Libri di Stefano Bolla
Cartografia di una valle alpina. La valle di Blenio (1500-1885)
Stefano Bolla
Libro: Libro in brossura
editore: Casagrande
anno edizione: 2023
pagine: 216
Un’affascinante esplorazione della storia della valle di Blenio attraverso le sue rappresentazioni cartografiche: mappe e disegni, tutti riprodotti a colori, che raccontano le trasformazioni di un territorio e della sua percezione.
Descrizione della Valle di Blenio tra Settecento e Ottocento
Stefano Bolla
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Dadò Editore
anno edizione: 2016
pagine: 208
L'avvocato con gli stivali. L'immagine popolare dell'avvocato e la fiaba di Charles Perrault
Stefano Bolla
Libro: Libro in brossura
editore: Casagrande
anno edizione: 2008
pagine: 211
Una nuova interpretazione del "Gatto con gli stivali". Svolgendo i suoi argomenti con il rigore e l'immaginazione necessari per risolvere certi giochi enigmistici, l'autore indaga la figura dell'avvocato così come si è presentata negli ultimi quattro secoli sia nella cultura "alta" che in quella popolare, dove l'uomo di legge è spunto di detti, proverbi, racconti ironici, sarcastici o ammonitori, affreschi, incisioni e dipinti caricaturali o allegorici. Incrociando questo materiale con la fiaba di Perrault, l'autore scrive un capitolo appassionante di storia culturale europea. Il volume include più di sessanta illustrazioni a colori e in bianco e nero, il testo originale del "Gatto con gli stivali" e la sua traduzione in italiano.
Dimettersi dall'avuto
Stefano Bolla
Libro: Libro in brossura
editore: LietoColle
anno edizione: 2013
"La poetica di Stefano Bolla ruota attorno a un nucleo denso di consapevolezza: quella di chi in qualche modo ha da tempo smesso la leggerezza dell'esistere, ma mai quella legata alle infinite possibilità della parola. In sintesi, è come se trasferisse il piacere di giocare ancora nei colpi di coda delle sue liriche, che spesso sdrammatizzano quanto espresso nei versi precedenti. Quasi un monito a non prendersi troppo sul serio, almeno nel momento in cui si esercita la libertà per eccellenza: il momento della scrittura". (Silvia Longo)