Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paolo Stefanini

Rote zistrose. Phytotherapie und die Wirkung von Heilpanzen
12,00

Cisto rosso. La fitoterapia e le virtù delle piante medicinali

Cisto rosso. La fitoterapia e le virtù delle piante medicinali

Paolo Stefanini, Cesare Moroni

Libro: Libro in brossura

editore: Cesare Moroni Editore

anno edizione: 2024

pagine: 12

Tutte le piante sono sacre, tutte le piante infatti sono utili all’umanità: esse producono ossigeno, fondamentale per tutti gli esseri viventi. Le piante assorbono l’anidride carbonica e mai come ora questo “servizio” risulta importante. Fra le milioni di piante presenti sulla Terra abbiamo voluto presentarvi questa: il cisto rosso. Una pianta umile ma splendida, morigerata nei consumi ma esagerata nei doni che porta con se soprattutto confrontati con la considerazione che la società umana riserva loro. Magnifica e utile in natura, diventa eccezionale e discreta nei Giardini. Il suo “carattere” richiama quello degli antichi eroi mitologici, esprimendosi con forza e vigore ma anche con delicatezza e sobrietà, dando una possibilità in più alla comunità umana di sopravvivenza e di salute. La natura riesce a trovare sempre il sistema di risultare utile all’uomo: noi, proponendo la coltivazione di questa splendida pianta ma anche il suo utilizzo, legato anche alle moderne tecniche di fitoterapia per il benessere dell’umanità.
12,00

Ir quarantottino. Tutta robba pisana

Ir quarantottino. Tutta robba pisana

Paolo Stefanini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2021

pagine: 93

«Questo volume è in primo luogo consigliato a quanti pensano che agli individui da sempre immersi nell'ambito economico corrispondano animi pratici e insensibili alle Muse. Perché si ricredano. Paolo Stefanini, laureato in giurisprudenza e per una vita impegnato prima come funzionario di banca poi come promotore, è infatti la dimostrazione che anche chi costantemente si occupi di prodotti finanziari, di società di gestione del risparmio o di intermediazioni mobiliari — insomma di affari — possa in realtà conservare un 'animo fanciullo', capace di cogliere e di tradurre in versi emozioni, immagini, colori del vissuto quotidiano e dei suoi sentimenti, delle sue gioie, dei suoi dolori. In particolare qui ci occupiamo di un segmento molto specifico della sua ormai già significativa produzione, testimoniata dai volumi pubblicati in quest'ultimo ventennio: quello in lingua vernacola. Se si eccettua infatti il volumetto quasi casalingo del 2000 dal titolo di wertmiilleriana memoria Di lingua e di linguaccia (...se per caso qualcosa vien di serio lo penso e basta e subito lo scordo), in cui si alternano liriche in lingua e in vernacolo, per poter leggere il nostro che si esprime in pisano sarebbe necessario operare un'accurata ricerca su riviste specializzate (Er Tramme, Voci dialettali), antologie, raccolte, siti o annuari vari. È proprio per ovviare a questa operazione che nasce il volume che avete tra le mani: riunire in un'unica silloge sonetti dispersi qua e là, onde garantire al lettore di poter godere dell'insieme dei suoi scritti vernacoli. Anche il titolo intende alludere a questa funzione antologica e complessiva. Il Quarantottino era infatti il negozio di Corso Italia (meglio sarebbe dire Via Vittorio) in cui si trovava tutto quel poco che allora si cercava...» (Dalla Prefazione di Stefano Sodi)
12,00

Il tempo inverso

Il tempo inverso

Paolo Stefanini

Libro: Libro in brossura

editore: Prometheus

anno edizione: 2021

pagine: 80

«Cattura nelle pagine di Paolo Stefanini il grande mistero del tempo. Già il titolo della nuova raccolta invita il lettore a concentrare l’attenzione su tale tema principe della lirica occidentale, che da Petrarca a Ungaretti, evoca i paradisi perduti della memoria, la fede nell’eternità, gli interrogativi filosofici del divenire contrapposto all’essere: “tutto in un amalgama ardente/ di persone e personaggi a vicenda”. Ed ecco l’esistenza umana perennemente sospesa fra la persona, ancora informe perché la vita lo è, ed il personaggio, dalla compiuta forma pacificata nella morte, quella che tutti raggiungeremo. La pietas per quello che si perde e non lascia più traccia, è forse l’ansia segreta di Stefanini, così legato a un personalissimo sentimento della Storia, che in apertura del volume non esita a dichiarare un senso drammatico dello scacco, per un tempo come quello che gli è toccato di raggiungere nella maturità. Un “tempo inverso”, contrario cioè a quel che aveva promesso e illuso di maturare.» (dall'Introduzione di Roberto Pazzi)
12,00

Rendez-vous

Rendez-vous

Paolo Stefanini

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 32

L'autore reale cede la paternità dell'idea da cui ha tratto origine questo scritto a un ipotetico docente di letterature neolatine all'Università della Borgogna nonché critico letterario apprezzato e un po' temuto a causa della spietatezza delle sue critiche, che a sua volta si cela sotto lo pseudonimo di E. Paulhan, per raccontare le storie di alcuni personaggi della porta accanto. Cinque cammei per narrare la storia d'amore di Luitpold Hanselbauer, detto Poldy, discendente di una famiglia tedesca trasferitasi in Normandia nel 1938 per dirigere i cantieri navali, e di Annie Dufur Laval, critica letteraria. Esuberante e ironico lui, discreta e intelligente lei. Si incontrano spesso in una pasticceria di Trouville per chiacchierare di poesia, di impegni condivisi, di piccole cose. Il loro rapporto si trasforma sempre più in qualcosa di diverso dall'affettuosa iniziale amicizia. Finché una fatale caccia alle lumache li costringe a fare i conti con la realtà.
9,00

Il buio e la farfalla

Il buio e la farfalla

Paolo Stefanini

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 56

La poesia di Paolo Stefanini è riflessione sul senso della vita, pietra da scagliare, misterica carezza e sinfonia variopinta. Capace di far vibrare le corde più nascoste dell'anima. Armonioso connubio tra vis polemica e versi d'amore. Uso attento e ponderato della parola intesa come significato e significante. Fil rouge della silloge è la musicalità che a volte è pura melodia, altre volte è giocosità ritmica, fonica, verbale. Nella silloge il poeta affronta i grandi temi della Storia e gli episodi di vita quotidiana con uno stile elegante ed essenziale, capace di ammaliare il lettore senza rinunciare alla sincerità dell'evocazione poetica. Due le sezioni. La prima, "Il Buio", è un viaggio nelle asperità e nelle contraddizioni della nostra Storia in cui rievoca il dramma della Prima guerra mondiale, rende omaggio alla lotta partigiana, denuncia la perdita di valori e approda ai giorni nostri, soffermandosi sulle ingiustizie della società e schierandosi dalla parte dei più umili e degli indifesi. La seconda, "La Farfalla", apre all'intimismo, in una dimensione temporale sospesa, che perde il dato concreto e lo trasfigura nella dimensione lirica e a-temporale. La poesia ripiega su se stessa, predilige un tono più pacato e riflessivo, rimanda alla fugacità del tempo, alla precarietà delle cose e dei sentimenti terreni.
12,00

Grüß Gott

Grüß Gott

Paolo Stefanini

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 64

"Una poesia come un lungo peregrinare per le strade di oggi, un percorso che ha il gusto agrodolce di certi frutti esotici, ma che nasce da immagini e luoghi profondamente nostrani. Sospeso tra augurio perpetuo e avvertimento contro le avversità del cammino, il "Grüß Gott", l'addio teutonico che echeggia un po' ruvido tra le aquile e i larici, è un invito deciso a proseguire, a non abbassare mai la testa e a educare lo sguardo anche a ciò che fa male. Le parole di Paolo Stefanini hanno le spalle larghe della grande tradizione letteraria italiana e non solo: il carico dei loro significati è un gigante d'altri tempi, eppure reso lieve da quella purezza linguistica che nel panorama editoriale odierno ha del miracoloso. La carica epifanica di alcune immagini è un'eco montaliana irresistibile e l'asciutta esattezza di certe figure si fa puntuta arma ungarettiana di scolastica memoria. Ma qui si va oltre, ci si riappropria di quel passato per alzare la guardia sul futuro, si affrontano temi scomodi e si rifugge il "banalismo dell'attimo sfuggente" per andare a caccia in quella selva di miti, simboli, desideri, sentimenti e fantasmi che è l'uomo tutto intero, sempre uguale a se stesso eppure diverso, in una parola: Poesia."
12,00

Metodi di ricerca e prevenzione dei guasti. Troubleshooting-Problem solving. Miglioramento-Prevenzione

Metodi di ricerca e prevenzione dei guasti. Troubleshooting-Problem solving. Miglioramento-Prevenzione

Paolo Stefanini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2011

pagine: XIII-275

Questo libro offre a tecnici e responsabili di manutenzione una pratica guida per gestire e migliorare i processi di manutenzione: alle informazioni di carattere metodologico, il manuale mette a disposizione modelli e schemi operativi facilmente e immediatamente utilizzabili per la progettazione o l'ottimizzazione di un efficace programma di manutenzione preventiva. Nella prima parte del libro viene trattato il guasto, le sue manifestazioni e i metodi di ricerca e soluzione definitiva (Troubleshooting) mediante la ricerca delle cause alla radice dei guasti (Root Cause Analysis); un capitolo a parte è dedicato alla diagnostica strumentale, prove non distruttive e tecniche di manutenzione condizionale e predittiva. Nella seconda parte si analizza il tema della prevenzione dei guasti, trattando l'ingegnerizzazione dei processi, la progettazione e pianificazione di attività preventive, l'elaborazione di specifiche procedure, l'uso di famiglie tecniche di entità per standardizzare e facilitare la creazione delle attività programmate.Nel testo le attività di prevenzione vengono trattate anche dal punto di vista della sicurezza di chi opera, spiegando in dettaglio le procedure necessarie per costruire un programma di manutenzione preventiva efficace ed economica. Il testo è corredato da un CD nel guale sono riportate in dettaglio, in formato Excel modificabile, le schede di manutenzione preventiva relative alle famiglie tecniche descritte nella seconda parte del libro.
22,90

Avanti Po. La Lega Nord alla riscossa nelle regioni rosse

Avanti Po. La Lega Nord alla riscossa nelle regioni rosse

Paolo Stefanini

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2010

pagine: 286

Uno lo chiamano "cocomero" perché dicono che fuori è verde, ma dentro è rosso. Un altro è orgoglioso del passato nel Pci ed è convinto di proseguire, da leghista, il lavoro del nonno partigiano. La Lega Nord sale nei voti e scende lungo la penisola, ben al di sotto del Po, in quelle che da sessant'anni venivano chiamate "regioni rosse". Avanti Po" è il ritratto dell'Italia centrale fatta di borghi e città, con crolli improvvisi nel consenso finora monolitico della sinistra, di giovani che credono che il futuro sia Bossi e sindaci che vietano il velo. È una panoramica tra attività politica sul territorio (due bacheche, un gazebo e molte strette di mano) e i tanti elettori convinti dalla tv o per sentito dire. Tra gente che odia Berlusconi e perciò vota Lega e comuni dove i leghisti governano col Pd. Così, mentre la Toscana ha mandato nel 2009 da Prato a Bruxelles il suo primo eurodeputato leghista e la "razza appenninica" garantisce roccaforti lungo tutto il crinale, le elezioni regionali del marzo 2010 rappresentano la nuova sfida per il grande balzo a Sud del partito del Nord. Prefazione di Enrico Deaglio.
15,00

Varia e libera musa. Poesia quotidiana a raccolta
10,00

Apri gli occhi stupendi

Apri gli occhi stupendi

Paolo Stefanini

Libro

editore: Battagin

anno edizione: 2002

pagine: 136

12,00

Metodi di ricerca e prevenzione dei guasti. Troubleshooting-Problem solving. Miglioramento-Prevenzione

Metodi di ricerca e prevenzione dei guasti. Troubleshooting-Problem solving. Miglioramento-Prevenzione

Paolo Stefanini

Libro

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2006

pagine: 173

Questo volume offre a tecnici e responsabili di manutenzione una pratica guida per gestire e migliorare i processi di manutenzione e si propone come strumento di supporto al lavoro, mettendo a disposizione su CD modelli e schemi operativi facilmente e immediatamente utilizzabili per la progettazione o l'ottimizzazione di un vero programma di manutenzione preventiva. Il manuale è suddiviso in tre parti: la prima parte sviluppa i temi legati alle politiche di manutenzione; nella seconda parte l'attenzione è rivolta all'importante tema della ricerca dei guasti (Troubleshooting); nella terza parte sono trattate le tecniche di ricerca delle cause alla radice dei guasti (Root Cause Analysis) attraverso l'impiego di metodologie di risoluzione dei problemi (Problem Solving). Il manuale offre spunti e suggerimenti per ottimizzare gli interventi, ma dà soprattutto ampio spazio alle attività di prevenzione, spiegando in dettaglio le procedure necessarie per costruire un programma di manutenzione preventiva efficace ed economico. Il manuale è corredato da un CD nel quale sono riportate in dettaglio, in formato Excel modificabile, tutte le schede di manutenzione preventiva relative alle famiglie tecniche descritte nella terza parte del libro. Il CD contiene inoltre un modello di scheda per descrivere le attività standard di manutenzione correttiva e programmata e un modello della procedura di manutenzione, redatto secondo le norme ISO EN UNI 9001.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.