Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Rosa Amato

Giuggiole. Storie e leggende campane

Giuggiole. Storie e leggende campane

Rosa Amato

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2020

pagine: 76

"Giuggiole" è una raccolta di dodici leggende campane, selezionate e rielaborate dall’autrice con l’intento di colmare i vuoti lasciati dalla storia. I racconti, tutti ambientati tra il XV e il XIX secolo, a Napoli o in paesi limitrofi, narrano le vicende di affascinanti personaggi che continuano a sopravvivere, oltre che nella memoria popolare, anche tra i muri e le chiese delle città in cui hanno vissuto. Ogni storia è corredata da un’illustrazione, realizzata da Giuliana Amato, che contribuisce a complementarla fornendole nuova vivacità e rinnovati colori.
12,00

Diritto pubblico

Diritto pubblico

Rosa Amato

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

pagine: 124

Questo libro nasce con lo scopo di aiutare tutti quegli studenti ai quali risulta ostico lo studio del diritto pubblico e, in più, dare una mano a coloro i quali, per ragioni personali, sono - per così dire - "obbligati" a entrare in contatto con un mondo sconosciuto come quello del diritto. Tale pubblicazione ha l'obiettivo di esporre una disciplina da un lato complessa ma dall'altro lato molto interessante e viva, coinvolgente e attualissima. Tutti, dagli studenti ai professori, dagli operai alle casalinghe, dai disoccupati agli impiegati parlano spesso e inconsapevolmente di diritto. Il libro è strutturato in capitoli-lezioni cui seguono schemi e mappe concettuali che nascono dalle conoscenze apprese da diversi manuali e dagli approfondimenti derivati dalle letture di pagine internet dedicate al diritto pubblico. Un libro, questo, che può essere utilizzato per ripassare in vista di una interrogazione ma anche di un esame, nonché per fissare schematicamente alcuni concetti prima di affrontare un concorso o un colloquio di lavoro. Un valido strumento per lo studio è rappresentato anche dal glossario dei termini giuridici posto in appendice al testo.
16,00

Rinascimentali. Come si viveva in Italia nel Cinquecento

Rinascimentali. Come si viveva in Italia nel Cinquecento

Rosa Amato

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2017

pagine: 116

Questo libro nasce dal tentativo dell’autrice di diffondere la cultura del Rinascimento con stile narrativo semplice e comprensibile, attraverso la rievocazione di alcuni aspetti della vita in Italia nei secoli XV e XVI. Come si viveva nel Cinquecento in Italia? Si andava a scuola? Cosa si leggeva? Come si vestiva un rinascimentale e cosa mangiava? Nel Cinquecento quali erano le malattie più diffuse e come erano fatte le case? Curiosità ma anche descrizioni della vita nelle più importanti corti rinascimentali italiane, dagli Estensi a Ferrara ai Visconti di Milano, dai Montefeltro di Urbino ai Gonzaga di Mantova, dai Bentivoglio di Bologna ai Medici di Firenze, fino agli Aragonesi di Napoli. Un panorama sulle città italiane rese moderne da architetti come Leon Battista Alberti e Donato Bramante. Un affresco di un’epoca dove la bellezza e la raffinatezza manifestano ancora dopo secoli lo spirito aureo del “Rinascimento italiano”.
10,00

Diritto civile. Lezioni e mappe concettuali

Diritto civile. Lezioni e mappe concettuali

Rosa Amato

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2015

pagine: 132

Questo manuale nasce con lo scopo di aiutare, attraverso lezioni in schemi e in mappe concettuali, tutti quegli studenti ai quali risulta ostico lo studio del diritto civile. Un valido strumento per lo studio è rappresentato anche dal glossario dei termini giuridici posto in appendice al testo.
16,00

Il sindacato prima del sindacato

Il sindacato prima del sindacato

Rosa Amato

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2015

pagine: 46

Le specifiche realtà storiche sulle quali l'autrice si sofferma in questo libro hanno l'intento di descrivere quelle associazioni che rappresentano il prodromo dell'attività sindacale, intesa come coordinamento dei lavoratori organizzati, dall'Unità d'Italia sino al 1906.
8,00

Diritto commerciale. Lezioni e mappe concettuali

Diritto commerciale. Lezioni e mappe concettuali

Rosa Amato

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2015

pagine: 88

Questo manuale nasce con lo scopo di aiutare, tramite mappe concettuali e schemi, tutti quegli studenti ai quali risulta ostico lo studio del diritto commerciale e, in più, dare una mano a coloro i quali, per ragioni personali, sono per così dire "obbligati" ad entrare in contatto con un mondo sconosciuto come quello del diritto. Un valido strumento per lo studio è rappresentato anche dal glossario dei termini giuridici ed economici posto in appendice al testo.
14,00

Scienza delle finanze

Scienza delle finanze

Rosa Amato

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2014

pagine: 140

15,90

La danza della vita

La danza della vita

Rosa Amato

Libro

editore: Il Gabbiano Felice

anno edizione: 2002

pagine: 112

8,00

La coccinella e il cuore. Diario poetico di una guarigione

La coccinella e il cuore. Diario poetico di una guarigione

Rosa Amato

Libro: Copertina morbida

editore: Another Coffee Stories

anno edizione: 2022

pagine: 167

"C'era una volta una grande casa. [...] All'interno della casa si aggirava Malattia" La coccinella e il cuore è una raccolta poetica dove ogni poesia è un testo in sé compiuto. Ma leggendo i versi in ordine, una sezione dopo l'altra, si rivelerà una storia: la storia della guarigione da una sofferenza psicologica. Un racconto a lieto fine che, anche per questo, ha il sapore della favola che, a sua volta, da una favola viene introdotta. Un diario poetico, dove non si narra del susseguirsi dei giorni, ma di quello dei pensieri. Raccolta, storia, diario, La coccinella e il cuore è in primo luogo una testimonianza: è possibile guarire dalla malattia del pensiero. "Nei tuoi occhi vedo ora il mio passato non ricordo nulla prima di quella dolcezza: la mia prima memoria è la carezza delle tue parole".
14,99

Costanza del Carretto Doria. Un'aristocratica napoletana dall'intraprendenza economica genovese. Analisi di un patrimonio nobiliare

Costanza del Carretto Doria. Un'aristocratica napoletana dall'intraprendenza economica genovese. Analisi di un patrimonio nobiliare

Rosa Amato

Libro

editore: Impressioni Grafiche

anno edizione: 2013

pagine: 172

Costanza del Carretto Doria, secondogenita di Vittoria Piccolomini e Marcantonio del Carretto Doria, figlio del grande ammiraglio Andrea Doria, andò in sposa al principe Carlo de Lannoy, divenendo principessa di Sulmona. Genovese di orgini, si trasferì a Napoli dove fu accolta dalla nobiltà del luogo e dove, assoggettata alla politica del vicerè don Pedro da Toledo, contribuì a fare da cornice alla monarchia borbonica. Attingendo a fonti storiche, quali testamenti e inventari dei beni redatti dai notai napoletani del Cinquecento, l'autrice ne ricostruisce un profilo biografico inedito e una personalità umana e spirituale d'alto profilo. Ne scaturisce il ritratto vivace e complesso di una donna risoluta che, ormai vedova, adoperando gli strumenti finanziari dell'epoca, seppe da sola gestire con sicurezza, dinamicità e sagacia il suo patrimonio, tramandandolo ai suoi eredi notevolmente accresciuto.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.