Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di R. Procacci

Witch in the kitchen. The magic school

Witch in the kitchen. The magic school

Sally Sanders, Lucy Preston

Libro: Copertina morbida

editore: Curcio

anno edizione: 2019

pagine: 128

Una simpatica streghetta, che ama stare ai fornelli, deve salvare il mondo da un gruppo di alchimisti adolescenti e può farlo solamente attraverso le ricette che impara in una vera accademia della magia. Questo è "Witch in the kitchen", libro a colori e illustrato in maniera forte, dirompente e pieno di ricette "magiche" che ogni giovane lettrice potrà facilmente replicare. Età di lettura: da 7 anni.
14,90

Catalogo generale delle capsule italiane di spumanti e vini frizzanti

Catalogo generale delle capsule italiane di spumanti e vini frizzanti

Libro: Libro in brossura

editore: Agra

anno edizione: 2012

pagine: 254

18,00

Tenebre

Tenebre

Patrice Woolley

Libro: Libro rilegato

editore: Free Books

anno edizione: 2005

pagine: 56

14,50

Piccoli esperimenti in famiglia. Per scoprire in modo divertente le leggi della fisica e della meteorologia

Piccoli esperimenti in famiglia. Per scoprire in modo divertente le leggi della fisica e della meteorologia

Francesco Laurenzi, Laura Patrioli

Libro: Copertina rigida

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2016

pagine: 160

Ragazzi, vi siete mai meravigliati per un fulmine che saetta nel cielo o per la forma strana di una nuvola? Vi siete mai chiesti da quali fenomeni fisici dipendano il bello o il brutto tempo? Perché nelle rubriche meteo si parli di "alta" o "bassa pressione"? L'aria ha un peso? E perché quella calda sale, mentre quella fredda scende? Insomma, se almeno una volta vi siete fatti domande del genere, questo è il libro che fa per voi attraverso tanti esperimenti diversi, il simpatico meteorologo di "Uno mattina in famiglia" e la sua co-autrice vi illustreranno le leggi della fisica che regolano i fenomeni naturali, atmosferici soprattutto, ma non soltanto. Per realizzarli insieme, userete pochi oggetti o sostanze di uso comune, come bottiglie e vasetti di vetro, buste di plastica, palloncini e candele, acqua, olio e bicarbonato di sodio. Ma attenzione: se gli ingredienti sono semplici, il risultato dell'esperimento spesso vi sorprenderà, magari dando un esito opposto a quello che vi sareste aspettati! Pronti allora a partire per questo divertente viaggio alla scoperta della meteorologia e della fisica? A parte le bottiglie e i palloncini, avete già a disposizione l'ingrediente più importante per qualunque esperimento scientifico: la vostra curiosità. Età di lettura: da 9 anni.
17,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.