Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paolo Giovannini

Il fascio e il campanile. Problemi di storia del fascismo provinciale marchigiano

Il fascio e il campanile. Problemi di storia del fascismo provinciale marchigiano

Paolo Giovannini

Libro: Libro in brossura

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 184

Dopo un primo capitolo di contestualizzazione, in questo libro si affrontano le vicende riguardanti i primi sindaci in camicia nera (fra la fine del 1922 e il 1925-26) e quelle successive relative ai podestà, nelle quali emerge il forte spirito campanilistico che pervade la provincia marchigiana negli anni del fascismo, attraversata da frequenti dispute e competizioni che caratterizzano in particolare la vita dei centri minori dell’entroterra, di cui sono spesso protagonisti gruppi e clan fondati su vincoli di parentela e relazioni d’interesse. Si passa quindi ad analizzare le questioni connesse all’affarismo e alla corruzione che caratterizzano gli anni del regime in provincia (anche se non solo), in una prospettiva che, sottraendosi allo scoopismo, si propone di mettere in relazione questi fenomeni con il più generale funzionamento del sistema di potere fascista, focalizzando in maniera inedita il rapporto centro/periferia. Infine il volume affronta, al di fuori di qualsiasi sensazionalismo, il difficile tema della violenza politica e del ripristino dell’ordine pubblico negli anni immediatamente successivi alla fine della seconda guerra mondiale.
20,00

Un manicomio di provincia. Il San Benedetto di Pesaro (1829-1918)
18,00

La psichiatria di guerra. Dal fascismo alla seconda guerra mondiale

La psichiatria di guerra. Dal fascismo alla seconda guerra mondiale

Paolo Giovannini

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2016

pagine: 165

Affermatasi nell'incandescente fucina della prima guerra mondiale, la nuova specialità della psichiatria di guerra consegna alla seconda un ampio e articolato bagaglio di acquisizioni e di pratiche, continuando poi a recitare un ruolo di primo piano nei conflitti della seconda metà del XX secolo e oltre. Il libro, con un taglio specificatamente di storia della psichiatria, affronta l'analisi dei rapporti della scienza neuropsichiatrica italiana con la seconda guerra mondiale (a partire da alcune premesse del periodo fascista), soprattutto attraverso la letteratura sull'argomento pubblicata dalle riviste del settore, muovendosi nel solco tracciato dalla storiografia sulla guerra moderna degli ultimi decenni. I protagonisti sono gli psichiatri e i neurologi, con le loro storie personali, approcci teorici e ricerche, nel quadro dell'evoluzione della loro scienza e del loro modo di porsi di fronte all'esperienza dei combattenti, dei prigionieri, dei reduci e della popolazione civile, mentre un capitolo a parte è dedicato alle tragiche vicissitudini degli ospedali psichiatrici in questi anni.
13,00

Il salotto degli spettri

Il salotto degli spettri

Paolo Giovannini

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2015

pagine: 239

La storia di Hamid, un giovane di colore che scappa dal suo Paese e arriva in Italia, è la storia di tanti uomini, donne e bambini che oggi cercano una via di salvezza. Viaggi di speranza e di sogni che spesso la dura realtà trasforma ben presto in vane illusioni. Hamid aveva cercato con ostinazione l'opportunità di una vita migliore, sognata e pensata a lungo fin nei minimi dettagli. Una vita normale. Perché è proprio la normalità ad essere speciale. Sua madre, dopo una lunga preghiera in una lingua antica a malapena comprensibile, gli aveva consegnato un piccolo portafortuna di pietra dura con riflessi verdi a forma di mezzaluna. Ma il destino riserverà ad Hamid tante sorprese: un duro lavoro, lo sfruttamento, la condivisione della quotidianità con altri immigrati, la diffidenza degli altri, la miseria, la paura di essere espulso dall'Italia, il sogno di una famiglia. Un romanzo denso di emozioni con un doppio finale a sorpresa che ci ricorderà che "vivere a lungo dipende dal destino, vivere quanto basta dipende dalla nostra anima".
14,90

La prima democrazia cristiana. Progetto politico e impegno culturale

La prima democrazia cristiana. Progetto politico e impegno culturale

Paolo Giovannini

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2014

pagine: 205

Il libro si propone di approfondire, principalmente attraverso la documentazione degli archivi vaticani, l'importante periodo della storia del movimento cattolico italiano fra la fine dell'800 e gli inizi del '900 segnato dall'ingresso dei cattolici sulla scena pubblica, nel quale si sviluppa e consuma il tentativo democratico-cristiano di costituire un moderno partito politico. In tal senso, nella prima parte, l'attenzione è rivolta alle vicende del movimento democratico cristiano e a quelle del suo leader Romolo Murri e del gruppo (soprattutto romano) che gli orbitava attorno, nel loro intrecciarsi e sovrapporsi con la storia degli ultimi anni dell'Opera dei congressi e delle sue diverse componenti. Ma in particolare sono i rapporti con la s. Sede al centro della ricostruzione. La seconda parte è invece dedicata alla cultura letteraria d'ispirazione democratico-cristiana, coltivata con il proposito iniziale di fiancheggiare il movimento. La vicenda del "giovane movimento letterario" e della sua rivista "L'Ateneo", contribuisce in maniera non marginale ad approfondire la conoscenza dell'esperienza democratico-cristiana.
16,00

Cristo profetizzato

Cristo profetizzato

Paolo Giovannini

Libro: Libro rilegato

editore: Progetto 2000

anno edizione: 2013

pagine: 104

8,00

Teorie sociologiche alla prova

Teorie sociologiche alla prova

Libro: Libro in brossura

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2009

pagine: 288

Onestà intellettuale e sfida alla retorica sono i due obiettivi strategici di chi si avventura nell'incerta strada della conoscenza sociologica. Questo libro non pretende di rispondervi in pieno, ma vuole comunque tentarne un parziale rispetto. Maturato in una pluriennale esperienza didattica e di ricerca, adotta una linea interpretativa di valorizzazione del punto di vista dell'attore sociale, considerato però nel suo stretto rapporto, simbiotico e processuale, con la società nella quale si muove, una società non astratta e generica, ma indagata e capita nella sua dimensione concreta, di vita quotidiana e di relazioni sociali. La sua organizzazione segue uno schema pressoché identico in tutti i capitoli, procedendo in forma dialogica dall'individuazione delle categorie centrali per il problema trattato fino alla sua o alle sue applicazioni empiriche, con una cerniera tra i due momenti costituita dal contributo dell'autore o della scuola sociologica più rilevanti per il tema.
18,90

San Donato a Novoli, Firenze

San Donato a Novoli, Firenze

Giovanna Potestà, Paolo Giovannini

Libro: Copertina rigida

editore: Polistampa

anno edizione: 2004

pagine: 120

32,00

Tutto da abbattere, tutto da creare. Le origini del fascismo nella provincia pesarese (1919-1922)
16,00

Tra conflitto e solidarietà. Teorie sociologiche sulla divisione del lavoro
11,36

Cattolici nazionalisti e impresa giornalistica. Il trust della stampa cattolica (1907-1918)

Cattolici nazionalisti e impresa giornalistica. Il trust della stampa cattolica (1907-1918)

Paolo Giovannini

Libro

editore: Unicopli

anno edizione: 2015

pagine: 318

Il libro ricostruisce la storia dell'iniziativa editoriale, promossa da Giovanni Grosoli e dal card. Pietro Maffi, tesa a dotare il movimento cattolico italiano di una stampa moderna, organizzata su un modello industriale. Un progetto che ambiva a sostenere l'ingresso dei cattolici nella vita pubblica e lo sviluppo della fitta trama degli interessi della borghesia cattolica in Italia e all'estero, le cui vicende contribuiscono inoltre a fare nuova luce su anni assai difficili per la Chiesa, segnati dall'incontro/scontro con la società moderna, come pure su aspetti e figure della componente clerico-moderata che costituirà l'ala moderata del Partito Popolare italiano, per poi approdare al fascismo.
19,63

L'idea delle Marche

L'idea delle Marche

Joyce Lussu, Giorgio Mangani, Paolo Giovannini

Libro

editore: Il Lavoro Editoriale

anno edizione: 1993

pagine: 232

13,94

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.