Libri di Paola Salvatori
Nuova cucina italiana. 1400 ricette fra tradizione e innovazione
Allan Bay, Paola Salvatori
Libro: Copertina morbida
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2021
pagine: 760
Quanto è italiana una tortilla? E un hamburger di trota con panna acida alla Worcester? Vi sembra una bestemmia inserire nel canone delle ricette nazionali un poke di riso o un borsch? Il mondo evolve, si allarga, si apre ogni giorno alle trasformazioni, e il cibo, che del mondo è una delle anime, si trasforma con lui. Oggi c'è una nuova cucina italiana, che convive serenamente con la tradizione, innovandola e ampliandola, e di essa fanno parte allo stesso modo il sushi e l'amatriciana, una padellata di tofu con verdure e le sarde a beccafico. Allan Bay ci guida alla scoperta dei cambiamenti che hanno attraversato il patrimonio culinario nazionale negli ultimi anni, dalla grande fusion che ha fatto diventare la maggior parte dei piatti regionali proposte nazionali, condivise dalle Alpi alla Sicilia, fino alla più recente rivoluzione portata dal web e dai social, che hanno permesso a chiunque di accedere a ricette da tutto il mondo. Uno scambio dinamico e sempre in qualche modo traditore, perché qualunque novità si adatta ai gusti locali, generando proposte originali e deliziose, qui presentate con chiarezza e dovizia di particolari: da antipasti come la bamia in agrodolce o i blini con caviale a primi piatti quali gli gnocchi d'ortica in salsa al porto o l'orzo risottato con mele, dalle proposte vegane come il ragù di seitan a piatti a base di carne quali il chop suey o la mussaka, dal sushi alla apple pie, ma senza tralasciare carbonare, zuppe di fagioli, brodetti di pesce e babà al rum. Paola Salvatori, a completamento dell'opera, ci aiuta a scoprire e capire la storia di alcune delle più classiche ricette italiane. Nuova cucina italiana, edizione aggiornata del precedente volume sulla «cucina nazionale italiana», è insieme uno straordinario strumento per conoscere come si è evoluto e arricchito in poco tempo il nostro modo di mangiare e uno sconfinato ricettario - oltre 1400 piatti - pieno di consigli pratici alla portata di qualunque tipo di cuoco, che sia esperto o alle prime armi. Un'autobiografia collettiva attraverso il palato per capire chi siamo stati, chi siamo oggi e chi saremo domani.
Imago fidei. Tre papi sulle orme di Pietro
Paola Salvatori, Alessandro Marucci
Libro
editore: Vision
anno edizione: 2014
pagine: 72
La pubblicazione, divisa in due parti (una relativa ai tre papi, l’altra alla basilica di San Pietro), si articola in due percorsi distinti, ma complementari. Giovanni XXIII, il papa buono, Giovanni Paolo II, colui che ha rivoluzionato la Chiesa cattolica e Francesco, l’ultimo Vescovo di Roma, sono i protagonisti di un cammino di fede che, sulle orme di San Pietro, vede oggi i primi due destinati alla santificazione. La seconda parte approfondisce gli aspetti architettonici della Basilica: partendo dalla Tomba di Pietro, si descrivono le incredibili trasformazioni che hanno portato alla realizzazione dell’attuale basilica simbolo della Cristianità.
Non per oro, ma per libertà. Lotte sociali a Roma (1900-1926)
Paola Salvatori, Claudio Novelli
Libro
editore: Bulzoni
anno edizione: 2013
pagine: 250
Il governatorato di Roma. L'amministrazione della capitale durante il fascismo
Paola Salvatori
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 176
Il Governatorato di Roma, istituito nel 1926 rappresentava il tentativo del fascismo di risolvere la questione dei rapporti tra lo Stato e la capitale. Organismo accentrato, alle dirette dipendenze del capo del governo, esso avrebbe dovuto permettere di superare i contrasti che frenavano lo sviluppo della città e dirigere il processo di modernizzazione destinato a trasformarla in una metropoli moderna. In realtà l'esame dei bilanci del comune e le relazioni del Ministero delle finanze lasciano trasparire il permanere di profondi conflitti tra le due istituzioni, sostanzialmente fondati ancora sui tradizionali pregiudizi morali nei confronti di "Roma ladrona", che si accompagnano ad una incapacità di capire e gestire le trasformazioni.
Né liberisti né protezionisti. Industria, Stato, nazione nel dibattito socialista
Paola Salvatori
Libro
editore: Bulzoni
anno edizione: 1999
pagine: 274
Giano dell'Umbria. La storia, i monumenti, gli itinerari. I castelli, l'Abbazia di S. Felice, i monti Martani
Paola Salvatori
Libro
editore: Era Nuova
anno edizione: 1999
pagine: 80
La cucina nazionale italiana. Come erano e come sono le 1135 ricette che fanno l'Italia
Allan Bay, Paola Salvatori
Libro: Copertina rigida
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2008
pagine: 759
Fatta l'Italia, si sono col tempo fatti gli italiani, anche se questo è avvenuto per la cucina da pochi anni. Oggi le varie tradizioni regionali si sono adattate ai tempi e si sono fuse in un unico ricco patrimonio condiviso che è giusto definire cucina nazionale. Partendo da questa realtà, i due autori raccontano la storia delle nostre ricette e ne danno una proposta attuale, alla luce delle esigenze contemporanee degli italiani, sempre ghiotta e soprattutto sempre rispettosa della loro anima. Questo libro è un repertorio, completo ed esauriente, delle ricette di oggi degli italiani.
La cucina nazionale italiana
Allan Bay, Paola Salvatori
Libro: Libro rilegato
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2015
pagine: 759
Fatto l'Italia, si sono col tempo fatti gli italiani, anche se questo è avvenuto per la cucina da pochi anni. Oggi le varie tradizioni regionali si sono adattate ai tempi e si sono fuse in un unico, ricco patrimonio condiviso che è giusto definire cucina nazionale. Partendo da questa realtà, i due autori raccontano lo storia delle nostre ricette e ne danno una proposta attuale, alla luce delle esigenze contemporanee degli italiani, sempre ghiotta e soprattutto sempre rispettosa della loro anima. Questo libro è un repertorio, completo ed esauriente, delle ricette di oggi degli italiani.