Libri di Raffaele Castelli Cornacchia
L'educazione
Raffaele Castelli Cornacchia
Libro: Libro in brossura
editore: Pequod
anno edizione: 2022
pagine: 90
«Animata da buone intenzioni eppure violenta, impalpabile eppure pesante, incerta e malcerta eppure ardita. Si riceve e si dà, si scambia, si accetta e si fugge, talvolta si rivaluta. Manda avanti e riporta indietro, probabilmente non porta da nessuna parte. E poi pontifica, quanto si contraddice. L'educazione dura tutta la vita, tutta una vita. Come una lotta, un agone, sicuramente senza vincitori, probabilmente senza vinti.»
La zona rossa
Raffaele Castelli Cornacchia
Libro: Libro in brossura
editore: Transeuropa
anno edizione: 2020
pagine: 62
La zona rossa nasce dalla storia vera della malattia e della guarigione, dell’iniziale sconfitta e della vittoria finale nei confronti del virus dell’autore, dimenticato da una sanità che avrebbe dovuto prendersi cura di lui e che invece lo ha abbandonato. Lasciandolo solo davanti al giudizio degli eventi della pandemia nell’isolamento della sua casa: trasformata in una casa di cura privata e in un rifugio di scrittura privilegiato. Unica terapia la Tachipirina, i consigli del medico di famiglia e le videochiamate con affetti e amici. L’uomo e il virus. Senza pudore né moralismo, ma con durezza e comprensione. In un inno alla vita strozzato in una platea orizzontale e plurale. Dove l’altro, siamo sempre noi. Per non far cadere nell’oblio quel momento, quell’attimo in cui tutto poteva cambiare per poi, probabilmente, non cambiare nulla.
Le chiocciole di Amemì
Raffaele Castelli Cornacchia
Libro
editore: EdiGiò
anno edizione: 2015
pagine: 40
A Colle Colorato vive una bambina davvero particolare che tutti, anche se non è il suo vero nome, chiamano Amemì. Ad Amemì piacciono molto le chiocciole, che l'accompagnano nel suo modo fantastico d'immaginarsi le cose. Inoltre, Amemì fa collezione di parole. Proprio così. Parole più lunghe possibile! Ci sono però delle cose che ad Amemì proprio non piacciono, e una di queste, è quando suona la campanella di scuola e tutto diventa spaventevolmente veloce. Perché tutti corrono, e urlano come un'orda di barbari. Ma la cosa che le piace di meno, è che la sua mamma arriva a prenderla sempre in ritardo! Allora, saranno proprio le sue amiche chiocciole, lente e tranquille come lei vorrebbe fosse il piccolo mondo di Colle Colorato, ad aiutarla a superare il suo momento di difficoltà. Età di lettura: da 7 anni.
L'alfabeto della crisi
Raffaele Castelli Cornacchia
Libro: Libro in brossura
editore: Italic
anno edizione: 2013
pagine: 84
"Sono nato in agosto, Leone, amo il mare e mi è sempre piaciuta l'espressione anni ruggenti. In quel tempo, gli Anni Venti del secolo scorso, se ne andava prematuramente gente famosa come Lenin e Rodolfo Valentino lasciando il posto, accompagnati dalla musica jazz e dal cinema sonoro, a Mao, Hitler, Benito e Topolino ma, soprattutto, iniziavano una profonda crisi mondiale e il campionato di calcio di serie A. Allora, molte delle ventuno parole che compongono questo 'Alfabeto della crisi', c'erano già. Poi, nel 2008, assieme allo scoppio della crisi come oggi tutti la conosciamo, e all'affermarsi di nuove parole, usciva il mio primo libro di poesia. Sono passati cinque anni da quell'estate, e la parola crisi, ancora ci martella il cervello e le prospettive per il futuro. Come una malattia che potrebbe guarirti, ma anche farti morire. Così, l'idea che sta dietro questa mia ultima pubblicazione, è che le parole sono come la sabbia del mare, si fanno fango, s'induriscono formando dei mattoni con i quali si costruiscono muri e case. La poesia, allora, sgretola quei mattoni, rende scorrevole il discorso, e riporta la sabbia al suo mare."
Gli abitanti di Colle Bianconero
Raffaele Castelli Cornacchia
Libro
editore: EdiGiò
anno edizione: 2013
pagine: 32
Gli abitanti di Colle Bianconero erano proprio degli smemorati. Nel loro paesello, dove tutto ma proprio tutto era in bianco e nero, i giorni passavano tutti uguali, un po' noiosi, e tutto quanto alla fine si dimenticava. Fino a quando, un giorno qualsiasi di un mese qualsiasi di un anno qualsiasi, dall'unica strada che li univa al resto del mondo, iniziarono a comparire degli stranissimi personaggi, tutti colorati, che avrebbero cambiato per sempre le loro abitudini, e le loro vite. Età di lettura: da 7 anni.
Via Milano
Raffaele Castelli Cornacchia
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2012
pagine: 92
Una grande facilità di esprimersi in versi, di raccontare, di pensare, di dialogare, di discutere col lettore, interrogarsi e interrogare, tratteggiare bizzarre o reali figure da lasciare all'altrui interpretazione. La lingua italiana è affiancata dal tedesco, dal francese, dall'inglese e dallo spagnolo, lingue dalle quali ruba e riutilizza la forza creativa, la forza poetica. Una congerie fantastica - ma curiosamente ancorata alla direttrice Brescia-Franciacorta - ironica e tagliente, erotica e allusiva, malinconica.
Il pacco di Durante
Raffaele Castelli Cornacchia
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 129
"Il pacco di Durante" è l'oggetto dal contenuto misterioso che gli attori di quest'avventura si contendono senza esclusione di colpi fino alla sfida finale; è il pretesto per intraprendere un pellegrinaggio pieno di insidie e avventure che rivelerà solo alla fine la natura dell'oggetto della disputa e la verà identità dei suoi protagonisti.