Libri di Sergio Alessandri
Discussioni sui giuristi romani
Orazio Licandro, Valerio Marotta, Javier Paricio, Lauretta Maganzani, Fabio Botta, Riccardo Cardilli, Gloria Viarengo, Andrea Lovato, Alberto Maffi, Marina Frunzio, Fara Nasti, Sergio Alessandri, Stefano Barbati, Sergio Castagnetti, Iolanda Ruggiero, Alessia Spina, Giovanni Cossa, Domenico Dursi
Libro: Libro rilegato
editore: Giappichelli
anno edizione: 2024
pagine: 296
Il procurator ad Mercurium e il procurator Neaspoleos. Ricerche sui procuratori imperiali in Egitto
Sergio Alessandrì
Libro: Libro in brossura
editore: Congedo
anno edizione: 2018
pagine: 128
Un’analisi delle problematiche connesse con l’approvvigionamento granario di Roma in età imperiale, con particolare attenzione al praefectus annonae e ai suoi ausiliari. L’incidenza del grano d’Egitto nell’approvvigionamento dell’Urbe e i granai di Alessandria. Il ruolo dei procuratori imperiali della provincia d’Egitto. Il procurator ad Mercurium e il procurator Neaspoleos: origini, carriere e competenze. Le modalità di raccolta, deposito e trasporto del grano destinato all’annona. L’approvvigionamento delle truppe: il puròs sunagorastikós.
Le vendite fiscali nell'Egitto romano. Volume Vol. 3
Sergio Alessandri
Libro: Libro in brossura
editore: Edipuglia
anno edizione: 2017
pagine: 108
L'assetto amministrativo-gestionale dell'Egitto romano nel III d.C.: aspetti di continuità e discontinuità. Il ruolo dei procuratori imperiali e i rapporti tra uffici centrali e organi periferici. La riforma di Filippo l'Arabo. Le procedure di vendita all'asta e i tempora adiectionibus praestituta.
Un registro di beni confiscati. P.Pher. (P.Vindob. inv. G 257+24568+29781)
Sergio Alessandri
Libro: Copertina morbida
editore: Edipuglia
anno edizione: 2015
pagine: 156
Rivisitazione di un importante documento papiraceo di fine II-inizi III sec. d.C., di cui si ridefiniscono natura e finalità (registro di beni fondiari e immobiliari del fisco, disponibili per la locazione). Osservazioni sul rapporto tra locazione quinquennale e oktadrachmia e sulla durata delle locazioni fiscali.