urticanti paradossi a descrivere la guerra, la bellezza, il sangue e l'amore. Della guerra le punte delle lance che trasformano il corpo della terra in contundente. Della bellezza lo sguardo di bambino che lievita nella poesia di luoghi magici e il desiderio nascosto dietro la spalla e sotto le ciglia. Dell'orrore, violenze e paure, gli effetti collaterali, l'abbandono e il sudario di silenzio che tutto ricopre. Della condizione dell'esilio l'alternanza di domande, disperazione e ironia nello sguardo della storia. Questi alcuni temi che compongono la prima raccolta italiana delle poesie di Golan Haji, scritte negli ultimi due anni, proposte al lettore italiano con il testo arabo originale a fronte. Il poeta, nato nella cittadina curda di Amouda nel nord-est della Siria, che in filigrana abita queste pagine, scrive in arabo.
10,00

Atyàf. Fantasmi dell'Egitto e della Palestina

Atyàf. Fantasmi dell'Egitto e della Palestina

Radwa Ashur

Libro: Libro in brossura

editore: Ilisso

anno edizione: 2008

pagine: 219

Siamo al Cairo tra il 1967 e il 1968. Nel cuore della sua città moderna e antica, Shagar è tutta concentrata nello studio per la preparazione del magister in Storia egizia. Ma il suo entusiasmo d'un tratto vola via: nei giornali, alla radio, sulla bocca di tutti circolano notizie e discorsi sul Sinai e i soldati dispersi nel deserto. Per gli arabi è stata la seconda grande sconfitta. E la giovane fa fatica a ritornare agli dei e ai gloriosi faraoni, dimenticando quel che succede ora nella mitica terra del Nilo...
13,50

Warda

Warda

Sonallah Ibrahim

Libro: Libro in brossura

editore: Ilisso

anno edizione: 2005

pagine: 449

Warda è una guerrigliera della regione di Oman che sacrifica la vita per il riscatto del suo popolo dalla miseria e dall'arretratezza. Attraverso il suo diario, venuto in possesso di Rushdi, voce narrante, emerge l'intimità della giovane da lui amata 30 anni prima, e, insieme, la storia dei movimenti rivoluzionari del mondo arabo. Siamo a cavallo tra l'epoca di Nasser e gli anni immediatamente successivi alla guerra del Golfo.
15,50

Guida operativa per i notai

Guida operativa per i notai

Libro

editore: UTET

anno edizione: 2004

pagine: 230

34,00

Scritti arabi sulla globalizzazione

Scritti arabi sulla globalizzazione

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. per l'Oriente C.A. Nallino

anno edizione: 2003

pagine: 262

20,00

Società, contratti, metodo

Società, contratti, metodo

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2002

pagine: XII-438

35,00

Sguardi sul nido... Strumento per lo sviluppo di processi riflessivi e indagini valutative nei nidi da parte dei gruppi di lavoro educativi (SPRING)

Sguardi sul nido... Strumento per lo sviluppo di processi riflessivi e indagini valutative nei nidi da parte dei gruppi di lavoro educativi (SPRING)

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2013

pagine: 240

Sguardi sul nido... è un volume rivolto a chiunque si interessi di processi educativi e di valutazione e, in primo luogo, a pedagogisti ed educatori dei servizi per la prima infanzia. Suo scopo è presentare il percorso di co-costruzione e gli elementi che compongono SPRING – Strumento per lo Sviluppo di Processi Riflessivi e Indagini valutative nei Nidi da parte dei Gruppi di lavoro educativi –, ideato per facilitare alle équipe educative l’organizzazione di processi riflessivi e di percorsi di indagine sulla propria pratica all’interno di percorsi di auto ed eterovalutazione. SPRING si è sviluppato nell'alveo di un più ampio processo che ha portato all’elaborazione, nella Regione Emilia-Romagna, di nuove Linee guida sperimentali per la predisposizione del progetto pedagogico e della metodologia di valutazione nei servizi educativi per la prima infanzia (2012). La sua elaborazione è l’esito di un processo che ha coinvolto, dal 2010 al 2013, tutti i coordinatori pedagogici e i servizi nido (pubblici e privati) della Provincia di Forlì-Cesena. Alla base di SPRING c'è la scelta di un approccio “generativo” alla valutazione che ne caratterizza tutti gli elementi. Congruente con tale impostazione è la scelta di enfatizzare i criteri di valutazione, l'interpretazione dei descrittori come indizi da vagliare attraverso un confronto dialogico di tipo argomentativo, la presenza di domande guida pensate per aiutare le équipe educative a “generare” descrizioni specifiche di qualità. Le tappe fondamentali che hanno condotto alla co-costruzione di SPRING sono delineate nella prima parte del volume, che introduce ai vari elementi che compongono lo strumento, descritti nei capitoli della seconda parte. Nelle Appendici sono contenuti alcuni strumenti operativi e il dettaglio del percorso di ricerca che ha accompagnato la messa a punto dello strumento.
18,80

Vivere ancora

Vivere ancora

Hassan Daoud

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2008

pagine: 156

Il libro riguarda il dramma della senilità, problema oggi importante in tutte le aree della società. Il quasi centenario protagonista osserva tutti gli aspetti della vita familiare e sociale con una sensibilità legata alla sua età.
15,00

Cooperative alla luce della riforma societaria
11,00

Autovalutazione come risorsa. Ricerca-sperimentazione sulla qualità educativa nei nidi della provincia di Forlì-Cesena
19,80

Il collare e il bracciale

Il collare e il bracciale

Al-Taher Abdallah Yahya

Libro

editore: Mesogea

anno edizione: 2004

pagine: 152

12,40

Altre notti

Altre notti

Muhammad Al-Busati

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2003

pagine: 164

In questo breve romanzo l'autore descrive la crisi degli intellettuali della sua epoca, continuamente repressi. Ambientato in un tipico quartiere del Cairo, il libro narra in prima persona le vicende della protagonista e i suoi incontri con vari personaggi, tutti prototipi di un convulso Egitto contemporaneo. Nato nell'alto Egitto nel 1938, Al-Busati fa parte di quella generazione degli anni Sessanta, che ha rinnovato la letteratura e la cultura araba.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.