Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paolo Ardizzone

Media e tecnologia per la didattica

Media e tecnologia per la didattica

Paolo Ardizzone, P. Cesare Rivoltella

Libro

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2007

pagine: X-286

La società dell'informazione pone all'insegnante nuovi e stimolanti problemi. Mutano i consumi e le pratiche relazionali dei giovani, si modificano le strategie di elaborazione e di reperimento della conoscenza, l'elaborazione culturale sempre più si dimostra condizionata dal dibattito prodotto dai media. Si tratta di uno scenario che comporta non solo di adeguare il proprio sistema di competenze professionali (da quelle tecniche, per aver accesso alla tecnologia, a quelle critiche, per poter accompagnare gli studenti a un uso consapevole delle stesse), ma di ripensare in profondità il proprio agire didattico, dalla progettazione alla valutazione. Questo libro mette a tema tali problematiche fornendo agli insegnanti in formazione e in servizio temi di riflessione, strumenti di intervento, spunti di approfondimento.
25,00

Il docente facilitato. Blended learning nella didattica universitaria: una ricerca
13,00

Televisione e processi formativi

Televisione e processi formativi

Paolo Ardizzone

Libro

editore: Unicopli

anno edizione: 2004

pagine: 128

12,91

Didattiche per l'e-learning. Metodi e strumenti per l'innovazione dell'insegnamento universitario

Didattiche per l'e-learning. Metodi e strumenti per l'innovazione dell'insegnamento universitario

Paolo Ardizzone, P. Cesare Rivoltella

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2003

pagine: 147

Il sistema di metodi e strumenti didattici che abitualmente si indica quando si parta di e-learning si è affermato negli ultimi anni anche in Italia, interessando sia la realtà del profit e il mercato della formazione, sia il mondo dell'università. Di qui la necessità di definire con precisione i termini in gioco, di aiutare docenti e amministratori a riconfigurare il proprio ruolo, di fornire strumenti per accompagnare la trasformazione tecnologica con la creazione di un'adeguata cultura delle tecnologie. Il volume cerca di rispondere a queste esigenze articolando una riflessione sulle prospettive dell'e-learning nel sistema universitario e centrando la propria attenzione sulle nuove pratiche didattiche e di apprendimento.
19,60

Mosaico. Epica. Per le Scuole superiori
10,05

Mosaico. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
14,25

Mosaico. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
13,25

Mosaico. Fumetto, cinema, Tv, Internet. Per le Scuole superiori
10,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.