Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Raffaello Ceschi

Guardare avanti e altrove. Scritti civili su scuola, cultura, storia

Guardare avanti e altrove. Scritti civili su scuola, cultura, storia

Raffaello Ceschi

Libro: Copertina morbida

editore: Casagrande

anno edizione: 2016

pagine: 237

Gli "scritti civili" di Raffaello Ceselli suddivisi in tre grandi capitoli: Scuola, università, politica culturale; Insegnamento della storia; Riflessioni sulla storia. Si tratta di interventi di diversa natura apparsi in varie sedi - miscellanee e riviste storiche, ma anche settimanali e quotidiani - nell'arco di quarantanni e qui riuniti per la prima volta in volume. Le riflessioni dello storico si intrecciano con quelle dell'insegnante e del cittadino, suggerendo punti di vista originali, proposte operative, rilievi spesso critici sugli orientamenti culturali e sulle scelte politiche del Cantone Ticino, di cui sono testimonianza diretta e qualificata. Nel contempo, questi contributi costituiscono un materiale sempre vivo, capace di porre interrogativi e fornire chiavi di lettura e spunti di indagine validi anche per il presente.
35,00

Il Cantone Ticino nella crisi del 1814

Il Cantone Ticino nella crisi del 1814

Raffaello Ceschi

Libro: Copertina morbida

editore: Casagrande

anno edizione: 2016

pagine: 176

32,00

Ottocento ticinese. La costruzione di un Cantone

Ottocento ticinese. La costruzione di un Cantone

Raffaello Ceschi

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2016

pagine: 212

18,50

L'istoriato di mia vita

L'istoriato di mia vita

Giovanni Antonio Vanoni

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2016

pagine: 92

Memorie di un giudice di campagna (1796-1871). Con un intervento di Denyse Bertoni.
16,50

Parlare in tribunale. La giustizia nella Svizzera italiana dagli Statuti al codice penale

Parlare in tribunale. La giustizia nella Svizzera italiana dagli Statuti al codice penale

Raffaello Ceschi

Libro: Libro in brossura

editore: Casagrande

anno edizione: 2012

pagine: 203

Come parla un imputato in tribunale? C'è equilibrio nel confronto tra giudici e avvocati? Le pene sono troppo blande o troppo severe? La giustizia è lenta o sbrigativa? Sono domande attuali, che sorgono in un clima di diffusa preoccupazione sulla capacità della giustizia di far fronte alle emergenze del nostro tempo e alle paure che suscitano nella società. Motivato da questa preoccupazione, Raffaello Ceschi ci propone di risalire alle origini stesse del nostro sistema giuridico per capire come questo è andato costituendosi. Ricreando con grande maestria la realtà politica e sociale dei baliaggi svizzeri in Italia, Ceschi ci fa così assistere ai rituali processuali in voga nell'Antico Regime, dà voce agli attori che parlavano in tribunale e anche fuori - sorprendenti gli interrogatori condotti durante le doglie nei casi di gravidanze illegittime - e rivela gli esiti spesso imprevedibili dei processi, frutto di patteggiamenti e della discrezionalità del giudice. L'attenzione dello storico si sposta poi sui provvedimenti adottati nell'Ottocento per riformare la giustizia punitiva e sulle forti perplessità che il nuovo Codice penale del cantone Ticino sollevò tra i giudici e nell'opinione pubblica (compreso un intellettuale come Stefano Franscini).
23,00

Nel labirinto delle valli. Uomini e terre di una regione alpina: la Svizzera italiana
25,82

Le vie di comunicazione della Svizzera italiana

Le vie di comunicazione della Svizzera italiana

Raffaello Ceschi

Libro

editore: Il Polifilo

anno edizione: 1998

pagine: 122

200,00

Contrade cisalpine

Contrade cisalpine

Raffaello Ceschi

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2006

pagine: 134

39,00

La biblioteca di Vincenzo Dalberti
51,65

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.