Libri di Silvia Bianchi
Compito e i compitini. Storia di un piccolo borgo Casentinese e dei suoi abitanti
Silvia Bianchi, Maria Maddalena Bernacchi, Barbara Bianconi
Libro: Libro in brossura
editore: AGC
anno edizione: 2023
pagine: 104
Il libro nasce come atto di memoria verso un paese e coloro che vi abitorano e e vi abitano attraverso i tempi. Ne sono state ricercate le caratteristiche naturali, storiche ed antropologiche partendo dalle origini del paese, senz'altro abitato da primitivi popoli fino ai nostri giorni. Un libro corale nato dalla volontà di fare memoria e di tramandarla di un intero paese che così si apre a tutti coloro che abbiano la voglia e la curiosità di conoscerlo.
Casentino da scoprire. Angoli segreti e curiosi raccontati dai tipi di «CasentinoPiù» e fotografati da «Casentino selvaggio». Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 2
Christian Bigiarini, Roberta Fabbrini, Rossana Farini
Libro: Libro in brossura
editore: AGC
anno edizione: 2017
pagine: 160
Smorfiamo. Quanto è bello fare smorfie insieme ai bambini?
Erika Terenghi, Silvia Bianchi
Libro: Libro in brossura
editore: Cuorporeamente
anno edizione: 2020
pagine: 16
"Smorfiamo è un libro interattivo che aiuta i bambini a sviluppare la comunicazione corporea e non verbale per imitazione. I bimbi attorno all’anno d’età iniziano ad imitare movenze e smorfie; il libro è un ottimo stimolo e supporto per giocare insieme all'adulto. Da mamma ho utilizzato uno strumento simile con mio figlio, è stato formidabile: oggi Tommaso ha quasi 3 anni e ci divertiamo ancora tanto insieme."
Ombre bianche ombre nere
Erika Terenghi
Libro
editore: Cuorporeamente
anno edizione: 2020
Sei mamma? Sei un’educatrice di asilo nido? "Ombre bianche ombre nere” sono delle grandi card che rappresentano animali in bianco e nero posizionati su sfondo opposto (animale bianco su sfondo nero e viceversa). Puoi giocare con il tuo bambino allenando fin dai primissimi mesi la sua attenzione, concentrazione e discriminazione visiva. Sarà divertente inventare canzoncine, movenze corporee e suoni onomatopeici per ogni animale. Per i bambini piccoli gestire la doppia pagina di un libro e una pluralità di stimoli visivi è difficile. I C-BOOK promuovono la lettura di immagini in modo graduale evitando iperstimolazioni (colori e affollamento di immagini) e supportano, contemporaneamente, la relazione affettiva e comunicativa con il bambino.
Abitare come. Riflessioni e progetti
Libro: Libro in brossura
editore: LetteraVentidue
anno edizione: 2019
pagine: 96
Questo è un libro di architettura, ed è anche un libro partecipato. È di architettura nel senso che parla di progetti di architettura, di come le persone abitano lo spazio e, in fondo, anche di come potrebbero essere le nostre città. È partecipato nel senso che raccoglie le riflessioni svolte congiuntamente da un gruppo di studenti della Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni del Politecnico di Milano, che ha lavorato insieme ad un gruppo di professori della stessa Scuola.