Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Riccardo Santilli

Giochi di Intelligenza (Artificiale). Utilizzare ChatGPT in classe per la didattica delle life skills

Giochi di Intelligenza (Artificiale). Utilizzare ChatGPT in classe per la didattica delle life skills

Riccardo Santilli

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 148

"Giochi di Intelligenza (Artificiale)" esplora il ruolo dell'IA a scuola proponendo un approccio innovativo: l'IA come partner didattico e il gioco come modello di inclusione dell'IA nella relazione tra classe e insegnante. In particolare, il libro presenta nel dettaglio dodici attività didattico-ludiche per lo sviluppo delle life skills, con cui fare un'esperienza dell'IA che sia divertente, generativa e non semplicemente sostitutiva.
16,00

Guida galattica per complottisti. Riflessioni per un complottismo consapevole

Guida galattica per complottisti. Riflessioni per un complottismo consapevole

Riccardo Santilli

Libro: Copertina morbida

editore: Morlacchi

anno edizione: 2022

pagine: 188

Cosa è una teoria del complotto? Chi sono i complottisti? È possibile parlare di complotti senza essere complottisti? Siamo sempre più consapevoli del fatto che oggi viviamo in un mondo straripante di disinformazione, pregiudizi, miti, fake news e teorie dubbie. In questa fase storica il problema della conoscenza rappresenta una sfida straordinaria, una vera e propria emergenza globale ma anche l'occasione per tornare a riflettere sul modo in cui cerchiamo le risposte alle nostre domande, siano esse scientifiche, esistenziali o banali interrogativi della vita quotidiana. Questo saggio vuole essere una guida per comprendere la galassia del complottismo a partire dal modo in cui formiamo le nostre credenze di tutti i giorni. Attraverso esempi pratici il lettore potrà capire perché è così difficile far cambiare idea ad un complottista ma anche perché alcune teorie complottiste come il terrapiattismo pur non essendo vere possono rivelarsi, in un certo senso, addirittura utili se viste come occasioni per riconsiderare i nostri modelli educativi.
15,00

Modelli didattici. Teorie, modelli e metamodelli per la progettazione formativa integrata. Lo studio del metamodello Learning3

Modelli didattici. Teorie, modelli e metamodelli per la progettazione formativa integrata. Lo studio del metamodello Learning3

Riccardo Santilli

Libro: Libro in brossura

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2010

pagine: 288

Che cos'è un modello didattico? Come è possibile descriverlo? Come si può selezionare il modello più efficace e quali sono le migliori tecnologie per svilupparlo? Queste domande sono sempre più frequenti in un contesto, come quello attuale in cui, a fronte della continua innovazione metodologica e tecnologica, ben poco è detto circa le caratteristiche e le condizioni di applicazione dei modelli formativi. Anzi, molto spesso si riscontra una certa confusione sul significato stesso dei termini utilizzati per spiegare i differenti approcci. Il presente saggio, attraverso un'accurata ricognizione sui principali modelli didattici, intende dare una risposta alle domande sopra esposte e fornire una guida pratica al progettista e all'esperto di metodologie. Introducendo il concetto di "metamodello", si forniscono le basi metodologiche per facilitare l'individuazione e l'applicazione dei modelli più efficaci, non in rapporto a paradigmi teorici ma in funzione degli obiettivi e del contesto, così da poter sfruttare pienamente, e in ogni circostanza, le potenzialità offerte oggi dalla ricerca in campo didattico e tecnologico.
19,00

Il mestiere dell'instructional designer. Progettare e sviluppare la formazione on-line

Il mestiere dell'instructional designer. Progettare e sviluppare la formazione on-line

Riccardo Santilli

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 208

Il presente volume fornisce una descrizione pratica delle attività, dei metodi e delle conoscenze tipiche della giovane professione dell'instructional designer, inteso come progettista di percorsi formativi online. Il saggio, dopo una breve introduzione sulla storia e sui principali modelli di instructional system design, approfondisce l'esame di uno di essi, il modello ADDIE, illustrandone nel dettaglio tutte le fasi, dall'analisi dei contenuti alla valutazione. Per ogni fase sono forniti i modelli operativi da utilizzare e sono mostrati esempi pratici che guideranno alla comprensione dell'intero processo. Il lettore apprenderà le logiche, i metodi e le tecniche per passare da un contenuto predefinito a una lezione multimediale e sarà in grado di comprenderne la funzione e l'importanza nell'ambito dello sviluppo di progetti formativi in elearning.
28,00

L'arte di trasformare i desideri in risultati. Come realizzare le proprie aspirazioni con la guida di un moderno Aladino, esperto di PNL

L'arte di trasformare i desideri in risultati. Come realizzare le proprie aspirazioni con la guida di un moderno Aladino, esperto di PNL

Bruno Benouski, Riccardo Santilli, Laura Quintarelli

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2002

pagine: 144

Per individui e organizzazioni è ormai imprescindibile pensare al cambiamento in termini di obiettivi e risultati; ma questi concetti non sono sempre adeguatamente definiti, ancor meno lo sono i desideri cui spesso non viene riconosciuta la giusta importanza. Desideri, obiettivi e risultati sono tre fasi di un unico processo. Ciò che questo libro propone è un modello, basato sugli strumenti della Programmazione Neurolinguistica, per comprendere e sviluppare pienamente il cambiamento. Attraverso approfondimenti teorici e tecniche di rapida applicazione il lettore apprenderà ad individuare i propri valori, a definire obiettivi motivanti, a modellare e realizzare il futuro di persone e aziende superando ostacoli e convinzioni limitanti.
22,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.