Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pierre Carniti

Passato prossimo. Memorie di un sindacalista d'assalto, 1973-1985

Passato prossimo. Memorie di un sindacalista d'assalto, 1973-1985

Pierre Carniti

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2019

pagine: 216

Scritto nel 2003 e pubblicato ora per la prima volta, "Passato prossimo" raccoglie le memorie del “sindacalista d’assalto” Pierre Carniti dal 1973 al 1985, periodo cruciale in cui il nostro paese ha visto l’ingresso del Partito comunista nell’area di governo, il compromesso storico, la nascita della Federazione sindacale unitaria, il terrorismo, la crisi della Fiat, la controversia sulla scala mobile, la rottura definitiva dell’unità sindacale. La testimonianza di Carniti, tra i maggiori protagonisti e responsabili di quelle vicende, forse l’uomo che più profondamente ne ha vissuto le ragioni e le ferite, getta una nuova luce su un “passato prossimo” le cui conseguenze sono determinanti nella storia italiana degli ultimi trent’anni. La prefazione di Marco Bentivogli, oltre a restituirci un indimenticabile ritratto, anche privato, del grande sindacalista e del suo ruolo in quegli anni difficili, illustra quanto il suo insegnamento sia vivo per chi voglia ancora oggi “sfidare il futuro” senza conformismi e senza una pregiudiziale paura del cambiamento.
19,50

La risacca. Il lavoro senza lavoro

La risacca. Il lavoro senza lavoro

Pierre Carniti

Libro

editore: Altrimedia

anno edizione: 2013

pagine: 160

"Questo libro è una sorta di ricapitolazione delle pluridecennali riflessioni di Carniti sul lavoro. Parte da lontano, per ripercorrere a volo d'uccello una storia del lavoro (in occidente) per arrivare alle trasformazioni e ai dilemmi contemporanei, che investono non solo la disponibilità di lavoro (remunerato) ma i modi e relazioni in cui essa si dà. C'è tutto il Carniti che ho imparato a conoscere negli anni, con il suo pessimismo realistico e il suo indomito idealismo che un cambiamento sia possibile e che non occorra mai smettere di tentare." (Dalla presentazione di Chiara Saraceno)
15,00

Dove stiamo andando? Democrazia e lavoro nell'età dell'incertezza

Dove stiamo andando? Democrazia e lavoro nell'età dell'incertezza

Pierre Carniti

Libro

editore: Altrimedia

anno edizione: 2012

pagine: 137

"Neanche in questo libro Carniti rinuncia si rassegna al distacco dello studioso. Non rinuncia alla sua militanza per la giustizia sociale, quando si misura con le dimensioni di una crisi globale nella quale il lavoro diviene sempre più precario, subalterno al primato della finanza e al ricatto del debito, fino a rimettere in discussione i fondamenti della democrazia economica e perfino alcuni principi di cittadinanza." (dalla prefazione di Gad Lerner)
14,00

Era il tempo della speranza. La FIM negli anni Sessanta
7,75

Terzo settore: la fine di un ciclo
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.