Formare lettori appassionati, motivati e competenti nell'era digitale e in una situazione di crisi della lettura? Un traguardo educativo ambizioso, una sfida per il futuro ardua, ma possibile e necessaria. Il volume, rivolto a docenti e operatori culturali, propone riflessioni, obiettivi e pratiche sull'educazione e promozione alla/della lettura di bambini, ragazzi e giovani attraverso la Letteratura per l'infanzia e l'adolescenza. Dopo una disamina dei problemi e delle criticità esistenti in Italia, si analizzano alcune tematiche e concetti-chiave, quali le metamorfosi del lettore in fieri, la motivazione, i piaceri della lettura, la funzione formativa della narrativa, l'importanza educativa dello stile. Una pratica orale mirata alla scoperta del gusto di leggere, all'acquisizione di competenze cognitive, alla valorizzazione della parola letteraria. Segue un'ampia trattazione sulla promozione e animazione della lettura, di cui si è cercato di delineare uno sfondo teorico al fine di rifuggire da un agire a volte spontaneistico. Nell'ultima parte, coniugando teoria e prassi, si propongono riflessioni di docenti e un percorso educativo attuato secondo le linee tracciate nel volume. Un'appendice di schede riflessivo-operative, scaricabili on-line, offre approfondimenti e metodologie operative.
- Home
- Collana di pedagogia sociale
- Formare lettori, promuovere la lettura. Riflessioni e itinerari narrativi tra territorio e scuola
Formare lettori, promuovere la lettura. Riflessioni e itinerari narrativi tra territorio e scuola
Titolo | Formare lettori, promuovere la lettura. Riflessioni e itinerari narrativi tra territorio e scuola |
Autore | Silvia Blezza Picherle |
Collana | Collana di pedagogia sociale, 3 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 11/2013 |
ISBN | 9788856822342 |
€35,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Letteratura per l’infanzia e l’adolescenza. Una narrativa per crescere e formarsi
Silvia Blezza Picherle
QuiEdit
€23,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica