"La pallida transumanza dei teschi umani" è l'opera prima di Salvatore Bruno, una terrificante bottega letteraria, una sorta di setta per dannati, laddove il delirio e l'onirico marciano a braccetto sul sentiero del macabro. Con questa opera prima, egli vuole proporre una nuova espressione, con temi e contenuti specifici, ma con un occhio molto attento alla struttura stilistica; dare un senso al testo letterario che consisterebbe nel teorizzare e celebrare una forma innovativa che sappia paradossalmente di profumo arcaico e barocco, contro la banale tendenza a una descrizione scorrevole e immediata dell'eccessivamente ovvio. In questa raccolta proposta da Salvatore Bruno, troviamo immagini letterarie forti, per avvalorare con maggiore efficacia gli effetti scenici, intrisi del suo embrionale; "vangelo letterario" denominato da lui stesso, come nuova corrente letteraria: il brunismo.
La pallida transumanza dei teschi umani
| Titolo | La pallida transumanza dei teschi umani |
| Autore | Salvatore Bruno |
| Collana | POESIA / Generale |
| Editore | Youcanprint |
| Formato |
|
| Pagine | 268 |
| Pubblicazione | 06/2018 |
| ISBN | 9788827833797 |

