Libri di Satish Kumar
Radical love. Come ritrovare la connessione profonda con la Terra, con gli altri e con sé stessi
Satish Kumar
Libro: Libro in brossura
editore: Aboca Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 184
Tutti i grandi insegnanti e riformatori sociali, dai tempi antichi ai nostri giorni, hanno un tema comune. Dal Buddha a Gesù Cristo, da Mahavira a Maometto, da Lao Tzu al Dalai Lama, da Madre Teresa a Martin Luther King, da Mahatma Gandhi a Nelson Mandela e da Joan Baez a John Lennon, hanno tutti racchiuso i loro insegnamenti in una parola: amore. L’amore è un’espressione della nostra spiritualità, della nostra immaginazione e del nostro stile di vita. Ma è anche un imperativo pratico ed ecologico. Satish Kumar è celebre per la sua epica camminata per la pace nel mondo compiuta negli anni ’60 dall’India alle capitali nucleari di Mosca, Parigi, Londra e Washington. Ovunque andasse, scopriva che gli esseri umani erano capaci di un amore che poteva superare l’odio e le divisioni. "Radical love" distilla l’esperienza di una vita di un autore profondissimo e multiforme – marito, genitore, attivista, educatore, fondatore dell’eco-università Schumacher College – in semplici lezioni su come trasformare questo momento di crisi ecologica e conflitti in un’epoca in cui saremo capaci di godere dell’armonia con la natura, della sicurezza e dell’abbondanza. È un’esplorazione del potere trasformativo dell’amore in tutte le sue forme: dall’amore romantico all’amore per la famiglia e la comunità, fino all’amore per il pianeta e tutti gli esseri viventi. L’amore è difficile da definire, ma ognuno di noi, in fondo al cuore, ha un’idea di cosa sia. La mancanza d’amore conduce alla guerra, al conflitto, alla competizione, allo sfruttamento, alla dominazione, all’asservimento delle persone e della Natura. Quando non c’è amore, ci sono povertà, disuguaglianza, ingiustizia, segregazione razziale e discriminazione di casta o di classe. Satish Kumar ha constatato che, qualunque sia il problema, l’amore è la soluzione e ci insegna che dipendiamo gli uni dagli altri. Siamo membri della medesima comunità, della medesima famiglia qui sulla Terra. Se questa visione del mondo diventerà parte integrante della nostra coscienza collettiva e l’amore per la Terra diventerà un principio organizzativo dell’intera società, ci saranno nuove priorità e nuovi valori per tutti noi, e invece che per la crescita economica a ogni costo, lavoreremo per la crescita del benessere delle persone e per la salute del nostro pianeta.
Holonomics. Il pianeta e le persone al centro dell'economia
Simon Robinson, Maria Moraes Robinson
Libro: Libro in brossura
editore: Ubiliber
anno edizione: 2022
pagine: 247
Le aziende di tutto il mondo stanno affrontando situazioni economiche e sociali in rapido cambiamento. I leader e i manager sono chiamati a rispondere con idee nuove e strategie innovative. Perché il futuro sia sostenibile, nel business si deve adottare un modo di pensare "olonomico", una comprensione dinamica e autentica delle relazioni all'interno del sistema aziendale. La complessità e il caos non vanno temuti, perché sono il fondamento di strutture economiche di successo. L'olonomia offre una nuova visione del mondo, in cui economia ed ecologia trovano l’equilibrio. Grazie all’esperienza sul campo e agli esercizi pratici, gli autori presentano un approccio interdisciplinare al business che, tendendo ad un futuro più sostenibile, mette il pianeta e le persone al centro dell'economia. Introduzione di Satish Kumar. Postfazione di Myriam Ines Giangiacomo.
Elegante semplicità. L’arte di vivere bene
Satish Kumar
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2020
pagine: 175
Nell’epoca del consumismo esasperato e di una profonda crisi ecologica, il saggio indiano Satish Kumar ci invita a vivere con elegante semplicità. Un libro intenso, straordinario, che raccoglie la sua preziosa sapienza di vita. «Chiunque può rendere le cose complicate, ma ci vuole un genio per renderle semplici»: la semplicità di cui parla Kumar richiede immaginazione, creatività, gratitudine, originalità. Impegnarci in questa avventura potrà farci apprendere l’arte del vivere bene: nelle relazioni amorose, negli affetti, nel lavoro. Introduzione di Fritjof Capra.
Semi di libertà
Vandana Shiva
Libro
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2019
pagine: 48
Questo testo è un atto di accusa contro l'economia suicida che sta distruggendo la terra, in cui si denunciano gli effetti devastanti che gli agrochimici hanno sui contadini e sull'intero pianeta. La libertà degli organismi di evolversi, degli agricoltori di immagazzinare semi, coltivare i campi e di essere informati su quello che mangiano è costantemente messa in pericolo in nome del libero commercio e della globalizzazione. Vandana Shiva, definita “la Gandhi del grano” e paragonata a Madre Teresa, portando avanti la sua battaglia contro i monopoli delle corporazioni, ha trasformato il seme in un nuovo, potente simbolo di resistenza.