Libri di Silvia Blezza Picherle
Letteratura per l’infanzia e l’adolescenza. Una narrativa per crescere e formarsi
Silvia Blezza Picherle
Libro: Libro in brossura
editore: QuiEdit
anno edizione: 2020
pagine: 364
Questo volume, una versione ampliata e aggiornata, raccoglie una serie di contributi finalizzati a far conoscere la Letteratura per l’infanzia e l’adolescenza, al fine di progettare percorsi di educazione/promozione alla/della lettura sul territorio in diversi contesti educativi. Oggi più che mai, infatti, l’agire promozionale ha bisogno di un sapere solido e critico, senza cadere nello spontaneismo e nell’improvvisazione.
Formare lettori, promuovere la lettura. Riflessioni e itinerari narrativi tra territorio e scuola
Silvia Blezza Picherle
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 240
Formare lettori appassionati, motivati e competenti nell'era digitale e in una situazione di crisi della lettura? Un traguardo educativo ambizioso, una sfida per il futuro ardua, ma possibile e necessaria. Il volume, rivolto a docenti e operatori culturali, propone riflessioni, obiettivi e pratiche sull'educazione e promozione alla/della lettura di bambini, ragazzi e giovani attraverso la Letteratura per l'infanzia e l'adolescenza. Dopo una disamina dei problemi e delle criticità esistenti in Italia, si analizzano alcune tematiche e concetti-chiave, quali le metamorfosi del lettore in fieri, la motivazione, i piaceri della lettura, la funzione formativa della narrativa, l'importanza educativa dello stile. Una pratica orale mirata alla scoperta del gusto di leggere, all'acquisizione di competenze cognitive, alla valorizzazione della parola letteraria. Segue un'ampia trattazione sulla promozione e animazione della lettura, di cui si è cercato di delineare uno sfondo teorico al fine di rifuggire da un agire a volte spontaneistico. Nell'ultima parte, coniugando teoria e prassi, si propongono riflessioni di docenti e un percorso educativo attuato secondo le linee tracciate nel volume. Un'appendice di schede riflessivo-operative, scaricabili on-line, offre approfondimenti e metodologie operative.
Formare lettori, promuovere la lettura. Riflessioni e itinerari narrativi tra territorio e scuola
Silvia Blezza Picherle
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 288
Leon si veste
Linne Bie
Libro: Cartonato
editore: Erickson
anno edizione: 2018
pagine: 7
Cosa indosserà il piccolo Leon? Prima il pannolino e il body, poi i calzini, la maglia e infine... Un simpatico libro su come vestirsi, per bambine e bambini a partire da 8 mesi. Età di lettura: da 8 mesi.
Rosalie va a passeggio
Linne Bie
Libro: Cartonato
editore: Erickson
anno edizione: 2018
pagine: 7
Rosalie va al parco con la mamma. Sul prato ci sono molti giochi divertenti. Ecco Rosalie sullo scivolo con Pecorella che la segue dappertutto. Si divertono davvero tanto! Un piacevole libro su una passeggiata al parco giochi, per bambine e bambini a partire da 12 mesi. Età di lettura: da 1 anno.
Rosalie gioca in giardino
Linne Bie
Libro: Cartonato
editore: Erickson
anno edizione: 2018
pagine: 7
Rosolie si diverte a giocare in giardino. Getta le briciole all'uccellino, raccoglie i fiori e poi dentro la sabbiera... Un libro divertente sui giochi in giardino, per bambine e bambini a partire da 12 mesi. Età di lettura: da 1 anno.
Leon è stanco
Linne Bie
Libro: Cartonato
editore: Erickson
anno edizione: 2018
pagine: 7
ll piccolo Leon è davvero stanco. Prima di andare a dormire ha ancora tante cose da fare. Mettere il pigiama, lavarsi i denti, leggere un libro.... Un libro sui rassicuranti rituali della sera, per bambine e bambini a partire da 8 mesi. Età di lettura: da 8 mesi.
Tocco
Helen Oxenbury
Libro: Cartonato
editore: Camelozampa
anno edizione: 2022
pagine: 12
Com’è ruvida la barba! Com’è morbido il pelo del gatto! Com’è scivoloso e molle il verme! Toccando conosco il mondo. Il piccolo protagonista attraverso il tatto esplora il mondo e vive nuove sensazioni che provocano in lui stupore, curiosità, gioia, tenerezza. Un albo prezioso da condividere con l’adulto per parlare e scoprire assieme la realtà circostante. Helen Oxenbury nei suoi albi segue l’evoluzione della vita del bambino dai primissimi mesi di vita alle nuove esperienze nel mondo circostante. In questa nuova serie, il suo protagonista bambino, sempre tratteggiato in modo tridimensionale e molto espressivo, vive e interagisce con l’ambiente attraverso molteplici stimoli sensoriali. Ascolta, osserva, tocca e inizia a prendere consapevolezza dei propri movimenti e delle proprie emozioni. Nella stessa serie: Sento; Vedo; Posso. Età di lettura: da 10 mesi.
Peggy trova tutto
Tonka Uzu
Libro: Libro rilegato
editore: Camelozampa
anno edizione: 2025
pagine: 24
A casa di Peggy spesso le cose finiscono fuori posto. Oggi tutti stanno cercando qualcosa che hanno perso: la mamma ha perso le chiavi della macchina, il papà non riesce a trovare il suo orologio, i fratelli di Peggy hanno perso una scarpa e un orsacchiotto di peluche…Ma sono molto fortunati ad avere Peggy: lei è bravissima a trovare le cose! Età di lettura: da 2 anni.
Vedo
Helen Oxenbury
Libro: Cartonato
editore: Camelozampa
anno edizione: 2022
pagine: 12
Che bello scoprire il mondo! Il protagonista, con grande espressività nel volto e nei movimenti, osserva la farfalla che vola, la rana che salta, l’aereo nel cielo, la bellezza di un fiore, un amico in cui rispecchiarsi, la luna immersa nel buio della notte. Un piccolo albo che sollecita a osservare con attenzione, a contemplare la natura e a sorprendersi per ogni nuova scoperta. Questo libro stimola anche l’adulto a condividere esperienze e parole con i bambini. Helen Oxenbury nei suoi albi segue l’evoluzione della vita del bambino dai primissimi mesi di vita alle nuove esperienze nel mondo circostante. In questa nuova serie, il suo protagonista bambino, sempre tratteggiato in modo tridimensionale e molto espressivo, vive e interagisce con l’ambiente attraverso molteplici stimoli sensoriali. Ascolta, osserva, tocca e inizia a prendere consapevolezza dei propri movimenti e delle proprie emozioni. Nella stessa serie: Sento; Posso; Tocco. Età di lettura: da 10 mesi.
Sento
Helen Oxenbury
Libro: Cartonato
editore: Camelozampa
anno edizione: 2022
pagine: 12
Quanti suoni, quanti rumori sono intorno a me! Un uccellino che cinguetta, la pioggia che picchietta sull’ombrello, un cane che abbaia, il telefono che squilla e... una sorellina che strilla. Oxenbury riesce a tratteggiare con pochi segni i molteplici stati d’animo vissuti dal bambino, mentre ascolta attento e coinvolto. Gli animali e gli oggetti rappresentati hanno quella tridimensionalità e quel realismo che affascina tantissimo i piccoli lettori. Anche questo è un albo da condividere e da vivere, facendo esperienze insieme. Helen Oxenbury nei suoi albi segue l’evoluzione della vita del bambino dai primissimi mesi di vita alle nuove esperienze nel mondo circostante. In questa nuova serie, il suo protagonista bambino, sempre tratteggiato in modo tridimensionale e molto espressivo, vive e interagisce con l’ambiente attraverso molteplici stimoli sensoriali. Ascolta, osserva, tocca e inizia a prendere consapevolezza dei propri movimenti e delle proprie emozioni. Nella stessa serie: Posso; Vedo; Tocco. Età di lettura: da 10 mesi.
Posso
Helen Oxenbury
Libro: Cartonato
editore: Camelozampa
anno edizione: 2022
pagine: 12
Che bello essere autonomo e muovermi come voglio! Posso saltare, gattonare, sedermi, correre, scivolare e... guardarti a testa in giù. Dalle molteplici espressioni del volto, raffigurate in modo delicato e incisivo, si coglie la gioia per la libertà di muoversi ed esprimersi con tutto il corpo. Questo è un albo in cui i lettori si rispecchiano nelle piccole-grandi conquiste e nelle difficoltà vissute dal protagonista. È un libro che invita l’adulto a parlare con il bambino e a sperimentare insieme gli stessi movimenti. Helen Oxenbury nei suoi albi segue l’evoluzione della vita del bambino dai primissimi mesi di vita alle nuove esperienze nel mondo circostante. In questa nuova serie, il suo protagonista bambino, sempre tratteggiato in modo tridimensionale e molto espressivo, vive e interagisce con l’ambiente attraverso molteplici stimoli sensoriali. Ascolta, osserva, tocca e inizia a prendere consapevolezza dei propri movimenti e delle proprie emozioni. Nella stessa serie: Sento; Vedo; Tocco. Età di lettura: da 10 mesi.