Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Rossella Renzi

Mani

Rossella Renzi

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2025

pagine: 90

Il libro di Rossella Renzi rappresenta il culmine di una storia molto articolata, perché l’autrice è riuscita a far interagire sempre meglio il piano della propria attività maieutica, interpretativa e seminariale; e quello degli appassionati esercizi di scrittura in proprio: esercizi che sono diventati autentica poesia, ad ogni nuovo libro sempre più consapevole, diretta, necessaria. Gli imperativi, certo, che fanno ripensare al Montale degli "Ossi di seppia" ne sono la più evidente connotazione intonativa: ma in questa sede persuade soprattutto l’essenzialità implacabile di una parola che affonda le proprie radici nella capitale-ponte fra Oriente e Occidente, Bisanzio, librandosi in quello spazio fin che si vuole siderale dell’antico che vive nel moderno, ma esplicitamente concentrato qui nella fragilità consapevole e assetata di bellezza che è il corpo umano: e il corpo femminile in particolare. (Alberto Bertoni)
14,00

Disadorna

Disadorna

Rossella Renzi

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2022

pagine: 77

«Oggi il tempo è questo battito d'ali / un velo sospeso, l'abito blu / che indossava mia nonna / così raccolta e composta / nel suo corpo senza dimora / l'ignota bellezza dell'abbandono. / Mentre io che volo solo un giorno / prego in questo tempio disadorno / nutro il fuoco fra le mani / la scintilla che si accende al risveglio.»
13,00

Argo. Volume Vol. 20

Argo. Volume Vol. 20

Libro: Libro in brossura

editore: Argolibri

anno edizione: 2020

pagine: 176

20 anni di attività, 20 numeri di una rivista che è diventata romanzo di esplorazione, opera collettiva e poi antologia. Per il suo ventesimo anniversario la rivista «Argo» torna alle origini e dedica il XX numero alla poesia europea contemporanea. Da Carol Ann Duffy a John Taylor, da Mario Benedetti a Fabio Pusterla il volume pone l'attenzione su alcune delle voci più autorevoli della poesia contemporanea in Europa; sollecita domande, riflessioni, propone traduzioni e poesie inedite, visioni del nostro continente narrate in versi, da lingue e latitudini differenti. A suggellare l'opera è I'm not this body, Angeli di Natura, un diario fotografico, un album di visioni, apparizioni, creato da Allegra Corbo come processo biologico, durante una residenza artistica, all'interno del progetto Grampus (Gran Bretagna), per la conoscenza della cultura, del patrimonio e dell'artigianato slovacchi.
15,00

Noe Ito. Vita e morte di un'anarchica giapponese

Noe Ito. Vita e morte di un'anarchica giapponese

Francisco Soriano

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2018

pagine: 97

Settembre 1923. Nella regione del Kanto, Giappone, un terremoto di magnitudo 7,9 devasta Tokyo, Yokohama e altre prefetture limitrofe ad alta densità di popolazione, uccidendo tra le 100.000 e le 142.000 persone. Nel caos che fa seguito al tragico evento, uno squadrone della polizia militare arresta e uccide due personaggi di primo piano del panorama intellettuale giapponese: la scrittrice femminista Noe Ito e l’anarchico Sakae Osugi. Questo saggio ripercorre, attraverso le figure di Ito e Osugi, tutta l’esperienza del movimento anarco-femminista nel Giappone della prima metà del Novecento, con particolare attenzione al contributo della rivista al femminile “Seito”, negli anni in cui il Paese conosce un progresso industriale senza precedenti.
13,00

Dare il nome alle cose

Dare il nome alle cose

Rossella Renzi

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2018

pagine: 80

10,00

Il seme del giorno

Il seme del giorno

Rossella Renzi

Libro: Libro in brossura

editore: L'Arcolaio

anno edizione: 2015

pagine: 85

11,00

I giorni dell'acqua

I giorni dell'acqua

Rossella Renzi

Libro: Libro in brossura

editore: L'Arcolaio

anno edizione: 2009

pagine: 60

11,00

Argo. Volume Vol. 21

Libro: Libro in brossura

editore: Argolibri

anno edizione: 2023

pagine: 190

La storica rivista Argo esplora il territorio dell'immagine con il suo ventunesimo numero: Immaginaria. Argolibri presenta il nuovo numero della rivista Argo: Immaginaria. Dai libri illustrati alla narrativa digitale, dal cinema alla street art, dalla poesia all'iconic turn, Immaginaria offre uno sguardo multiforme su un tema di assoluta attualità e fondamentale nella storia della produzione artistica. Il volume include contributi di scrittori, poeti, registi, illustratori e artisti impegnati sui diversi fronti della cultura legata all'immagine. Tra i contenuti proposti: iconografia del ventesimo e ventunesimo secolo, cyberpunk e digitale in letteratura, indagini sull'architettura, periferie e spazio post-moderno, rapporto tra immagine e immaginazione, dialogo tra il segno e la sua possibilità di lettura, immagine dialettica nella filosofia (Benjamin, Warburg, Nietzsche) e l'archeologia della visione.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.