Libri di Serenella Pirotta Stefinlongo
Il regolatore di orologi
Habib Ayyoub
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2017
pagine: 80
Sidi Ben Tayeb è una cittadina tranquilla, popolata da abitanti creduloni e senza storia. L'inerzia che caratterizza la vita del villaggio verrà scossa dall'annuncio della visita ufficiale di un alto funzionario. La notizia alimenterà la speranza nei Sidibentayebani di migliorare le proprie condizioni di vita. I loro sogni, però, svaniranno quando l'antico orologio del villaggio, risalente al periodo coloniale, smetterà di funzionare e l'emozione lascerà il posto alla disperazione. Nel tentativo di risolvere il "dramma" e di non rovinare l'immagine del villaggio, prenderanno il via diverse situazioni da commedia burlesca. Con “II regolatore di orologi” Ayyoub tesse un'ironica denuncia della società algerina, che vive nella perenne attesa di un cambiamento, di una vita migliore o di un clic. Un libro che è un racconto sulla disillusione, nel solco del genere del pastiche e dell'opera buffa.
Un tempo berlinese
Mohamed Magani
Libro: Libro in brossura
editore: Controluce (Nardò)
anno edizione: 2016
pagine: 246
Un uomo di origini algerine, emigrato da circa venticinque anni in Germania, torna nella sua terra negli anni Novanta e trova un'Algeria a un passo dall'inferno, preda della guerra civile e del terrorismo. Il viaggio del protagonista è accompagnato dalla presenza di un sedicente amico d'infanzia, che insegue l'uomo in ogni suo spostamento, lo pedina, lo assilla, sostenendo di volergli raccontare la storia della sua famiglia, dimenticata e messa da parte dopo il trasferimento a Berlino. Il finale, sconvolgente e imprevisto, proietta il romanzo in un'atmosfera dai contorni noir, in cui ossessioni e spettri personali diventano reali. Sullo sfondo, un paese dilaniato dalla paura e dal sospetto, in un clima che ricorda da vicino il nostro presente sotto la minaccia del terrorismo.
Il guardiano
Habib Ayyoub
Libro: Libro in brossura
editore: Controluce (Nardò)
anno edizione: 2014
pagine: 80
Da qualche parte in un deserto, un uomo, alto ufficiale dell'esercito, medita. È l'ultimo guardiano di una fortezza eretta, in mezzo al nulla, in attesa di improbabili nemici: e in quel decoro irreale, il guardiano vaga ai limiti del sogno e del fantastico. Nutrito di abbondanti riferimenti, il testo si costruisce sul modo della reminiscenza. L'autore vi distilla una derisione feroce; le evocazioni più strambe, per la loro stessa incongruità, accentuano la potenza di questo racconto grave, dagli accenti buzzatiani, che propone una sottile e densa parabola sulla vanità, la solitudine e la morte.
Piccolo undici-Petit onze
Alberto Figliolia, Çlirim Muça
Libro: Libro in brossura
editore: Albalibri
anno edizione: 2012
pagine: 222
Un tempo berlinese
Mohamed Magani
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2011
pagine: 246
Un tempo berlinese racconta la storia di un algerino, emigrato da circa 25 anni in Germania, che ritorna nella sua terra negli anni Novanta, alla vigilia della discesa del paese all'inferno. Dopo che un amico di Berlino gli ha riferito gli echi di un dramma avvenuto in Algeria al tempo in cui si trovava nella Legione Straniera - dramma che a priori avrebbe travolto tutti i componenti di una famiglia - l'emigrato pur avendo rimosso ogni traccia della sua storia naturale, crede di ravvisare nei fatti riportati dall'amico la sorte della sua stessa famiglia, dimenticata e messa da parte per tutto il tempo dell'emigrazione. Deciso ad approfondire, vivrà il ritorno sui binari, e tra un treno e l'altro registrerà e osserverà i primi segni dello sconvolgimento del paese. Finisce così per lasciarsi raccontare la sua stessa biografìa da un viaggiatore, un sedicente - o autentico - "amico d'infanzia", che nella speranza di essere riconosciuto come tale, insegue e assilla la vittima nei vari spostamenti. A costui, però, il protagonista oppone il proprio passato ricostituito a Berlino, il proprio spazio-tempo della memoria.
Racconti meravigliosi dal nero continente
Kama Syvor Kamanda
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2011
pagine: 193
Con i suoi racconti Kamanda ci conduce per mano in un viaggio nelle leggende e nelle magie dell'Africa, facendoci scoprire un universo meraviglioso pieno di vita, sincerità e fantasia.
La notte sotto il gelsomino
Maïssa Bey
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2006
pagine: 123
"La notte sotto il gelsomino" rappresenta il sogno della donna che lotta e si cerca nella routine di una società dove il maschio regna da padrone assoluto. Undici racconti in cui si ritrovano i temi cari a Maïssa Bey: l'amore, la solitudine, la sofferenza e la morte, e soprattutto l'onnipresente Algeria. Donne, figlie, madri, amanti, sorelle che dormono, amano, piangono e muoiono sotto lo sguardo dei loro uomini... Con una scrittura sciolta e vivace, fornendo soltanto gli elementi indispensabili, l'autrice descrive le sue protagoniste, i loro sentimenti e i loro risentimenti. E pur toccando temi scottanti e attuali, con il suo stile riesce ad accordare frasi taglienti e parole che scorrono come un dolce mormorio, senza mai cadere nella ridondanza. Intrise di pudore e di sobrietà, queste novelle sembrano uscire dal più profondo della memoria: quella di Maïssa Bey, quella della donna algerina, quella dell'Algeria.