Libri di Salvatore Bruno
L'allenatore
Salvatore Bruno
Libro: Libro in brossura
editore: Bordeaux
anno edizione: 2022
pagine: 149
«L’allenatore di Salvatore Bruno non ha precedenti: impossibile trovargli un albero genealogico. Letterariamente, lo si direbbe un orfano, non proviene che da se stesso». Così Cesare Garboli presentava uno dei romanzi più sorprendenti e anticonformisti degli anni Sessanta. Il protagonista, alter-ego dell’autore, è attanagliato da un fuoco d’amore che non riesce a estinguere se non a costo della propria integrità fisica e mentale. Il bersaglio di questa offensiva del cuore è femminile, ma non è una donna: è la Juventus, la squadra che assorbe e risolve interamente il mondo del narratore. Il boom economico, le “magnifiche sorti e progressive” della società civile e di quella letteraria vengono smascherate da Bruno in un corpo a corpo linguistico raffinato e godibile, che attraversa i registri del lirico (come nella descrizione del gol dello juventino Praest), del comico e del grottesco. Un antiromanzo sul calcio e sull’amore.
La pallida transumanza dei teschi umani
Salvatore Bruno
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 268
"La pallida transumanza dei teschi umani" è l'opera prima di Salvatore Bruno, una terrificante bottega letteraria, una sorta di setta per dannati, laddove il delirio e l'onirico marciano a braccetto sul sentiero del macabro. Con questa opera prima, egli vuole proporre una nuova espressione, con temi e contenuti specifici, ma con un occhio molto attento alla struttura stilistica; dare un senso al testo letterario che consisterebbe nel teorizzare e celebrare una forma innovativa che sappia paradossalmente di profumo arcaico e barocco, contro la banale tendenza a una descrizione scorrevole e immediata dell'eccessivamente ovvio. In questa raccolta proposta da Salvatore Bruno, troviamo immagini letterarie forti, per avvalorare con maggiore efficacia gli effetti scenici, intrisi del suo embrionale; "vangelo letterario" denominato da lui stesso, come nuova corrente letteraria: il brunismo.

