Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Simone Gozzano

La coscienza

La coscienza

Simone Gozzano

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2009

pagine: 143

Che cosa intendiamo esattamente con il termine "coscienza"? C'è un rapporto tra i significati e le espressioni che usiamo nel linguaggio di tutti i giorni ("libertà di coscienza", "questione di coscienza"), le argomentazioni filosofiche e le ricerche empiriche in materia? Da ultimo, la coscienza è un fenomeno a sé stante oppure sarebbe più opportuno parlare di stati, processi e modalità percettive coscienti? Il libro, nel rispondere a queste domande, passa al vaglio le principali teorie filosofiche e scientifiche sull'argomento e le prospettive che queste hanno di chiarire i nostri dubbi al fine di fornire un quadro teorico unitario.
12,00

Pensieri materiali. Corpo, mente e causalità

Pensieri materiali. Corpo, mente e causalità

Simone Gozzano

Libro: Libro in brossura

editore: UTET Università

anno edizione: 2007

pagine: XI-234

Immaginate di assistere allo spettacolo di un prestigiatore: vi promette di muovere gli oggetti materiali con il solo pensiero. Come credergli? Ed ecco che il "mago" alza il braccio: quel pezzo di materia che è il suo braccio viene sollevato con la sola forza del pensiero. Non si può respingere l'idea che il prestigiatore sia un impostore, eppure il braccio altro non è che un oggetto materiale. La ragione per la quale pensiamo che sollevare un braccio non sia un atto straordinario si radica nel nostro atteggiamento intuitivo, in base al quale gli stati mentali non fanno parte del mondo fisico. Questa separazione fonda il problema della causalità mentale: come possono i nostri pensieri causare le nostre azioni e ciò che percepiamo essere causa delle nostre convinzioni se si tratta di due domini che riteniamo separati? L'autore offre una risposta a questo problema indicando il modello di causalità e i principi generali da seguire per poterlo affrontare efficacemente. Su questa base, il rapporto di causalità tra mente e mondo fisico diventa comprensibile se si accetta la teoria dell'identità, secondo cui la mente è identica a particolari stati fisici del corpo. Si tratta di una teoria semplice ed efficace, alla quale sono state poste difficoltà che l'autore affronta con tenacia. Un viaggio filosofico nella mente umana, volto a capire come i nostri pensieri possono interagire con la materia e da essa venir modificati.
19,00

Storia e teorie dell'intenzionalità

Storia e teorie dell'intenzionalità

Simone Gozzano

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1997

pagine: 198

18,08

Intenzionalità, contenuto e comportamento

Intenzionalità, contenuto e comportamento

Simone Gozzano

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 1997

pagine: 240

16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.