Libri di R. Romanelli
L'archivio Mazzei
Libro
editore: Polistampa
anno edizione: 2013
pagine: 16
L'Archivio della Famiglia Mazzei presso Fonterutoli (Siena) consta di 1346 unità documentarie e 429 registri (dal 1516 al 1869), e conserva soprattutto carte relative all'amministrazione patrimoniale e ai suoi diversi possedimenti, memorie della Casa e delle varie famiglie imparentate. Comprende i documenti dell'avvocato Giovanni di Mazzeo, Auditore generale a Siena (1567-1620) e, nella parte "moderna", le carte di Jacopo, Consigliere di Stato, Ministro di Grazia e Giustizia e temporaneamente degli Affari Ecclesiastici (1848-1850) di Leopoldo II, infine le carte del fratello Francesco (1806-1869) ingegnere e architetto, noto per i suoi lavori e restauri nel Granducato. Un fondo archivistico a parte è quello di Jacopo di Carlo Mazzei (1892-1947), allievo di Giuseppe Toniolo, docente universitario di economia politica internazionale, "maestro" di Amintore Fanfani. Nel suo archivio si conservano le carte relative alla figlia Fioretta, la corrispondenza con gli studiosi di scienze sociali e con l'amico Giorgio La Pira, nonché la documentazione relativa ai vari ruoli ricoperti a Firenze (dalla presidenza della Società "Leonardo da Vinci" a quella del Gabinetto G.P. Vieusseux.
Il ragazzo americano
Andrew Taylor
Libro: Copertina rigida
editore: Nord
anno edizione: 2006
pagine: 529
Inghilterra, 1819. Thomas Shield, giovane insegnante di greco e latino, trova lavoro in un collegio, dove conosce tre persone destinate a segnare profondamente la sua vita: Edgar Allan Poe, uno studente acuto e sensibile, appena arrivato dall'America; il suo inseparabile amico Charlie Frant; e la madre di quest'ultimo, l'incantevole Sophie. L'attrazione per la giovane donna e la simpatia per i due ragazzini spingono Thomas a interessarsi alle vicende dei Frant, legati alla ricca famiglia Wavenhoe. Quando la Wavenhoe's Bank fallisce, Henry Frant, marito di Sophia e padre di Charlie, rischia infatti la rovina ma, prima di essere processato per bancarotta, viene ritrovato morto, col viso sfigurato. Ma Thomas non è convinto: il cadavere è davvero il suo?
L'impero dell'eternità
Anthony O'Neill
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 2010
pagine: 350
Egitto, 1798. Napoleone Bonaparte è al comando delle truppe francesi sbarcate in Africa, ma il suo obiettivo non è soltanto la vittoria militare: il giovane generale vuole trovare il luogo sacro dei faraoni. Secondo una leggenda millenaria, infatti, sulla volta della Camera dell'Eternità sono tracciati i geroglifici che svelano il destino dei grandi uomini. Anche le ricerche di Napoleone sembrano vane, fino a quando un uomo non si presenta al suo cospetto e lo guida nelle profondità della Piramide di Giza. Inghilterra, 1854. La tranquilla esistenza di Alexander Rhind viene sconvolta dall'incontro con Sir Gardner Wilkinson, considerato il massimo esperto di storia egizia: subito dopo, infatti, il giovane è convocato dalla regina Vittoria, che gli ordina d'infiltrarsi nella cerchia del celebre archeologo per scoprire qual è il segreto che la Confraternita dell'Eternità custodisce gelosamente da generazioni. Inizia così per Alexander un percorso di studi e conoscenze che lo porterà a confrontarsi con i grandi misteri dell'antico Egitto e, soprattutto, con l'enigma della Camera dell'Eternità. Volume già pubblicato dall'editrice Nord nel 2008 con il titolo "La follia dell'imperatore".
Impero, imperi. Una conversazione
Libro: Libro in brossura
editore: L'Ancora del Mediterraneo
anno edizione: 2009
pagine: 365
Potenze imperiali, dominio militare, colonialismo, scontri di civiltà, poteri globali. Sebbene siano molte le immagini che evoca la parola "impero", il concetto ha contorni imprecisi e non occupa un posto definito nella storia, ma t'attraversa in tutta la sua lunga durata e riemerge nelle congiunture più diverse, mantenendo ancor oggi intatto il suo fascino. Per coglierne tutte le implicazioni occorre sapere di cosa di volta in volta si parla quando nei contesti più vari si evocano le dimensioni imperiali. Ed è quanto fanno in questo volume studiosi di competenze diverse, a partire dall'impero per eccellenza, quello di Roma, attraverso i percorsi della conversione cristiana, l'ordine dato al mondo ispanico al di là dell'oceano, l'impero britannico, fino al crollo novecentesco degli imperi europei e al dibattito sull'impero.
Inventario delle carte di Achille e Maria Majnoni d'Intignano
Libro
editore: Edizioni di Storia e Letteratura
anno edizione: 2009
pagine: 361
I segreti di Cambridge
Susanna Gregory
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 2009
pagine: 358
Docente di medicina a Michaelhouse - nell'Università di Cambridge - Matthew Bartholomew è un uomo solitario e orgoglioso, stimato dai poveri - che cura gratuitamente - e malvisto invece dai colleghi anche per i suoi metodi poco ortodossi, appresi da un erudito arabo a Parigi. Ma l'Inghilterra del 1348 non può permettersi d'indulgere in bisticci accademici: la peste sta sconvolgendo l'Europa e gli abitanti di Cambridge vivono nel terrore che quel flagello stia per abbattersi anche su di loro. Inoltre la tranquillità di Michaelhouse è stata di recente turbata da un tragico avvenimento: l'improvvisa e incomprensibile morte del rettore, una morte su cui i notabili dell'università non vogliono svolgere nessuna inchiesta. Quando però altri tre professori muoiono in circostanze misteriose, Bartholomew decide di scoprire da solo la verità, senza sapere che le sue indagini lo porteranno a rivelare una complessa trama di bugie e d'intrighi che metteranno in dubbio l'innocenza dei suoi amici più cari e persino dei membri della sua famiglia...
Inventario dell'archivio di Massimiliano Majnoni
Libro
editore: Edizioni di Storia e Letteratura
anno edizione: 2006
pagine: 364
Il lampionaio di Edimburgo
Anthony O'Neill
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 2006
pagine: 368
Nel 1878 una serie di orrendi delitti sta terrorizzando Edimburgo: prima viene scoperto il cadavere di uno stimato professore universitario, poi quelli di un losco impresario e del guardiano del faro. La polizia brancola nel buio, ma una coppia di investigatori improvvisati - Thomas McKnight, un disilluso professore di logica e metafisica, e Joseph Canavan, un becchino chiuso e asociale - scopre che quei crimini sono in qualche modo legati a una ragazza, Evelyn, un'orfana da poco tornata in città dopo che, quando era ancora una bambina, un misterioso signore l'aveva prelevata dall'istituto dove viveva. Evelyn sostiene di sognare i delitti prima che avvengano e dichiara che l'assassino è un lampionaio. Ma chi è questo lampionaio? Esiste davvero?
Il lampionaio di Edimburgo
Anthony O'Neill
Libro: Copertina rigida
editore: Nord
anno edizione: 2004
pagine: 368
Nel 1878 una serie di orrendi delitti sta terrorizzando Edimburgo: prima viene scoperto il cadavere di uno stimato professore universitario, poi quelli di un losco impresario e del guardiano del faro. La polizia brancola nel buio, ma una coppia di investigatori improvvisati - Thomas McKnight, un disilluso professore di logica e metafisica, e Joseph Canavan, un becchino chiuso e asociale - scopre che quei crimini sono in qualche modo legati a una ragazza, Evelyn, un'orfana da poco tornata in città dopo che, quando era ancora una bambina, un misterioso signore l'aveva prelevata dall'istituto dove viveva. Evelyn sostiene di sognare i delitti prima che avvengano e dichiara che l'assassino è un lampionaio. Ma chi è questo lampionaio? Esiste davvero?
Il dottore è ammalato
Anthony Burgess
Libro: Libro in brossura
editore: Fanucci
anno edizione: 2004
pagine: 281
Edwin Spindrift, linguista e dottore in filosofia, abbandona precipitosamente l'Asia per recarsi a Londra: gli è stato diagnosticato un tumore al cervello e solo la capitale della Gran Bretagna, le sue cliniche e i suoi medici, gli lasciano speranze. Ma all'ospedale Spindrift è una vittima, il personale lo affligge, il cibo lo ossessiona (ragù di cervello...), i vicini di letto recitano risultati calcistici. E poi Sheila, la sua compagna, si fa vedere sempre più di rado. A un certo punto, la decisione: fuggire dall'ospedale, a piedi nudi e con il cranio rasato (ma non aperto), la notte prima dell'intervento, per immergersi nelle oscurità londinesi. Ed ecco aprirsi di fronte a lui un universo desolato e bizzarro...
Tutti i racconti (1956-1962). Volume Vol. 1
James G. Ballard
Libro: Libro in brossura
editore: Fanucci
anno edizione: 2003
pagine: 640
Per la prima volta vengono raccolti in tre volumi tutti i racconti di James G. Ballard, considerato da molti tra i maggiori scrittori inglesi. Con diciassette romanzi pubblicati nell'arco di quarant'anni, da "Vento del nulla" del 1961 a "Millennium People" del 2003, Ballard ha imposto nel panorama letterario contemporaneo una visione e una voce originale e dissacratoria, influenzando generazioni di scrittori e ispirando profondamente e con singolare trasversalità ogni linguaggio artistico, dall'arte al cinema alla narrativa a fumetti. Ballard ha scritto racconti che sono diventati veri e propri classici della letteratura dell'immaginario, consacrando la sua fama di maestro della short-story. In essi si trovano le riflessioni più ardite e dirompenti dello scrittore inglese, spesso in anticipo di anni sulla stesura dei romanzi. Raccolti in antologie quali "La mostra delle atrocità", "Vermilion Sands", "La zona del disastro", "Febbre di guerra", e ora pubblicati in ordine cronologico, questi racconti racchiudono l'intero universo fantastico dello scrittore inglese, la sua intensa riflessione sull'uomo e sulla società, sugli spazi urbani, sulla catastrofe, rivelando la creatività visionaria di uno degli autori più rappresentativi del ventesimo secolo, e del futuro prossimo venturo. Questo primo volume presenta i racconti pubblicati originariamente tra il 1956 e il 1962.
Pensa a Fleba
Iain M. Banks
Libro
editore: Fanucci
anno edizione: 2002
pagine: 384
La guerra infuria nella galassia. Miliardi di macchine distrutte, miliardi di esseri sconfitti, condannati a un destino senza illusione. I pianeti, le lune, i soli assistono all'avvento di una violenza fredda e brutale, priva di qualunque ordine razionale. Gli Idranti combattono per la propria religione, i loro antagonisti, la Cultura, per un diritto morale all'esistenza. È lo scontro di due differenti visioni del mondo. Nessuno dei contendenti può arrendersi, senza compromettere la propria natura.