Libri di R. G. Capuano
Anarchia e prigioni. Scritti sull'abolizione del carcere
Pëtr A. Kropotkin, Emma Goldman, Alexandr Berkman
Libro: Copertina morbida
editore: Ortica Editrice
anno edizione: 2014
pagine: 80
"Che cosa possiamo fare per perfezionare il sistema penale?". Niente. È impossibile perfezionare una prigione. Con l'eccezione di pochi trascurabili cambiamenti, non vi è assolutamente altro da fare che distruggerla. Il principio di fondo di ogni prigione è sbagliato, in quanto priva l'uomo della libertà. Fino a che si priva l'uomo della libertà, non si riuscirà a renderlo migliore. La libertà e la fratellanza umana sono gli unici rimedi da applicare alle malattie dell'organismo umano che conducono al cosiddetto crimine.
Il diavolo nei dettagli. Saggi sull'agnosticismo
Thomas H. Huxley
Libro: Libro in brossura
editore: Book Time
anno edizione: 2009
pagine: 171
Huxley scrisse moltissimo, specialmente di scienze naturali. Molti sono, però, i saggi dedicati alle discussioni religiose in cui, con tono polemico e irriverente, tentò di spogliare i Testi Sacri delle loro pretese di infallibilità, esaminandoli in maniera certosina alla luce delle acquisizioni del metodo storico-critico e delle conoscenze di fisiologia e paleontologia. Particolarmente innovatori gli scritti dedicati all'agnosticismo, che stimolano un duplice interesse: filologico, perché testimoniano della nascita di un atteggiamento che oggi ha ancora molta presa; contenutistico, perché enunciano un metodo di analisi della religione e una serie di applicazioni concrete, tuttora straordinariamente validi.
Lettere dalla terra
Mark Twain
Libro: Libro rilegato
editore: Liberilibri
anno edizione: 2008
pagine: 92
Orazioni di un miscredente
Robert Green Ingersoll
Libro: Libro rilegato
editore: Liberilibri
anno edizione: 2008
pagine: 228
Il libro verde dell'IRA. Guerriglia, resistenza, addestramento
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2020
pagine: 131
Il "Green Book" (Libro Verde) è il manuale di reclutamento e addestramento adoperato dall'IRA, l'Esercito Repubblicano Irlandese. Pubblicato in segreto e in forma anonima, ha costituito per diversi decenni un punto di riferimento obbligatorio della lotta armata dell'IRA e ha contribuito alla formazione di centinaia di persone impegnate in uno dei conflitti più aspri e sanguinosi del XX secolo. Mai tradotto prima in italiano, il Libro Verde non è semplicemente un libro, ma una parte fondamentale dell'addestramento del volontario repubblicano.
Menzogne di guerra. Le bugie che circolarono tra le nazioni durante la grande guerra
Arthur Ponsonby
Libro: Libro in brossura
editore: L'Ornitorinco
anno edizione: 2015
pagine: 251
"La guerra si combatte in questa nebbia fatta di falsità, gran parte delle quali non vengono mai scoperte e sono credute vere. Una nebbia che scaturisce dalla paura ed è alimentata dal panico [...] La maggior parte di esse serve ad alimentare l'indignazione e a persuadere il fiore della gioventù della nazione affinché sia disponibile a compiere il supremo sacrificio [...]. Parlarne, dunque, può essere utile, anche se la guerra è terminata, a svelare l'inganno, l'ipocrisia e l'imbroglio da cui tutte le guerre traggono linfa vitale, e a rivelare gli espedienti esasperati e volgari che da tempo sono adoperati per impedire che la povera gente ignorante sia consapevole del vero significato della guerra." (Arthur Ponsonby)
Scienza cristiana
Mark Twain
Libro: Copertina morbida
editore: Barbès
anno edizione: 2010
pagine: 250
Elogio del turpiloquio. Letteratura, politica e parolacce
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2009
pagine: 122
Esecrato dalla morale, vituperato dalle buone maniere, censurato dal linguaggio quotidiano, il turpiloquio appare qui in una luce nuova, rivoluzionaria, inaspettata. Addirittura, utile. Tanto che, leggendo i brani presentati, ci si domanda come sia possibile farne a meno. Con Swift, Coleridge, Sterne, Trotskij, san Francesco, Hugo, Rubin, scopriamo che le parolacce sanano l'economia di una nazione, tengono lontano il male, giovano alla salute, rinfrancano lo spirito, ci forniscono informazioni preziose sui misteri del sesso e della struttura della società. Insomma, le parolacce servono!
Dio non è onnipotente. Le contraddizioni della Bibbia
William H. Burr
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2007
pagine: 118
Dio ama la guerra o la pace? Cristo pronunciò il suo primo sermone in pianura o in montagna? Giuda morì per impiccagione o in altro modo? Sembra strano ma, nonostante le pretese della Chiesa e dei preti, la Bibbia è piena di contraddizioni e incoerenze che spesso nemmeno gli avversar! più accaniti conoscono. Scritto nel 1859 dal giornalista William Henry Burr, "Contraddizioni della Bibbia" rappresenta uno dei primi tentativi moderni di fornire un elenco nutrito, anche se non esaustivo, dei limiti del Libro dei Libri; limiti che, se da un lato indigneranno, dall'altro restituiscono un'immagine più umana di un testo che fu scritto da uomini per uomini.