Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Piero Melograni

La guerra degli italiani. 1940-1945

La guerra degli italiani. 1940-1945

Piero Melograni

Libro: Copertina rigida

editore: De Agostini

anno edizione: 2006

pagine: 320

In un volume fotografico la cronaca della Seconda guerra mondiale è vista attraverso le immagini catturate al fronte e sul suolo patrio, nelle stanze del potere. Le sequenze fotografiche, tutte tratte dall'Archivio Luce, ripercorrono le fasi del conflitto e le parole dello storico Piero Melograni raccontano gli anni della guerra seguendo una partizione per bimestri.
29,50

Il principe. Testo originale e versione in italiano contemporaneo

Il principe. Testo originale e versione in italiano contemporaneo

Niccolò Machiavelli

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2025

pagine: 288

Profondo, perfino inquietante, estremamente "vero": "Il Principe" di Machiavelli è un capolavoro del pensiero e della letteratura, un testo classico da leggere, rileggere, gustare nella sua prosa rapinosa e avvincente. Ma non sempre così comprensibile, come notava già Goffredo Parise nell'auspicare una "traduzione" del testo in italiano moderno. Questa edizione, che affianca alle parole del fiorentino la loro trasposizione in lingua corrente, ne rende fruibili gli altissimi contenuti, mostrando tutta l'attualità di un'arte del governare che è equilibrio tra gli antitetici condizionamenti della vita reale.
15,00

Psicologia delle folle

Psicologia delle folle

Gustave Le Bon

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2004

pagine: 256

«I veri sconvolgimenti storici non sono quelli che ci empiono di stupore per la loro vastità o violenza. I soli cambiamenti importanti ' quelli che consentono il rinnovarsi delle civiltà ' avvengono nelle opinioni, nei concetti e nelle credenze... Mentre le antiche credenze barcollano e spariscono, e le vetuste colonne della società si schiantano a una a una, la potenza delle folle è la sola che non subisca minacce e che veda crescere di continuo il suo prestigio. L'età che inizia sarà veramente l'era delle folle... La conoscenza della psicologia delle folle costituisce la grande risorsa dell'uomo di Stato che voglia non dico governarle (cosa divenuta ormai ben difficile), ma almeno non essere da esse interamente governato.» Pubblicato per la prima volta a Parigi nel 1895, Psicologia delle folle seppe cogliere i primi segnali dell'entrata in scena di un nuovo attore sociale: la folla, soggetto e oggetto di un nuovo operare politico. Degradato a manuale precettistico, fu opera di riferimento per dittatori e aspiranti dittatori degli anni Venti del secolo scorso. Ma nelle sue parti più vitali, nelle sue numerose intuizioni, in certo suo profetismo, questo libro inaugura l'epoca di una nuova consapevolezza dell'uomo.
9,00

Toscanini. La vita, le passioni, la musica

Toscanini. La vita, le passioni, la musica

Piero Melograni

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2017

pagine: 280

«Toscanini non amava il divismo, ma suo malgrado finì per diventare un divo lui stesso. Perfino le sue stranezze e il terribile carattere contribuirono a suscitare nel pubblico eccezionali attese.» In queste pagine, Melograni racconta le tappe cruciali della lunga carriera artistica e dell'intensa vita privata di Arturo Toscanini, da molti considerato il più grande ed eccentrico direttore d'orchestra del Novecento. Sullo sfondo di un'epoca segnata da grandiosi cambiamenti e da tragedie immani, emerge un ritratto a tutto tondo dell'uomo e dell'artista, con la sua eccezionale sensibilità musicale, il suo carattere impossibile, il suo perfezionismo esasperato, e con quel carisma straordinario che ne fece un protagonista assoluto del suo tempo.
13,50

Saggio sui potenti

Saggio sui potenti

Piero Melograni

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2019

pagine: 130

I capi hanno il potere di risolvere ogni problema della società? Le decisioni sul vivere comune sono prese con reale cognizione di causa? Quali affanni e debolezze agitano chi anela al comando? Gli uomini divinizzano troppo spesso il potere. Attribuiscono ai capi una facoltà pressoché illimitata di modificare la storia del mondo. Immaginano che i governanti esercitino un pieno controllo sulla politica, sull'economia, sulle burocrazie, sugli apparati militari. Ma si ingannano. La realtà del potere è diversa dalle apparenze. Un capo conosce molto poco il mondo che lo circonda, e molto poco riesce a trasformarlo. Quanto più grandi sono le responsabilità che si assume, tanto più grandi sono gli ostacoli che egli incontra nel conoscere e nell'agire. Piero Melograni ha vivisezionato il potere non solo politico ed economico, ma anche quello che risiede fuori dai palazzi, quello che viviamo ogni giorno all'interno delle piccole dinamiche che regolano le nostre vite quotidiane.
12,00

Storia politica della grande guerra 1915-1918

Storia politica della grande guerra 1915-1918

Piero Melograni

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 560

"La Storia politica della Grande Guerra" di Piero Melograni è un classico della storiografia sul primo conflitto mondiale, pubblicato per la prima volta nel 1969 e da allora sempre riproposto volutamente immutato dall'autore per non cambiarne la carica anticonformista: un'opera di rottura rispetto agli studi precedenti, tesi alla retorica e alla mitizzazione di impronta ancora fascista, ma anche più corretta rispetto alla storiografia radicaleggiante degli anni '70 e '80. Anticipando tendenze che avrebbero poi preso piede, Melograni utilizza i documenti degli archivi pubblici per studiare gli stati d'animo collettivi; osservando i fatti con occhio laico e privo di pregiudizi ideologici, si concentra sui rapporti tra esercito, politica e società civile, per restituire il vero e terribile volto della Grande guerra, come fu vissuta dalle masse. Un conflitto totale, di logoramento, grande distruttore di uomini ma anche grande suscitatore di energie, così diverso dal mito glorioso della guerra risorgimentale vissuto dai padri.
15,00

Toscanini. La vita, le passioni, la musica

Toscanini. La vita, le passioni, la musica

Piero Melograni

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2007

pagine: 251

"Toscanini non amava il divismo, ma suo malgrado finì per diventare un divo lui stesso. Perfino le sue stranezze e il terribile carattere contribuirono a suscitare nel pubblico eccezionali attese. Tutta la vita di Toscanini può essere riassunta come un continuo, insaziabile e frenetico movimento. Da un teatro a un altro, da un'orchestra a un'altra, da una donna a un'altra. E, ovviamente, da un continente a un altro." Così Piero Melograni, autorevole storico e appassionato di musica, descrive la figura di Arturo Toscanini, da molti considerato il più grande ed eccentrico direttore d'orchestra del Novecento. Nato a Parma nel 1867 da una modesta famiglia di artigiani, Arturo cominciò a frequentare il conservatorio all'età di nove anni, grazie alle insistenze della sua maestra elementare, che per prima ne intuì le eccezionali doti musicali e convinse i genitori ad assecondarne le inclinazioni. Dotato di una memoria prodigiosa, Toscanini mise presto in luce la sua indiscussa bravura e il suo esasperato senso critico, caratteristiche che lo accompagnarono per tutta la vita e contribuirono a crearne la leggenda in Italia e all'estero. In queste pagine dense e coinvolgenti, Melograni racconta le tappe cruciali della lunga carriera artistica e dell'intensa vita privata del grande maestro.
18,00

Il principe. Testo originale e versione in italiano contemporaneo
4,99

Storia politica della grande guerra 1915-1918
13,00

WAM. La vita e il tempo di Wolfgang Amadeus Mozart

WAM. La vita e il tempo di Wolfgang Amadeus Mozart

Piero Melograni

Libro: Copertina rigida

editore: Laterza

anno edizione: 2003

pagine: 392

"WAM fu battezzato in una chiesa cattolica con i nomi di Johann Crysostom Wolfgang Theophilus, vale a dire "amico di Dio". Quel Theophilus si trasformò ben presto in Amadè, mentre il più solenne Amadeus non fu mai utilizzato nella famiglia Mozart, se non per scherzo. I nomi delle persone esprimono a volte i segni del destino: Wolfgang (ovvero "colui che ha il passo del lupo") preannuncia l'ardimento, la prontezza, la rapidità, mentre il nome Amadeus richiamava la fede in Dio, un'ancora di salvezza alla quale, in quei tempi contrassegnati da un'esistenza alquanto precaria, Mozart non rinunciò mai. Visse soltanto trentacinque anni, ma li attraversò col passo del lupo..." (Piero Melograni)
20,00

WAM. La vita e il tempo di Wolfgang Amadeus Mozart

WAM. La vita e il tempo di Wolfgang Amadeus Mozart

Piero Melograni

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2006

pagine: V-391

"WAM fu battezzato in una chiesa cattolica con i nomi di Johann Crysostom Wolfgang Theophilus, vale a dire "amico di Dio". Quel Theophilus si trasformò ben presto in Amadè, mentre il più solenne Amadeus non fu mai utilizzato nella famiglia Mozart, se non per scherzo. I nomi delle persone esprimono a volte i segni del destino: Wolfgang (ovvero "colui che ha il passo del lupo") preannuncia l'ardimento, la prontezza, la rapidità, mentre il nome Amadeus richiamava la fede in Dio, un'ancora di salvezza alla quale, in quei tempi contrassegnati da un'esistenza alquanto precaria, Mozart non rinunciò mai. Visse soltanto trentacinque anni, ma li attraversò col passo del lupo..." (Piero Melograni)
12,00

Il principe. Testo originale e versione in italiano contemporaneo

Il principe. Testo originale e versione in italiano contemporaneo

Niccolò Machiavelli

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2006

pagine: 252

Un provocatore in esilio. Un umanista estremo. Uno spregiudicato politico. Ecco Machiavelli. Colui che ha insegnato all'Europa cristiana che per chi governa è meglio essere temuti piuttosto che amati, imporre la forza piuttosto che applicare le leggi, non allontanarsi dal bene quando possibile, ma entrare nel male quando opportuno. Perché ciò che conta per il principe di ieri (e forse di oggi) è la capacità di indirizzarsi secondo il vento della fortuna e il cambiare delle situazioni, il fine e non i mezzi. Nel volume l'opera è riportata nel testo originale e nella versione in italiano contemporaneo di Piero Melograni.
5,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.