Libri di Richard Hodges
La Pompei del Medioevo. San Vincenzo al Volturno dalle origini al sacco dei Saraceni
Richard Hodges
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2023
pagine: 148
Nei secoli VIII e IX, il monastero benedettino di San Vincenzo al Volturno, incastonato al fondo di una remota valle del Molise, era uno dei più famosi dell'Occidente cristiano. Il 10 ottobre 881 subì un efferato attacco da parte di una banda di Saraceni, che lo ridusse in rovina. I risultati delle campagne di scavo condotte estesamente per oltre quarant'anni permettono di raccontare una nuova storia di questa città monastica. L'arte, l'architettura e l'archeologia contribuiscono nel loro insieme a ricostruirne non solo la vita al tempo della Rinascita carolingia, ma anche il terribile sacco patito. Attraverso la lente di queste indagini archeologiche è dunque possibile raccontare un importante momento di costruzione del Medioevo europeo.
The Neu-Med project: Vetricella, an Early Medieval royal property on Tuscany’s Mediterranean
Libro: Libro in brossura
editore: All'Insegna del Giglio
anno edizione: 2020
pagine: 208
The nEUMed project is focussed upon two Tuscan riverine corridors leading from the Gulf of Follonica in the Tyrrhenian Sea to the Colline Metallifere. It aims to document and analyze the form and timeframe of economic growth in this part of the Mediterranean, which took place between the 7th and the 12thc. Central to this is an understanding of the processes of change in human settlements, in the natural and farming landscapes in relation to the exploitation of resources, and in the implementation of differing political strategies. This volume presents the multi-disciplinary research focussed upon the key site of the project, Vetricella, and its territory. Vetricella is thought to be the site of Valli, a royal property in the Tuscan march. It is the only Early Medieval property to be extensively studied in Italy. Located on Italy’s Tyrrhenian coast, the archaeology and history of this site provide new insights on estate management, metal production and wider Mediterranean relations in the later first millennium. Apart from reports on the archaeology, the finds from excavations and environmental studies, three essays consider the wider European historical and archaeological context.
Charlemagne Minus Mohammed. Rethinking the 9th Century Europe from Italy-Carlo Magno senza Maometto. Ripensando l'Europa del IX secolo dall'Italia
Richard Hodges
Libro: Libro in brossura
editore: Arbor Sapientiae Editore
anno edizione: 2020
pagine: 92
Il santuario di San Michele a Olevano sul Tusciano. Atti del Convegno Internazionale «La Grotta di San Michele ad Olevano sul Tusciano». Salerno, 24-25 novembre 2018
Libro
editore: Viella
anno edizione: 2019
pagine: 384
Una delle chiavi per la comprensione della lunga alba dell’Europa è sicuramente costituita dalle vicende dei santuari e dei grandi monasteri del primo medioevo, divenuti mete di pellegrinaggio internazionale e luoghi di incontro e confronto per ampi strati della popolazione. Il santuario micaelico di Olevano sul Tusciano è uno dei luoghi più interessanti da questo punto di vista, per la possibilità per tanti versi unica che offre di collegare i dati ricavabili dalle fonti scritte con l’analisi delle sorprendenti sopravvivenze conservate in elevato, le numerose informazioni provenienti dalle campagne di scavo e gli spunti stimolanti offerti dall’indagine etnoantropologica. Gli studi raccolti in questo volume consentono di mettere a confronto le risultanze emergenti dalle ricerche in corso sul santuario olevanese con analoghe esperienze realizzate in alcuni tra i santuari e monasteri più celebri dell’altomedioevo italiano, quali Nonantola, San Vincenzo al Volturno e San Michele al Gargano, nella prospettiva più generale del culto dei santi e dei pellegrinaggi.