Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Riccardo Luna

Nella terra dei qubit. La fisica quantistica e i confini dell'informatica

Nella terra dei qubit. La fisica quantistica e i confini dell'informatica

Simone Severini

Libro: Libro in brossura

editore: Trèfoglie

anno edizione: 2022

pagine: 234

Ma questo computer quantistico c’è o non c’è? Certo che c’è. Però è una piantina appena nata, piuttosto che una quercia possente. Impreciso come i vecchi computer degli anni Cinquanta, oggi il computer quantistico non è un sogno fantascientifico, ma una scommessa di imprese e grandi centri di ricerca. Di che cosa si tratta? Sono macchine per processare informazione codificata in oggetti nanoscopici, come atomi o fotoni. E quello è il regime della fisica dei quanti: questi computer promettono di fare certi calcoli in modo più veloce di qualsiasi altro computer concepibile. Sono difficilissimi da costruire, ma potrebbero dare un contributo profondo in ambiti come medicina, scienze dei materiali e sostenibilità. Perché no, anche a una comprensione più profonda di ciò che è reale. Questo libro è un monologo, incompleto e a ruota libera, sull’interfaccia tra informatica e fisica quantistica, e su come queste due discipline hanno cominciato a influenzarsi a vicenda. Portandoci a interpretare i computer come oggetti il cui comportamento è governato dalle leggi della natura, l'autore non pretende di insegnarci nozioni in modo sistematico. Vuole incuriosire. E, in ultimo, lasciarci col desiderio di continuare a perlustrare questo campo nuovo e affascinante.
18,00

Cambiamo tutto! La rivoluzione degli innovatori

Cambiamo tutto! La rivoluzione degli innovatori

Riccardo Luna

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2013

pagine: 163

È in corso una rivoluzione che sta abbattendo antichi vizi nazionali, è la rivoluzione degli innovatori. Non la fanno riempiendo le piazze o dando l'assalto ai palazzi del potere. Ma cambiando le nostre vite: il modo in cui si fa scienza, si condivide la conoscenza, si fa impresa, si creano posti di lavoro, si producono beni, si amministra la cosa pubblica. Non sono casi isolati. È un movimento. Ci sono migliaia di startupper che il lavoro non lo cercano perché provano a crearselo inseguendo un'idea innovativa. E artigiani digitali che hanno aperto una fabbrica di oggetti sul proprio computer. E innovatori sociali che stanno modificando le istituzioni. Sta cambiando tutto perché abbiamo a disposizione la prima arma di costruzione di massa: Internet. Che non è una rete di computer, ma una rete di persone che provano a migliorare le cose senza aspettare niente e nessuno. Per questo "Cambiamo tutto!" è un libro sull'ottimismo. Sul perché dobbiamo essere ottimisti oggi in Italia. Il mondo attorno a noi può cambiare in meglio grazie a tre parole d'ordine: trasparenza, partecipazione, collaborazione. E alla voglia di ciascuno di noi di provarci.
14,00

Il segreto di Cheope

Il segreto di Cheope

Roberto Giacobbo, Riccardo Luna

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 256

11,82

Il segreto di Cheope. Alla ricerca del tesoro perduto delle piramidi

Il segreto di Cheope. Alla ricerca del tesoro perduto delle piramidi

Roberto Giacobbo, Riccardo Luna

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 256

Dopo quasi cinquemila anni le piramidi, i faraoni, la stessa Sfinge custodiscono misteri che gli ultimi due secoli di studi egittologici non sono riusciti a svelare. Cosa avrebbe spinto popoli apparentemente estranei tra loro a costruire piramidi nello stesso periodo storico? Perché mille piramidi sulla terra? Chi rappresenta il volto della Sfinge? Questo volume è un'indagine attraverso i misteri dell'Antico Egitto, un viaggio alla scoperta del mistero del tesoro di Cheope, della vera storia della Sfinge, della tecnica di costruzione delle piramidi, alla ricerca delle prove dell'esistenza di Atlantide. Fino alla ricostruzione della funzione delle tre piramidi di Giza, con il loro allineamento con le stelle della cintura di Orione.
7,90

Chi ha veramente costruito le piramidi e la sfinge
7,50

Chi ha veramente costruito le piramidi e la sfinge
6,71

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.