Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di S. A. Videha

Ricominciare da sé

Ricominciare da sé

Osho

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2009

pagine: 220

"Ricominciare da sé" è un viaggio, un cammino nel quale il grande maestro spirituale Osho ci conduce verso la conoscenza profonda di noi stessi e delle chiavi della beatitudine. Un percorso di saggezza e di meditazione che tocca il vero centro dell'energia vitale, troppo spesso dimenticato dalla cultura razionalistica occidentale. Con ogni capitolo di questo libro Osho non fa che aprire in noi una porta dopo l'altra, guidandoci a penetrare sempre più in profondità nel nostro essere. Fino al raggiungimento del divino, della musica nascosta nel tutto.
12,00

Con te e senza di te

Con te e senza di te

Osho

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2009

pagine: 350

Nelle profonde e illuminanti pagine di "Con te e senza di te" Osho riflette sul tema dell'amore. L'amore affrontato in tutti i suoi aspetti spirituali e fisici e in tutte le sue forme dal punto di vista affascinante e rivoluzionario del grande mistico indiano. La lezione di un maestro contemporaneo che ancora una volta illumina e spiazza con la sua alchimia di leggerezza e profondità.
13,00

La magia del semplice. Alla scoperta del mistero della vita

La magia del semplice. Alla scoperta del mistero della vita

Osho

Libro: Libro in brossura

editore: De Vecchi

anno edizione: 2023

pagine: 336

“Quando arriva il momento, l'albero fiorisce. Quando arriva il momento, è carico di frutti. Quando arriva il momento, i frutti sono maturi, pronti a cadere e a morire nella terra, per creare nuovi semi, nuovi alberi e il ciclo procede all'infinito.” Osho Ora che lo Spirito del tempo ci spinge a interrogarci con estremo disincanto su cosa porta a un reale appagamento, diventa illuminante l'invito di Osho a tornare a se stessi, a mettere a fuoco i bisogni reali (cosa ben diversa dai desideri che infiammano la nostra esistenza), a fare buon uso del dono della vita. La prospettiva che Osho ha sull'uomo e su ciò che lo assilla è animata da uno stupore allibito: “Se il Reale è possibile ed è disponibile, perché continuare a sognare?” chiede al lettore questo Maestro di Realtà, suggerendo una semplice comprensione: “La speranza ha bisogno di spazio. Il desiderio ha bisogno di spazio. Osserva gli alberi: non sognano. Non ne hanno bisogno: sono già qui, nel presente, appagati, colmi di fiori. Per i bisogni reali il momento presente è più che sufficiente; l'oggi è sufficiente. L'essenza della vera religione è racchiusa in questo messaggio: abbandona i desideri e soddisfa i bisogni reali.” Basato su alcuni racconti Sufi, questo testo suggerisce alcune semplici chiavi per entrare in sintonia con il mistero della vita, sviscerando i tanti aspetti fondamentali della natura umana e aprendo prospettive insolite sull'ignoto che dimora in noi e che, misteriosamente, continua a colmarci di semplice meraviglia.
14,00

Il sussurro della sorgente interiore

Il sussurro della sorgente interiore

Osho

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2011

pagine: 238

Qualcosa ci lega al mondo così come lo conosciamo, così come lo percepiamo; è qualcosa di illusorio che ci spinge a fare e a essere ciò che non potremo mai essere, mentre ci obbliga a ignorare ciò che siamo. Lo Zen è una tradizione del Vero lucida - perché libera da appartenenze a forme di rito, mito o scrittura -, capace di trasmettere un'esperienza di risveglio indubitabile alla realtà e alla vita. Osho si richiama a quell'intento di pienezza, aiutando il lettore a riconnettersi con la propria verità interiore, rafforzando in lui la consapevolezza e la percezione della propria aspirazione più autentica. Affrontando i temi della vita di ogni giorno, nel rispetto dell'essere umano e delle sue complesse esigenze, egli condivide una proposta illuminata: un inno alla gioia che ispira una rivoluzione in grado di rigenerare e aprire a un destino di realizzazione. Rilevante, per come sono trattati i temi esistenziali e gli interrogativi che ci accompagnano, è l'arte di Osho nel l'offrire intuizioni e consigli profondamente legati alla vita reale e a ciò che è la natura umana, mai giudicata né idealizzata: un invito non tanto a migliorare, quanto a comprendere ciò che siamo nel disegno della vita.
10,90

India un amore. Un viaggio spirituale nella terra dei Buddha

India un amore. Un viaggio spirituale nella terra dei Buddha

Osho

Libro: Copertina rigida

editore: Cerchio della Luna

anno edizione: 2006

pagine: 198

19,50

Quell'oscuro intervallo è l'amore

Quell'oscuro intervallo è l'amore

Osho

Libro: Libro in brossura

editore: Demetra

anno edizione: 2006

pagine: 128

Secondo l'insegnamento di Osho, "nella vita di un uomo esistono tre possibilità di diventare consapevoli. La nascita, ma è già accaduta; la morte, ma non è prevedibile, per cui potresti trovarti inconsapevole... Resta l'amore: non mancare questa opportunità, non mancare questo incontro". L'amore e la meditazione sono dunque le uniche speranze per il futuro del genere umano. L'amore è una mano tesa nel vuoto abissale che è l'esistenza a patto che si sappia distinguerne la profonda essenza ed energia strappando il velo delle illusioni che ci impediscono di cogliere la verità, come il sesso, il possesso, la gelosia, l'ego. Solo in questo modo quell'oscuro intervallo fra la nascita e la morte che è la vita di ogni uomo trova il suo più profondo significato.
7,50

I tarocchi zen di Osho. Il gioco trascendente dello zen. Con 79 carte

I tarocchi zen di Osho. Il gioco trascendente dello zen. Con 79 carte

Osho

Libro: Copertina morbida

editore: Lo Scarabeo

anno edizione: 2008

pagine: 87

Lo Zen conosce solo una vita sconfinata che contiene ogni tipo di contraddizione in profonda armonia. La notte è in armonia con il giorno, la vita è in armonia con la morte, la Terra è in armonia con il ciclo. La presenza è in armonia con l'assenza. Questa immensa armonia, questa sincronicità è l'essenza del Manifesto dello Zen. Questo è l'unico stile di vita che rispetta e ama : non rinnega nulla e non condanna nulla. L'edizione cofanetto contiene: il libro di Osho con le istruzioni e i significati degli Arcani e 79 tarocchi illustrati, per la lettura e la meditazione.
29,00

Avere un maestro, essere un discepolo

Avere un maestro, essere un discepolo

Osho

Libro

editore: Edizioni del Cigno

anno edizione: 2009

pagine: 208

13,00

I silenzi dell'anima

I silenzi dell'anima

Osho

Libro

editore: Edizioni del Cigno

anno edizione: 2009

pagine: 272

15,00

La magia del semplice

La magia del semplice

Osho

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2009

pagine: 323

Ora che lo Spirito del tempo ci spinge a interrogarci con estremo disincanto su cosa porta a un reale appagamento, diventa illuminante l'invito di Osho a tornare a se stessi, a mettere a fuoco i bisogni reali (cosa ben diversa dalle sollecitazioni e dai desideri che infiammano la nostra esistenza), a fare buon uso del dono della vita, a radicarsi nella fiducia senza perdersi ulteriormente negli infiniti labirinti dell'io e delle sue trame oscure, la prospettiva che Osho ha sull'uomo e su ciò che lo assilla, è animata da uno stupore allibito: "Se il Reale è possibile ed è disponibile, perché continuare a sognare?" e suggerisce, tra le altre cose, una semplice comprensione: "La speranza ha bisogno di spazio. Il desiderio ha bisogno di spazio, l'ambizione ha bisogno di spazio per muoversi. Osserva gli alberi: non sognano. Non ne hanno bisogno: sono già qui, nel presente, appagati, colmi di fiori. Per i bisogni reali il momento presente è più che sufficiente; l'oggi è sufficiente."
11,90

Il regno dell'accadere. Discorsi sul Tao-Te-Ching di Lao Tzu. Volume Vol. 4

Il regno dell'accadere. Discorsi sul Tao-Te-Ching di Lao Tzu. Volume Vol. 4

Osho

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2009

pagine: 244

"Qualsiasi cosa abbia detto Lao Tzu è vecchia di duemilacinquecento anni, ma, in un certo senso, è fresca come una goccia di rugiada. Le sue parole sono vecchie, semplicemente perché Lao Tzu parlò di questo sentiero duemilacinquecento anni fa; ma sono nuove perché finora non sono state utilizzate, nessuno le ha ascoltate. E oggi più che mai, è diventato urgente, una vera questione di sopravvivenza, dare ascolto al suo messaggio. In questi secoli abbiamo fatto un uso assoluto della logica, della lotta, della conquista, della violenza, delle ambizioni e dell'aggressività, e l'uomo, giorno dopo giorno, è diventato sempre più infelice. Abbiamo realizzato tutto ciò che volevamo e abbiamo perso tutto ciò che avevamo: questo è il risultato di quell'esperimento. Un vero fallimento che letteralmente ci ha portato sulla soglia di una guerra globale. Non sembra esistere alcun futuro, nessun'altra via d'uscita. A questo punto, o l'umanità si estinguerà, oppure dovrà percorrere un sentiero del tutto diverso: ecco perché è utile ed è fondamentale riscoprire Lao Tzu."
16,50

L'arte di morire

L'arte di morire

Osho

Libro: Libro in brossura

editore: Giuntina

anno edizione: 2009

pagine: 262

"Il lettore abituale della Giuntina, una piccola casa editrice specializzata in opere di argomento ebraico, si stupirà forse di questa scelta editoriale. Ma queste profonde riflessioni di Osho sull'"arte di morire", ispirate da alcuni celebri racconti chassidici, mi sono sembrate così belle e importanti che mi è parso giusto proporle anche al nostro pubblico. Soltanto un vero Maestro poteva capire e comunicare così bene il messaggio fondamentale del chassidismo, espresso dal suo fondatore, il Baal Shem Tov, in questi termini: "Sono venuto a insegnarvi un modo nuovo che non richiede né il digiunare né il pentirsi e neppure l'indulgere, ma solo la gioia in Dio". E così Osho commenta: "II movimento del chassidismo è fondato sulla grazia: non richiede azione, la vita sta già accadendo ed è sufficiente essere in silenzio, passivi, attenti e ricettivi. Dio arriva attraverso la grazia e non tramite lo sforzo". L'importante (ma non è così facile) è riuscire a vedere l'inferno creato dall'io nel nome dell'impossibile ricerca della perfezione e dell'unicità, e capire con il cuore come "l'intera vita è semplicemente una scuola per apprendere come tornare a casa, come morire, come scomparire, perché nel momento in cui scomparite Dio compare in voi". Allora l'io si dissolverà spontaneamente e noi potremo finalmente acconsentire a morire, e cioè a vivere." (David Vogelmann)
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.