Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paola Giansante

La gestione strategica delle risorse umane

La gestione strategica delle risorse umane

Paola Giansante, Pierluigi Lizza

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 344

Il volume offre un'esplorazione approfondita dei principali ambiti dello Human Resource Management, dalla cultura organizzativa alla gestione del cambiamento, dall'Employer Branding alla selezione, valutazione e valorizzazione dei talenti. Ampio spazio è dedicato al ruolo della formazione continua e dei sistemi premianti, con un focus particolare sulle nuove tecnologie e sul paradigma del total reward. Attraverso un approccio sistemico e integrato, il testo guida il lettore nell'analisi delle pratiche HR più attuali, ponendo l'accento sulla centralità delle persone nella creazione di valore organizzativo e nella costruzione di ambienti di lavoro inclusivi, innovativi e sostenibili.
25,00

Profili di gestione del capitale umano

Profili di gestione del capitale umano

Pierluigi Lizza, Paola Giansante

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2022

pagine: 286

Il volume tratta la gestione del capitale umano, analizzando gli interventi adottati dal management per valorizzare le persone, migliorare le performance e perseguire un successo duraturo. Il primo capitolo si sofferma sui processi di cambiamento che hanno profondamente coinvolto e modificato il ruolo della risorsa umana in ambito organizzativo. Il secondo capitolo propone una lettura del complesso processo di attrazione delle risorse umane che, prendendo avvio dalla determinazione quali-quantitativa del fabbisogno di personale, si conclude con l'inserimento all'interno del contesto organizzativo dei candidati prescelti. Il terzo capitolo è dedicato alla formazione e alle azioni di apprendimento, mentre il quarto capitolo analizza in modo specifico le peculiarità che caratterizzano i sistemi di valutazione e di ricompensa delle risorse umane. Il quinto capitolo introduce allo studio della cultura organizzativa, quale sistema di idee, convinzioni, schemi mentali, valori, rituali, ecc. che condiziona le scelte quotidianamente assunte dai soggetti operanti in azienda. Il sesto capitolo affronta il tema della leadership, individuando le forme di intelligenza - valorizzativa, emotiva e spirituale - che dovrebbero caratterizzare ogni leader aziendale. Il capitolo settimo si sofferma su alcune pratiche da impiegare nella valorizzazione del capitale umano. Nello specifico, si analizzano il coaching, le costellazioni organizzative, il teatro d'impresa e la consulenza filosofica.
24,00

Gestione delle risorse umane. Strategie di sviluppo per il conseguimento del vantaggio competitivo

Gestione delle risorse umane. Strategie di sviluppo per il conseguimento del vantaggio competitivo

Paola Giansante

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2021

pagine: 206

Il presente volume si propone di introdurre il lettore allo studio dello Human Resource Management, affrontando in modo sistematico l'analisi delle pratiche di gestione HR adottate dal management per valorizzare le persone e favorire il conseguimento di un vantaggio competitivo sostenibile. La complessità dei temi trattati ha reso necessario articolare il libro in cinque distinti capitoli: il primo, ripercorre l'evoluzione storica delle forme di gestione del personale, soffermandosi, poi, sugli inarrestabili processi di cambiamento che hanno profondamente modificato il ruolo della risorsa umana in ambito organizzativo; il secondo, propone una lettura dettagliata del complesso processo di attrazione e selezione delle risorse umane; il terzo, approfondisce il tema della valutazione del personale nella sua pluridimensionalità; il quarto, dedica una particolare attenzione al processo di formazione e alle azioni di apprendimento; infine, l'ultimo capitolo, il quinto, indugia sull'analisi delle politiche e dei sistemi retributivi, senza trascurare i processi di cambiamento che hanno condotto all'approccio del total reward.
22,00

Gli strumenti tecnico-contabili del controllo di gestione

Gli strumenti tecnico-contabili del controllo di gestione

Pierluigi Lizza, Paola Giansante

Libro

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2019

pagine: 274

Il testo tratta la tematica del controllo di gestione quale attività di misurazione e analisi della performance aziendale. Dopo la presentazione del controllo di gestione nei suoi aspetti qualificanti e nella sua valenza operativa si passa ad analizzare la valutazione e la misurazione della performance economico-finanziaria attraverso l'analisi di bilancio per indici e flussi. L'indagine si sposta poi sulla contabilità analitica quale strumento atto a fornire informazioni utili all'assunzione delle decisioni aziendali.
25,00

Internal auditing. Contenuto, struttura e processo

Internal auditing. Contenuto, struttura e processo

Paola Giansante

Libro

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2009

pagine: 176

In un contesto caratterizzato da livelli crescenti di complessità e da forte dinamismo, le aziende hanno dovuto affrontare una serie di cambiamenti organizzativi imposti dal passaggio da un'economia di stabilità ad una economia di flessibilità. L'economia della flessibilità ha privilegiato la nascita di un modello organizzativo elastico, snello, che si fonda su relazioni orizzontali e trasversali mettendo, quindi, in crisi il concetto tradizionale di controllo accentrato e con esso la netta separazione tra controllore e controllato. L'internal auditing, essendo una forma di controllo organizzato, ha dovuto ridefinire i propri confini, sia di ruolo che di relazione con il management. Questo lavoro delinea i caratteri distintivi che definiscono la dimensione operativa della funzione di internal auditing. E ciò in un duplice senso. Anzitutto, perché analizza le numerose problematiche legate all'istituzione della funzione di internal auditing in ambito aziendale. In secondo luogo, perché evidenzia i molteplici vantaggi che essa può apportare nella conduzione di realtà imprenditoriali caratterizzate da un forte dinamismo.
25,00

Elementi di management aziendale

Elementi di management aziendale

Pierluigi Lizza, Paola Giansante

Libro

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2017

Il testo affronta i temi base del management: partendo dall'analisi dell'assetto organizzativo ci si sofferma poi sulla gestione aziendale, avendo riguardo alla dinamica dei finanziamenti e della produzione e alla determinazione del reddito e del capitale. Si prosegue con lo studio della dimensione strategica dell'agire aziendale, soffermandosi sul ruolo della pianificazione ed elaborazione delle strategie. Particolare attenzione è riservata al marketing, ... Infine, si presenta il tema della responsabilità sociale dell'impresa individuando modalità di gestione dei rapporti con gli stakeholders...
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.