Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Raffaele Ruffo

Parole profumate. La lettera ai fedeli di san Francesco d'Assisi

Parole profumate. La lettera ai fedeli di san Francesco d'Assisi

Raffaele Ruffo

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2022

pagine: 152

Francesco d’Assisi ha scritto una lettera indirizzata a tutti gli abitanti della terra, cristiani e non. Scritta verso la fine della sua vita, quando il santo non può più mettersi in viaggio per predicare - a causa delle molteplici infermità fisiche sofferte - la Lettera ai fedeli è un vero e proprio “vangelo” francescano, dove si trovano tutti i punti qualificanti la spiritualità e il messaggio del santo di Assisi. Una ricchezza che Francesco non può tenere solo per sé e che desidera ardentemente condividere con gli uomini e le donne di ogni luogo e tempo. Soavi “parole profumate” da ascoltare, contemplare, gustare e vivere. Parole “divine” che sono “spirito e vita”. Presentazione di Luca Piras.
7,00

«Non voglio essere ladro». Francesco d'Assisi e la restituzione dei beni

«Non voglio essere ladro». Francesco d'Assisi e la restituzione dei beni

Raffaele Ruffo

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2015

pagine: 112

"Non voglio essere ladro" è una frase che Francesco d'Assisi ripeteva spesso ai suoi frati per esortarli a non commettere il grave peccato di appropriarsi dei beni che appartengono di diritto a Dio e ai poveri. Si tratta di un invito ad apprendere l'arte della restituzione, vero caposaldo della spiritualità francescana, che si declina nelle azioni di rendere grazie, lodare, testimoniare e condividere. Il primo capitolo del libro analizza il pensiero di Francesco sulla restituzione a partire dai suoi scritti, il secondo completa la riflessione sulla base delle testimonianze riportate dai suoi primi biografi, mentre il terzo approfondisce il tema dal punto di vista teologico interrogando i vangeli, la tradizione e il magistero della Chiesa. Nel quarto e ultimo capitolo, il pensiero e l'esperienza del santo di Assisi dialogano infine con la cultura contemporanea per mostrare l'attualità profetica del suo messaggio.
10,50

Francesco d'Assisi. Un santo dai mille volti

Francesco d'Assisi. Un santo dai mille volti

Raffaele Ruffo

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2014

pagine: 136

Una biografia in cui risuona la voce dello stesso Francesco, facendo emergere la figura e il pensiero del santo di Assisi così come lo descrivono le primitive fonti francescane.
11,00

Francesco, uomo della lode

Francesco, uomo della lode

Raffaele Ruffo

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2011

pagine: 112

Attraverso l'analisi degli scritti di lode di Francesco e delle biografie che raccontano esperienze di lode da lui vissute, l'autore invita a ricordare che l'esercizio della lode a Dio ha il potere di trasformare l'animo dell'uomo.
11,00

Il peccato. Chi è costui? Apologia di un «nobile» decaduto

Il peccato. Chi è costui? Apologia di un «nobile» decaduto

Raffaele Ruffo

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 160

Il volume propone una riflessione semplice, ma allo stesso documentata, sul “peccato. L’autore spiega perché approfondire la realtà del peccato aiuti ad approfondire la realtà della misericordia di Dio e la chiamata alla santità di ogni essere umano. Per raggiungere tale scopo vengono chiariti alcuni aspetti inerenti al peccato. Per esempio, che il peccato originale non è di Adamo ed Eva, ma di Satana; che c’è differenza tra male e peccato; che compiere un vero e proprio peccato non è poi così semplice, perché bisogna che si verifichino condizioni precise. Un capitolo centrale è dedicato in particolare al modo concreto in cui Gesù ha liberato l’intera umanità e ogni essere umano dal peccato. Il volume si conclude con una breve catechesi, chiara e “simpatica", per aiutare a celebrare con frutto il sacramento della riconciliazione.
18,00

Capire per credere. Una fede da ri-pensare

Capire per credere. Una fede da ri-pensare

Raffaele Ruffo

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2014

Il libro è composto da cinque capitoli, che sono un esempio per "iniziare" il lettore alla riflessione teologica, allo scopo di rendere consapevole ogni cristiano della sua chiamata a diventare "teologo", capace cioè di parlare di Dio con sapienza e preparazione, usando anche l'intelligenza per capire e approfondire i contenuti della rivelazione cristiana, quindi per credere di più. Il primo capitolo è un commento al brano evangelico delle nozze di Cana. Il secondo capitolo è una riflessione sulla figura "umile" di Dio, rivelataci soprattutto da Gesù. Il terzo capitolo è una riflessione sul tema della provvidenza divina, che comporta insieme affidamento fiducioso e pieno esercizio della nostra libertà. Il quarto capitolo è un tentativo di recuperare in positivo la figura di Dio giudice degli uomini, vedendola come servizio amorevole e paterno per il nostro cammino di santificazione. Il quinto capitolo è un commento alla parabola del giudizio finale (Mt 25,31-46), letta sulla scia di alcuni padri della Chiesa e della teologia globale del Nuovo Testamento, che intende approfondire il significato della parola "poveri" nei quali è presente Gesù.
3,90

Le virtù francescane. Un itinerario di gioia per un nuovo stile di vita

Le virtù francescane. Un itinerario di gioia per un nuovo stile di vita

Raffaele Ruffo

Libro: Libro in brossura

editore: Porziuncola

anno edizione: 2013

pagine: 96

Crescere nelle virtù, cioè intraprendere un percorso di crescita umana e cristiana, è affascinante ma molto difficile da realizzare. Meglio affidarci a un maestro - Francesco di Assisi - che nel corso della sua esistenza ha cercato con tutte le forze di vivere una profonda esperienza di vita "virtuosa", seguendo la parola e l'esempio di Gesù Cristo. Il suo componimento noto come "Saluto alle Virtù" - la cui analisi e commento sono il tema portante di queste pagine -, si propone di indicare ad ogni uomo un autentico itinerario verso la gioia.
9,00

Perché Dio è amore. Piccolo trattato di teologia dell'amore

Perché Dio è amore. Piccolo trattato di teologia dell'amore

Raffaele Ruffo

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2013

pagine: 288

Un itinerario di catechesi pensato per tutti quei cristiani che sono rimasti a una formazione catechetica "infantile", con dubbi o idee sbagliate su Dio, la Chiesa e la morale cristiana.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.