Libri di S. Leone
La talpa della storia ovvero La rivoluzione nella repubblica di S=F
Vladimir Kormer
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1997
pagine: 186
Strumenti operativi per CTU e periti in ambito psicoforense. Linee guida, approfondimenti e prassi vigenti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2014
pagine: 558
Quand'è che un giudice richiede l'ausilio di un consulente? Per quali ambiti, tematiche e con quali quesiti? Come impostare una CTU ed una perizia? Quali sono gli adempimenti, i vincoli, le linee guida, le metodologie, le norme da conoscere e dalle quali non si può prescindere? Quanta e quale "libertà" ha il consulente? Il volume inquadra e approfondisce tutti gli aspetti pratici dell'attività attraverso esempi, illustrazioni di casi e applicazioni operative della teoria. Completa il manuale un ricco Cd-Rom nel quale, attraverso una procedura snella e immediata, si possono trovare i principali protocolli, normative, convenzioni, linee guida, prassi codificate, utili a indirizzare nel lavoro CTU, Periti, CTP (ma anche avvocati e altri addetti ai lavori). Uno strumento di facile utilizzo, per orientarsi tra i moltissimi documenti presentati, a volte poco conosciuti o di non semplice reperimento. Una cartina dell'Italia suddivisa per Regioni facilita chi volesse conoscere quali sono i documenti di indirizzo emanati da un singolo Tribunale o dal proprio Ordine di appartenenza regionale.
Croce di luce
Laura Stocco
Libro: Copertina rigida
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2013
pagine: 32
Pinco Pallino alla ricerca del colore giallo
Pierpaolo Di Giusto
Libro
editore: Campanotto
anno edizione: 2010
pagine: 48
Questa favola fa parte dello spettacolo "Storie di libri" ed è raccontata con le marionette dal Teatro in Piedi. È dedicata ai bambini ed agli adulti che credono che la diversità (di razza, di sesso, di religione, di cultura) sia una ricchezza da condividere e non un pericolo da rifiutare. Età di lettura: da 5 anni.
Le prime cicogne-Il cane pezzato che correva lungo la riva del mare
Cingiz Ajtmatov
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 208
La costituzione italiana
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2012
pagine: 348
Allo scopo di far comprendere attraverso quali vicende sia nata e si sia affermata l'idea di Costituzione, questo libro cerca di chiarirne le origini storiche e culturali. Alla ricostruzione storica segue un aggiornato commento ai singoli articoli che illustra tutte le modifiche apportate al testo dal 1948 ad oggi e si sofferma poi sull'interpretazione delle norme affermatasi nella prassi e nella giurisprudenza costituzionale. Il libro fornisce un'agevole guida alla lettura della Costituzione e si propone di avvicinare tutti al testo che ancora oggi pone le fondamenta della convivenza civile e garantisce il singolo da ogni forma di sopraffazione da parte del potere. Con una Introduzione di Luciano Violante.
La morale riflessa sul monitor. Internet ed etica
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2006
pagine: 208
Internet, in quanto mera possibilità tecnica, è uno strumento di per sé neutro. Ma anche come strumento può essere utilizzato a scopi eticamente accettabili o inaccettabili. La complessità del processo valutativo dell'etica aumenta a dismisura soprattutto quando si considerano tutte le possibilità che ha internet di offrire e trasmettere cultura, di facilitare operazioni - con notevole risparmio di tempo e di energie -, di comunicare in tempo reale da un capo all'altro del mondo, ma anche di interferire in modo occulto sulle scelte di altri, per condizionarne la libertà, per ammaliarli e illuderli, per propagandare banalità e sconcezze. In più, internet è fondamentalmente un veicolo di comunicazione, totalmente nuovo rispetto a quelli che possediamo già, ma non ancora accessibile a tutti e da tutti utilizzabile, provocando così forme nuove di discriminazione sociale, sul piano culturale ma anche economico. Dall'esigenza di avviare una riflessione analitica su tale complesso di fattori nasce il presente testo, che intende approfondire - con il contributo dei più autorevoli e qualificati specialisti in materia - le problematiche socio-culturali, giuridiche e tecniche, nonché le questioni di natura più strettamente etica, etico teologica e filosofica sollevate dalla diffusione e dall'utilizzo di internet oggi.
L'innocenza tradita. Pedofilia: il punto sulla questione
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2006
pagine: 136
La denuncia di episodi di turismo sessuale a danno di minori, lo scandalo dei preti pedofili, la scoperta di siti internet pedo-pornografici: la piaga della pedofilia torna spesso all'attenzione dell'opinione pubblica. Grazie al contributo di studiosi di diversa competenza professionale, il volume analizza il fenomeno nella sua complessità ed estensione. Dopo una ricostruzione di carattere storico, si analizzano i meccanismi psicologici che portano nel soggetto all'insorgere di una tale patologia. Vengono quindi affrontate tre tematiche di grande attualità: il fenomeno del turismo sessuale; l'uso di internet; il caso dei "preti pedofili". Completa la pubblicazione una panoramica sugli strumenti di carattere legislativo attualmente disponibili.
Nuovo dizionario di bioetica
Libro: Copertina rigida
editore: Città Nuova
anno edizione: 2004
pagine: 1328
Uno strumento interdisciplinare completo per orientarsi nel complesso mondo della bioetica, frutto del lavoro di oltre 200 autori italiani e stranieri, 363 voci sulle tematiche più scottanti del nostro tempo oggetto di dibattito e di riflessione degli specialisti e dell'opinione pubblica.
Quarta compagnia Strojbat
Sergej Kaledin
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1997
pagine: 108
Siberia Orientale, marzo 1970. In una città vicina al lago Bikal sono acquartierati alcuni reggimenti dell'Armata Rossa, tra questi la IV Compagnia Strojbat. Si tratta di un battaglione logistico del Genio che raccoglie la peggior feccia dell'esercito. Operai, contadini, studenti, canaglie, alcolisti, drogati; uomini talvolta menomati nel fisico, spesso di bassissimo livello intellettuale, appartenenti a diverse etnie e nazionalità. Il loro codice di comportamento sembra essere: i deboli vanno sfruttati senza pietà, e chi vince è il cinico ed il corrotto. Il mondo che Kaledin ci restituisce, è quello di una società concentrazionaria ed allo sbando. IV Compagnia Strojbat, nonostante la pereistrojka, è stato ripetutamente osteggiato dalla censura.