Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di R. Savio

Claudia Cardinale. L'indomabile-The indomitable

Claudia Cardinale. L'indomabile-The indomitable

Libro: Copertina rigida

editore: Electa

anno edizione: 2022

pagine: 208

La pubblicazione del volume è associata alla presentazione di una rassegna cinematografica dedicata da Cinecittà a Claudia Cardinale, organizzata al MOMA di New York nel mese dicembre 2022. La rassegna, che propone un'importante opera di restauro di pellicole cinematografiche relative alla carriera dell'attrice, offre l'occasione di un approfondimento più ampio intorno alla figura dell'attrice. Ciò che lega inestricabilmente l'opera e la donna in Claudia Cardinale è la sua natura indomabile e sfuggente: un 'je ne sais quoi' che la rende imprevedibile, malgrado il ruolo di donna affabile incarnato alla perfezione nella vita come sul set. Il produttore e compagno Franco Cristaldi aveva orchestrato per lei, e intorno alla sua figura, un'organizzazione ferrea finalizzata alla costruzione di una donna destinata a diventare un mito. La sua impetuosità e il suo temperamento sono le caratteristiche che anche Luchino Visconti ha riconosciuto consacrandola con il ruolo di Angelica. Claudia ha saputo stare al gioco dell'immagine, alle sue regole rigide pur essendo sempre pronta a capovolgere tutto con la sua naturale irruenza. Il suo essere sempre un po' fuori dalle righe è stata la sua forza vitale di donna e ha contraddistinto anche le donne interpretate nei suoi film. I suoi registi, da Zurlini, Bolognini, Visconti, a Fellini, Leone, Squitieri, Herzog la chiamano a rappresentare una donna al tempo stesso eterna e imprevedibile: in questo paradosso risiede il suo accostarsi all'archetipo del femminile stesso, tra stabilità e pericolosità. Questa natura indomabile verrà approfondita dai vari contributi che costituiranno il volume, seguendo un ordine cronologico attraverso la vita e l'opera e mettendo in evidenza il filo rosso, a volte sottile, a volte dirompente, che la lega ai suoi personaggi; come se il suo 'mektoub' (destino in arabo) fosse sempre stato quello di mantenere una traccia di somiglianza con tutti i suoi ruoli attraverso l'espressione della sua natura profondamente sfuggente. I saggi di René de Ceccatty, Jean A. Gili e Julia Guillon sono tradotti dal francese in italiano da Rossella Savio.
50,00

Io, Brigitte Bardot

Io, Brigitte Bardot

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2016

pagine: 254

In una Francia che rinasce dopo le ferite della guerra finita da poco più di dieci anni c'è voglia di sognare. La bellezza della giovanissima Brigitte Bardot - che nel 1956 buca lo schermo in "E Dio creò la donna" di Roger Vadim - , la sua aria sbarazzina sono come un fulmine a ciel sereno. Gli abitini vichy, i pantaloni a sigaretta e le ballerine di ogni colore, i capelli raccolti in un vaporoso chignon oppure sciolti sulle spalle nude, il vitino di vespa e le scollature vertiginose esaltano una bellezza sfrontata e un corpo sensuale. Libera dalle rigide convenzioni estetiche, BB si impone per la freschezza di stile e la femminilità. E diventa ben presto la musa degli stilisti di Parigi. Oggi vive ritirata dalla scena pubblica, e in questo libro si racconta: "Sono stata me stessa, tutto qui. Io, autentica, a modo mio!".
29,90

Un croissant a Parigi

Un croissant a Parigi

Keda Black

Libro: Copertina rigida

editore: Guido Tommasi Editore-Datanova

anno edizione: 2014

pagine: 70

Un croissant caldo. Profumato di burro, con una bella crosta dorata, croccante e morbido allo stesso tempo, non è più solo un ricordo sbiadito dei viaggi d'oltralpe ma una grande possibilità: in questo libro infatti troverete la ricetta per sfornare a casa fragranti golosità parigine, come le brioche ei morbidi "pains au chocolat".
12,50

Tartare al coltello

Tartare al coltello

Jean-Guillaume Dufour

Libro: Copertina rigida

editore: Guido Tommasi Editore-Datanova

anno edizione: 2014

pagine: 70

Tartare al coltello: una carne cruda di ottima qualità, un buon coltello, uova fresche, un po' di ketchup, una manciata di capperi... La tartare fatta in casa è pronta in 15 minuti! Di carne, di pesce, a base di verdura o di frutta quel che conta per avere successo con questo piatto è la cura con cui tratterete gli ingredienti e l'attenzione con cui li avrete selezionati. Il resto è puro piacere del palato.
12,50

Cracker

Cracker

Sue Quinn

Libro: Libro rilegato

editore: Guido Tommasi Editore-Datanova

anno edizione: 2014

pagine: 72

Farciti si trasformano in toast per l'aperitivo; fatti a pezzetti diventano crostini per la zuppa; sgranocchiati sono piccole sfoglie leggere, croccanti e gustose per tutte le occasioni... Ma il meglio lo danno spalmati generosamente di burro!
12,50

Rodin, il marmo, la vita. Catalogo della mostra (Milano, 17 ottobre 2013-26 gennaio 2014)

Rodin, il marmo, la vita. Catalogo della mostra (Milano, 17 ottobre 2013-26 gennaio 2014)

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2013

pagine: 175

Dal 17 ottobre 2013 al 26 gennaio 2014, nella monumentale Sala delle Cariatidi, al piano nobile di Palazzo Reale a Milano, è allestita una grande mostra dedicata ad Auguste Rodin (Parigi 1840 - Meudon 1917), che con Michelangelo è uno dei più grandi rivoluzionari della tradizione plastica moderna. Promossa e prodotta dal Comune di Milano - Cultura, Palazzo Reale, Musée Rodin di Parigi, Civita e Electa, in collaborazione con il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, l'esposizione è curata da Aline Magnien, Conservatore capo del patrimonio del Musée Rodin di Parigi, in collaborazione con Flavio Arensi. La rassegna presenta un corpus di oltre 60 opere con un numero tanto vasto di sculture in marmo da costituire la più completa rassegna che sia stata allestita sui marmi di Auguste Rodin. L'illusione della carne e della sensualità è il tema intorno a cui si sviluppa la prima sezione, nella quale sono raccolte alcune opere giovanili, di stampo classico, fra cui il celeberrimo Homme au nez cassé, rifiutato dal Salon parigino del 1864, un ritratto omaggio al grande genio Michelangelo. Al vertice di questa sezione sarà Il bacio, la scandalosa scultura che rappresenta due amanti e fece scalpore nella Francia di fine Ottocento, opera che ancora conquista i visitatori del Musée Rodin. La seconda sezione propone alcune fra le sculture più conosciute di Rodin e dimostra la piena maturità del maestro anche dal punto di vista della capacità di elaborazione...
32,00

Pizza. Le ricette dei migliori pizzaioli napoletani: Enzo Coccia, CiroCoccia, Enzo Piccirillo

Pizza. Le ricette dei migliori pizzaioli napoletani: Enzo Coccia, CiroCoccia, Enzo Piccirillo

Alba Pezone

Libro: Libro rilegato

editore: Guido Tommasi Editore-Datanova

anno edizione: 2013

pagine: 358

Questo libro è una dichiarazione d'amore alla pizza e a Napoli. Perché una buona pizza vi racconterà più cose su questa città, sulla sua generosità, la sua bellezza sconvolgente, il suo genio creativo, di qualsiasi altro discorso.
35,00

Bistrot

Bistrot

Bertrand Auboyneau, François Simon

Libro: Copertina rigida

editore: Guido Tommasi Editore-Datanova

anno edizione: 2013

pagine: 211

Un libro per chi ama la cucina genuina e intelligente, rispettosa delle stagioni, che non disdegna un tocco di originalità, con quel caloroso abbraccio di vini biologici, scelti con cura e proposti con grande passione. Un viaggio nella Parigi dei bistrot, tra divani rosso sangue e tavoli di legno verniciati, scoppi di risa e profumi robusti e sinceri: un carnet di indirizzi gastronomico e sentimentale.
25,00

Una merenda a Londra. Scones, biscotti, cupcakes, pies & soci

Una merenda a Londra. Scones, biscotti, cupcakes, pies & soci

Amelia Wasiliev

Libro: Copertina rigida

editore: Guido Tommasi Editore-Datanova

anno edizione: 2013

pagine: 74

L'immancabile appuntamento con il tè delle cinque è una tradizione britannica che meriterebbe di essere importata anche da noi. Per cominciare con il piede giusto si potrebbe partire con un grande classico: gli scones, da servire tiepidi, accompagnati con confettura e panna montata. O con gli shortbreads, nella versione tradizionale o quella per chi vuol proprio esagerare, in cui la frolla è arricchita da uno strato di caramello e di topping al cioccolato. E poi ci sono le torte, i cake, le pie e le crostate, per andare incontro ai gusti più diversi, oltre naturalmente a far venire nostalgia di Londra a chi ci è stato e a far sognare di fare le valigie a tutti gli altri. Fate rivivere le atmosfere, i profumi e i sapori di una delle città europee più amate, vivaci e internazionali, sfornando ricette buone e facili da realizzare che sicuramente risulterebbero gradite anche a Sua Maestà. Con una tazza di tè fumante, of course.
12,50

Ricette e segreti dei monasteri. Orto, cucina, erbe, dolci, confetture, liquori & elisir

Ricette e segreti dei monasteri. Orto, cucina, erbe, dolci, confetture, liquori & elisir

Laurence Laurendon, Gilles Laurendon

Libro: Copertina rigida

editore: Guido Tommasi Editore-Datanova

anno edizione: 2013

pagine: 271

Di volta in volta dissodatori, contadini, giardinieri, cuochi, apicoltori, mugnai, vivaisti, casari, pasticceri, viticoltori, distillatori i monaci e le monache di clausura ci hanno lasciato un autentico patrimonio culinario.
25,00

Il cubo e il volto. A proposito di una scultura di Alberto Giacometti

Il cubo e il volto. A proposito di una scultura di Alberto Giacometti

Georges Didi-Huberman

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2008

pagine: 209

Questo saggio costituisce la prima monografia intrapresa intorno alla scultura più strana, più atipica di Giacometti, il cubo, considerato l'unico oggetto astratto dell'artista. Fatto inesplicabile in un'opera votata, apparentemente, alla "ricerca della realtà". L'insieme delle domande, ipotesi e analisi formali e storiche con cui questo libro letteralmente circonda l'oggetto, aprirà al lettore delle prospettive del tutto nuove. Lo studio minuzioso di Didi-Huberman, infatti, permette di scoprire nel cubo un oggetto dallo statuto paradossale; un'eccezione, un'opera chiusa su se stessa e senza discendenza stilistica, un prisma nel quale Giacometti articola alcuni dei paradigmi essenziali della sua arte: il rapporto dei corpi con la geometria, la questione della dimensionalità, la separazione del viso dal cranio, l'iconografia della melanconia e infine la problematica del ritratto che obbliga, di fronte a questa scultura, a formulare la nozione inedita di 'antropomorfismo astratto'. Un volume per gli appassionati di arte e scultura contemporanee, guardate attraverso numerose sfaccettature antropologiche e filosofiche.
35,00

La mia vita da smiley, Diario di un eroe... alle medie

La mia vita da smiley, Diario di un eroe... alle medie

Anne Kalicky

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2017

pagine: 214

Il gioiellino che tieni tra le mani è una sorta di capsula del tempo, è il diario-testimonianza del grande Max (Io) . Cioè per ora ho solo 11 anni, ma ho intenzione dli lasciare un segno nella storia e dli diventare l'eroe della mia epoca. Ecco perché devo raccontarti tutto ciò che mi è capitato di importante nella vita, e in particolare il mio arrivo alle medie. Non è stata proprio una passeggiata! Vedrai, questo diario è la prova della mia genialità. Se Solo lo capissero anche la mia famiglia e i miei amici... Età di lettura: da 8 anni.
16,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.