Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Roberto Livraghi

La mia Inter

La mia Inter

Roberto Livraghi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Canneto Editore

anno edizione: 2024

pagine: 114

Quando la passione per la musica si intreccia con l'amore per il calcio, nasce una storia unica e avvincente. In questo libro Roberto Livraghi ci porta nel cuore dell'Inter, raccontando la storia della squadra nerazzurra che ha seguito da molto vicino. Dall'innamoramento giovanile per la Grande Inter fino ai ruoli dirigenziali, Livraghi ci offre uno sguardo privilegiato sulle figure fondamentali legate alla storia del club, a partire dalla famiglia Moratti. Attraverso le pagine di questo racconto autobiografico, l'autore ci coinvolge con le sue esperienze e le sue passioni, dalle partite indimenticabili alle canzoni di successo che ha composto. Una storia avvincente che mescola curiosità, luci e ombre dei personaggi incontrati lungo il suo percorso, mentre ci guida attraverso la storia della squadra milanese dall'anno, il 1946, al quale risale la prima formazione di cui ha memoria. La mia Inter è molto più di un semplice libro sul calcio; è un viaggio emozionante attraverso una vita dedicata alla passione sportiva, arricchita da esperienze e successi in molteplici ambiti, dalla musica all'arbitraggio, seppur a livello amatoriale, al golf, e che ci trasporta sulle strade di mezza Europa.
16,00

I 400 anni della Collegiata di Santa Maria a Valenza. Un patrimonio di fede, arte e devozione

I 400 anni della Collegiata di Santa Maria a Valenza. Un patrimonio di fede, arte e devozione

Libro: Libro in brossura

editore: SAGEP

anno edizione: 2023

pagine: 184

La pubblicazione è dedicata ai quattrocento anni della Collegiata di Santa Maria Maggiore di Valenza. Questo anniversario si conteggia dal completamento dei lavori di edificazione della nuova chiesa – subentrata alla precedente che, già nel XIV secolo, aveva ricevuto dal cardinale Bertrando del Poggetto l’autorizzazione ad avvalersi del titolo di “duomo” – la cui prima pietra era stata posta il 20 ottobre del 1619 e la cui consacrazione avvenne il 9 dicembre 1623. Il volume è frutto di una meticolosa indagine archivistica, condotta da Roberto Livraghi che ne ha curato l’edizione, e presenta numerosi articoli di storici dell’arte e architetti che analizzano la storia di Valenza, il Duomo e la città in età moderna, il contesto civile, economico e sociale, oltre a una attenta ricognizione del patrimonio storico-artistico conservato.
40,00

Tre anni in Bourgogne

Tre anni in Bourgogne

Roberto Livraghi

Libro: Copertina morbida

editore: EBS Print

anno edizione: 2021

pagine: 198

L'autore per puro caso vede una casa in Bourgogne, in un piccolo paese medievale, Flavigny sur Ozerain, dove sarà poi girato il film "Chocolat". Rimane folgorato dal suo fascino, la compra, se ne innamora di più ogni giorno che passa a tal punto da decidere di andarci a vivere. Un viaggio attraverso vini, ristoranti, castelli e due grandi amicizie, una delle quali con un famoso chef. I personaggi speciali si susseguono e aiutano il lettore a condividere le forti emozioni vissute da chi ha scritto il libro.
18,00

Pista. Alessandria capitale ciclistica della Belle Époque 1867-1915

Pista. Alessandria capitale ciclistica della Belle Époque 1867-1915

Roberto Livraghi

Libro: Copertina rigida

editore: Touring

anno edizione: 2020

pagine: 200

Non tutti sanno che il ciclismo in Italia ha una culla che non è una grande città. Dal 1867, anno in cui un giovane e curioso imprenditore birraio, Carlo Michel, fa sfrecciare sui bastioni cittadini il suo bizzarro velocipede acquistato all'Esposizione universale di Parigi, Alessandria tiene a battesimo la novità di ruote, pedali e manubri. Il volume racconta le origini del ciclismo e l'importanza che ha rivestito Alessandria nello sport delle due ruote. La bicicletta nasce come eccezionale mezzo di trasporto per divenire strumento di sport, in grado di inserirsi tra quelli più amati e seguiti dal pubblico, e si evolve come strumento del tempo libero, a partire dalle iniziative del Touring Club Italiano. Con dovizia di documentazione archivistica e iconografica, Roberto Livraghi ha ricostruito la stagione pionieristica della bicicletta sportiva, dagli anni Sessanta del XIX secolo alla vigilia della Grande Guerra. Una ricerca che riguarda Alessandria ma non solo, e che indaga la formazione dell'associazionismo sportivo nelle sue varie componenti sociali e l'evoluzione del fenomeno ciclistico da eccentrica curiosità a epopea agonistica, seguendolo nei velodromi e lungo le strade che ne hanno sancito la leggenda popolare.
24,90

Il nuovo volto della città. Alessandria nel Settecento

Il nuovo volto della città. Alessandria nel Settecento

Annalisa Dameri, Roberto Livraghi

Libro: Copertina morbida

editore: Dameri Annalisa

anno edizione: 2009

pagine: 194

Una puntuale ricostruzione del "fare architettura" in Alessandria nel corso del Settecento ha permesso di mettere nella giusta luce i ruoli giocati da committenti, architetti e maestranze. I manufatti, i palazzi e le chiese, sono testimonianze della inedita veste architettonica della città volta a ribadire un nuovo ruolo politico e strategico, ma anche a rivendicare l'affermazione sociale ed economica delle singole componenti della comunità cittadina.
15,00

Musica, golf e... qualcos'altro

Musica, golf e... qualcos'altro

Roberto Livraghi

Libro: Copertina morbida

editore: Archinto

anno edizione: 2020

pagine: 285

In "Musica, golf e... qualcos'altro" l'autore racconta le sue esperienze e i suoi successi, non senza qualche insuccesso, in due discipline così diverse come la musica e il golf. Ha conosciuto tutti i protagonisti del mondo della canzone internazionale degli anni Sessanta; non mancano gli aneddoti con Fred Buscaglione, Mina, Gigliola Cinguetti, Marie Laforét, Alice ed Ellen Kessler, Johnny Dorelli, Catherine Spaak e molti altri prima e dopo il grande successo mondiale di "Quando m'innamoro", la sua canzone più famosa. Poi ha scoperto il golf e la sua grande passione per questo sport lo ha portato alla Presidenza del Golf Milano, della Federazione Italiana e della Associazione Europea di Golf.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.