Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di R. Valtorta (cur.)

Paolo Monti. Scritti e appunti sulla fotografia

Paolo Monti. Scritti e appunti sulla fotografia

Libro: Copertina morbida

editore: Lupetti

anno edizione: 2008

pagine: 223

I problemi della fotografia italiana nel dibattito fotoamatoriale del secondo dopoguerra in relazione al contesto internazionale, l'indagine dei linguaggi, dei generi e delle tecniche fotografiche, la riflessione sulla materia e il tempo, il rapporto con il mondo dell'arte, dell'architettura e dell'urbanistica, l'impegno civile a salvaguardia dei centri storici. In occasione del centenario della nascita, il volume raccoglie gli scritti sulla fotografia, i materiali didattici, gli appunti manoscritti dal 1952 al 1981 di Paolo Monti, maestro della fotografia italiana del Novecento.
18,00

Paesaggio aperto

Paesaggio aperto

Marco Baldassarri

Libro

editore: Essegi

anno edizione: 1986

pagine: 72

15,00

Alessandro Vicario. Along the Wall. Berlin 2009. Ediz. italiana e inglese

Alessandro Vicario. Along the Wall. Berlin 2009. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2010

pagine: 96

Along the Wall. Berlin 2009 è un progetto che il fotografo Alessandro Vicario (Modena, 1968) ha realizzato nel 2009 - il ventennale della caduta del Muro di Berlino - e che ora, nell'anniversario della Riunificazione tedesca, viene presentato per la prima volta al pubblico. L'autore ha concentrato la sua attenzione sulle persone che transitano davanti ai tratti del Muro di Berlino rimasti. Le immagini sono giocate sul contrasto tra la figura umana, evanescente e dinamica, in movimento davanti alla macchina fotografica, e la porzione di Muro sullo sfondo, sempre nitido e ben visibile. Il mosso di Vicario - osserva Roberta Valtorta - è di tipo esistenziale, psicologico, anche sociologico. Indica il tentativo dell'uomo contemporaneo di entrare in contatto con il mondo nel quale vive, di capire se siano i luoghi a cambiare più velocemente, o la sua vita. Il catalogo accoglie i testi critici dei curatori ed è completato da apparati biografici.
22,00

Mimmo Jodice. Figure del mare. Catalogo della mostra (Capri, 10 luglio-4 settembre 2010). Ediz. italiana e inglese

Mimmo Jodice. Figure del mare. Catalogo della mostra (Capri, 10 luglio-4 settembre 2010). Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2010

pagine: 117

Mimmo Jodice (Napoli, 1934) è uno dei maestri della fotografia italiana contemporanea, la cui opera è ampiamente riconosciuta a livello internazionale. Questo volume, edito in occasione di una mostra, raccoglie la riflessione più profonda e più recente dell'artista, nella quale due grandi temi si intrecciano: la visione del mare come luogo del vuoto, dell'assenza di paesaggio, del silenzio, della sospensione temporale quale risposta al caos della vita contemporanea; la persistenza del passato nel presente, attraverso la rappresentazione di frammenti di sculture della classicità, resti delle antiche civiltà del Mediterraneo che il mare stesso si è incaricato di conservare, rimodellare e infine restituirci. Una rassegna da cui emerge chiaramente lo spirito che anima l'opera di Jodice, artista lontano dal considerare la fotografia uno strumento descrittivo e documentario, e invece da sempre sostenitore di un tipo di immagine carica di memoria, ricca di molte forme dell'arte, e orientata verso un sentimento metafisico della realtà.
28,00

Fotografia astratta dalle avanguardie al digitale

Fotografia astratta dalle avanguardie al digitale

Libro: Copertina rigida

editore: Marsilio

anno edizione: 2008

pagine: 128

Sebbene la fotografia sia l'arte della realtà, essa ha vissuto importanti vicende creative che l'hanno avvicinata al mondo delle forme astratte. È con la stagione delle avanguardie storiche che anche la fotografia viene coinvolta nel grande processo di trasformazione che porta al crollo dell'idea di arte come rappresentazione. Gli artisti utilizzano così la fotografia per dar vita a elaborazioni che valorizzano le forme astratte, i segni, la luce in quanto tale. Grazie alla lunga eredità lasciata dalle avanguardie l'interesse per le forme astratte continua ad affiorare nell'arco di tutto il Novecento, ripresentandosi anche nella contemporaneità segnata dall'avvento del digitale. Nella varietà delle produzioni, i diversi autori da un lato hanno scelto tecniche diverse da quelle tradizionali al fine di indagare le possibilità espressive del medium stesso, dall'altro hanno adottato la normale ripresa fotografica, rivolta però ad aspetti della realtà che già offrono allo sguardo forme astratte. Il Museo di Fotografia Contemporanea conserva nelle sue collezioni opere di importanti autori italiani e stranieri, dagli anni trenta a oggi, che hanno lavorato sul tema dell'astratto. Questo volume propone una selezione di opere di Olivo Barbieri, Pierre Cordier, Franco Fontana, Jean-Louis Garnell, Mario Giacomelli, Paolo Gioli, Franco Grignani, Roberto Masotti, Nino Migliori, Paolo Monti, Aaron Siskind, Luigi Veronesi, Silvio Wolf.
15,00

Racconti dal paesaggio 1984-2004. A vent'anni da Viaggio in Italia

Racconti dal paesaggio 1984-2004. A vent'anni da Viaggio in Italia

Libro

editore: Lupetti

anno edizione: 2005

pagine: 248

Una raccolta di contributi critici e testimonianze per riflettere sull'importante progetto di Luigi Ghirri, dedicato a una nuova possibile visione del paesaggio italiano in trasformazione. Scritti di: Olivo Barbieri, Gabriele Basilico, Giannantonio Battistella, Mario Belpoliti (intervista a Luigi Ghirri), Paola Borgonzoni Ghirri, Giovanna Calvenzi, Vincenzo Castella, Ernesto Cavazzuti, Gianni Celati, Giovanni Chiaramonte, Mario Cresci, Vittore Fossati, Carlo Garzia, Laura Gasparini, Guido Guidi, Mimmo Jodice, Gianni Leone, Giorgio Messori, Claude Nori, Arturo Carlo Quintavalle, Roberto Salbitani, Umberto Sartorello, Marco Sironi, Ennery Taramelli, Mario Tinelli, Ernesto Tuliozi, Roberta Valtorta, Fulvio Ventura, Cuchi White.
25,00

Milano senza confini. Catalogo della mostra

Milano senza confini. Catalogo della mostra

Libro

editore: Silvana

anno edizione: 2000

pagine: 130

33,57

Tempo interiore

Tempo interiore

Mimmo Jodice

Libro

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 1996

pagine: 156

36,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.