Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Rosy Russo

La Chiesa ti ascolta. I missionari digitali si presentano

Paolo Curtaz, Rosy Russo

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 224

Mentre circa il 65% della popolazione mondiale è connesso ed è presente sui social, oltre tremila missionari digitali hanno raccolto una sfida inedita: abitare gli spazi virtuali per annunciare il Vangelo e mettersi in ascolto, là dove la vita oggi si racconta. Questo volume dà voce ad alcuni di loro — laici, religiosi e sacerdoti —, protagonisti di una nuova forma di evangelizzazione che nasce dal basso, si nutre di autenticità e si intreccia con le traiettorie sinodali della Chiesa. Chi sono queste donne e questi uomini che parlano di Dio su Instagram, TikTok o YouTube? Che lingua usano? Quali ferite raccolgono? Quali sogni coltivano per la Chiesa? Animati dall’esortazione di papa Francesco a portare il Vangelo a «todos, todos, todos», i missionari digitali non rincorrono follower, ma cercano volti. A partire dall’esperienza de “La Chiesa ti ascolta", nata in occasione del Sinodo, queste pagine raccolgono testimonianze che mostrano come il digitale non sia solo un mezzo, ma un luogo reale da abitare oggi con prossimità e fede. Perché anche nel tempo degli algoritmi, la missione resta la stessa: camminare insieme, ascoltare tutti, annunciare Dio con parole comprensibili e gesti d’amore. E testimoniare come anche nei feed e nelle chat possa sbocciare una Chiesa viva, accogliente, umana.
18,00

A chi lo dici? Consigli e storie per comunicare con rispetto. Dipende da me

A chi lo dici? Consigli e storie per comunicare con rispetto. Dipende da me

Rosy Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2022

pagine: 264

Lo sapevi che siamo ciò che comunichiamo? Le parole che scegli quando parli con qualcuno raccontano la persona che sei, ti rappresentano, fanno da ponte tra te e gli altri. E hanno sempre delle conseguenze, piccole o grandi! Il libro che hai tra le mani ti aiuterà a comunicare con rispetto ed efficacia, grazie a: Utili strategie per imparare a “mettersi in ascolto” dell’altro Storie e suggerimenti pratici per scegliere le parole giuste Divertenti test che ti faranno capire i tuoi punti di forza e dove puoi migliorare. Le storie che incontrerai parleranno di comunicazione reale e virtuale, di litigi, di amicizie e di rapporti appena nati. Capirai che comunicare bene fa la differenza e che, in fondo, scegliere le parole giuste... «Dipende da me»! Le parole possono essere ponti o muri... sceglile con cura!
16,50

Virtuale è reale. Aver cura delle parole per aver cura delle persone

Virtuale è reale. Aver cura delle parole per aver cura delle persone

Giovanni Grandi

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2021

pagine: 112

La vita di tutti, specialmente delle nuove generazioni, si svolge sempre più nella dimensione online, sulle piattaforme social e attraverso le chat. Gli ambienti online non sono una simulazione di realtà, sono la realtà stessa delle relazioni interpersonali e sociali. Per questo occorre rielaborare lo sguardo sulla vita e sulla società nella consapevolezza che «virtuale è reale». Ispirandosi al Manifesto per la Comunicazione non ostile, Giovanni Grandi invita a porre attenzione agli stili comunicativi da preferire – quelli non aggressivi e rispettosi dell’altro – per prendersi cura delle relazioni. Dieci spunti di riflessione e discussione per chi desidera affrontare con semplicità e profondità la sfida etica dell’integrazione tra virtuale e fisico nelle interazioni e nelle relazioni.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.