Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paul Josef Cordes

Il coraggio di essere cristiani. Una conversazione su fede e Chiesa

Il coraggio di essere cristiani. Una conversazione su fede e Chiesa

Paul Josef Cordes

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2024

pagine: 240

In questo volume di conversazioni don Andrzej Kucinski indaga la fede personale e la teologia del cardinale di Curia tedesco Paul Josef Cordes. In un’epoca in cui l’essere cristiani è segnato dal vento contrario, il Cardinale risponde, tra le altre, a domande sulle proprie esperienze di fede, sulla questione di Dio, sugli accenti oggi necessari nella pastorale ecclesiastica e sull’imprescindibilità del ministero sacerdotale. Cordes auspica che Cristo possa tornare a emergere più chiaramente tra i fedeli come fondamento della loro speranza, affinché Dio riacquisti il primato in tutto l’agire cristiano e la Chiesa possa in tal modo offrire al mondo il meglio di sé. Ma per questo abbiamo bisogno del coraggio di essere cristiani.
23,00

Il Tuo volto, Dio, io cerco. Il fascino della santità

Il Tuo volto, Dio, io cerco. Il fascino della santità

Paul Josef Cordes

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2018

pagine: 256

Il libro prende avvio da una spietata diagnosi dell’epoca attuale, segnata in Occidente dalla «dimenticanza di Dio». «Ci ha colpito una segreta forma di incredulità. “Immersi nel mondo”, impariamo ad avere comprensione per “quelli che pensano diversamente” e ci lasciamo anche – sottilmente o in maniera eclatante – influenzare da loro. Sparisce ogni sicurezza religiosa». La terapia che l’autore propone è di riscoprire il «volto» di Dio rileggendo con attenzione le Scritture per riflettere sui diversi modi della sua manifestazione: oscurità luminosa, emanuele o «Dio con noi», fuoco, potenza, parola, santità ecc. Naturalmente, resta centrale la figura di Cristo, la massima conoscibilità di Dio per noi, ma dev'essere compresa sullo sfondo dell’Antico Testamento, la cultura-ambiente da cui Gesù stesso ha tratto i termini-chiave da rielaborare nella sua predicazione. Inoltre, vengono tratteggiati i profili di persone di diverse epoche che possono affascinarci con la concretezza della loro testimonianza e farci comprendere che anche per noi, attraverso Gesù Cristo, Dio può diventare la sorgente di una nuova qualità di fede, poiché la loro vita è un segno autentico del fatto che Dio ha voluto rivelare se stesso agli uomini.
16,00

Alle sorgenti della fede in Terrasanta. Volume Vol. 1

Alle sorgenti della fede in Terrasanta. Volume Vol. 1

Francesco Giosué Voltaggio

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2017

pagine: 224

"Frutto di un ciclo di catechesi trasmesse su Radio Maria, in queste pagine l'autore presenta le più importanti ricorrenze ebraiche, evidenziando alcuni tratti della liturgia ebraica non solo antica ma anche attuale, e mostrandone il compimento in Gesù Cristo. Un contributo per il vasto pubblico, che conosce ancora troppo poco la ricchezza della tradizione e della liturgia ebraiche, affinché la Chiesa, per usare una felice espressione di Papa Francesco, consideri sempre più «il popolo dell'Alleanza e la sua fede come una radice sacra della propria identità cristiana» (Evangelii Gaudium, n. 247)." (dalla prefazione del Card. Paul Josef Cordes)
16,00

La comunione spirituale. L'eucarestia per tutti

La comunione spirituale. L'eucarestia per tutti

Paul Josef Cordes

Libro: Copertina morbida

editore: Cantagalli

anno edizione: 2015

pagine: 48

Nel corso del recente Sinodo sulla famiglia, ove è stato discusso il tema della Comunione ai divorziati risposati, si è parlato anche della Comunione spirituale, alla quale avrebbero accesso anche coloro che non possono ricevere l'Eucarestia. In che cosa consiste questa pratica ecclesiale? Qual' era la prassi, ormai dimenticata, praticata nel corso dei secoli? Come può essere utilizzata oggi? Chi può ricevere il Signore attraverso la Comunione spirituale? Può essa rappresentare una valida alternativa all'Eucaristia? Questo studio del cardinale Cordes riscopre ed approfondisce tutti i temi inerenti la Comunione spirituale, indicando come essa può essere utilizzata, ponendo parzialmente rimedio a quei casi in cui non è possibile partecipare all'Eucaristia.
7,00

Sulle orme di Dio. I grandi mistici di ieri e di oggi

Sulle orme di Dio. I grandi mistici di ieri e di oggi

Paul Josef Cordes

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2012

pagine: 214

Questo volume, pubblicato in occasione della proclamazione di Ildegarda di Bingen a Dottore della Chiesa, avvenuta il 7 ottobre 2012, propone testi, riflessioni, esperienze di vita, non solo della santa tedesca, ma anche di altri figure mistiche del passato, quali Mechtilde di Magdeburgo, Gertrude la Grande, Meister Eckhard, Giovanni Taulero, Enrico Suso, Raimondo Lullo, Blaise Pascal. L'autore partendo proprio dal pensiero di queste grandi personalità testimoni della fede in Dio, ha voluto così offrire a credenti e non uno spunto di riflessione per avvicinarsi a Dio e vivere seguendo le orme di chi, prima di noi, ha creduto in Lui.
18,00

Benedetto XVI ispira i nuovi movimenti e le realtà ecclesiali. Il punto della situazione teologico-pastorale

Benedetto XVI ispira i nuovi movimenti e le realtà ecclesiali. Il punto della situazione teologico-pastorale

Paul Josef Cordes

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2012

pagine: 82

Questo scritto, dal piccolo formato, prende in esame il pensiero teologico di Benedetto XVI ed in particolare propone un commento sulla sua visione dei nuovi movimenti nella Chiesa e le sue indicazioni a riguardo. L'autore, partendo dal pensiero di uno dei più grandi maestri di teologia, ha voluto così offrire ai sacerdoti e ai laici impegnati un ausilio concreto per la cura pastorale delle anime, aiutando ad orientare e sostenere i nuovi movimenti e le realtà ecclesiali.
11,00

L'aiuto non cade dal cielo. Caritas e spiritualità

L'aiuto non cade dal cielo. Caritas e spiritualità

Paul Josef Cordes

Libro: Copertina morbida

editore: Cantagalli

anno edizione: 2012

pagine: 160

Mai, prima della Deus caritas est, un papa si era rivolto in modo così diretto e concreto agli operatori umanitari cristiani per incoraggiarli e guidarli nel loro lavoro. Ma cosa distingue la caritas cristiana da qualsiasi altra forma di assistenza sociale? E quali sono i suoi fini? Il messaggio di Benedetto XVI è chiaro: non può esserci vero aiuto senza Dio. È proprio nella sua specificità fondante - vedere un'immagine di Gesù nell'uomo che soffre e portare insieme al soccorso tempestivo la buona novella dell'amore di Dio - che l'aiuto cristiano risulta veramente efficace e si offre non come palliativo nel singolo bisogno contingente ma come cura a lungo termine rivolta all'uomo nella sua totalità. Il Cardinale Cordes esamina in profondità le parole della prima enciclica di Benedetto XVI per spiegare l'importanza del lavoro degli operatori umanitari cristiani ma anche le difficoltà incontrate da chi vorrebbe assistere il prossimo nel segno di Cristo, senza dover nascondere la radice del suo agire.
16,00

Lettere e diari

Lettere e diari

Hans Scholl, Sophie Scholl

Libro: Libro in brossura

editore: Itaca (Castel Bolognese)

anno edizione: 2006

pagine: 272

Il 22 febbraio 1943 i fratelli Scholl furono giustiziati per alto tradimento del popolo tedesco in quanto appartenenti al gruppo della Rosa Bianca. Solo quattro giorni prima erano stati arrestati all'Università di Monaco mentre distribuivano volantini. Avevano 24 e 21 anni. Il loro non fu il gesto eroico di un momento. Le lettere e i diari, che coprono un arco di sei anni, ci introducono nel cuore di Hans e di Sophie e ci fanno scoprire un indomabile desiderio di vita che neppure il drammatico contesto del nazismo e della guerra poté soffocare. Quell'ora buia fu la circostanza nella quale sbocciò il fiore di una umanità straordinaria resa feconda dall'esperienza di qualcosa capace di rendere la vita piena di letizia. Fino al sacrificio di sé.
14,00

L'eclissi del padre. Un grido

L'eclissi del padre. Un grido

Paul Josef Cordes

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2002

pagine: 185

Questo l'appello di mons. Cordes: nella nostra società i padri svolgono un ruolo di carattere secondario. Nell'educazione dei figli dominano le madri; il rapporto dei padri verso la prole è spesso disturbato. Il teologo Cordes vuole portare il lettore a riflettere sugli aspetti essenziali dell'essere padre, fino alla domanda: la paternità, che cosa ha a che fare con la fede e con Dio?
12,00

Tre papi. La mia vita

Tre papi. La mia vita

Paul Josef Cordes

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 312

L'avventura umana e spirituale del cardinale Paul Josef Cordes, dall'infanzia in Germania durante la seconda guerra mondiale all'approdo in Vaticano. Un arco di tempo attraversato dal regno di tre pontefici - Giovanni Paolo II, Benedetto XVI e Francesco - che il cardinale ha avuto modo di conoscere personalmente e di cui riporta interessanti aneddoti. "Negli ultimi decenni Dio ha donato come Papi alla sua Chiesa uomini di straordinario irraggiamento. A chi è stato concesso un rapporto personale con loro, la Chiesa non appare più come un'istituzione incrostata di inaccessibili funzioni. Egli si rende conto che coloro che la supportano sono uomini e che l'intreccio di rapporti della Chiesa ha qualità personale." (Paul Josef Cordes)
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.