Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Stefano Femminis

Dimmi come mangi. Bruno Pizzul, Pupi Avati, Michele Serra... 14 interviste imprevedibili sul cibo

Dimmi come mangi. Bruno Pizzul, Pupi Avati, Michele Serra... 14 interviste imprevedibili sul cibo

Paolo Corvo, Stefano Femminis

Libro: Libro rilegato

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2015

pagine: 173

Andrea Vitali ama la frutta e la verdura raccolte in campagna, Licia Colò cucina i passatelli della nonna romagnola per ricordare la sua infanzia, Moni Ovadia non mangia più pesce da quando è diventato amico di un polpo in Grecia... Fra serietà e leggerezza, quattordici protagonisti del mondo della cultura, dello spettacolo e del giornalismo ci regalano confidenze e riflessioni sul proprio rapporto con la buona tavola. Un viaggio dove il cibo diventa una chiave di lettura per comprendere la società dei nostri tempi, che riduce tutto a show, competizione, status symbol: possiamo ancora dire di essere quello che mangiamo?
13,50

Il dono della comunione. L’amore trinitario nella Chiesa alla luce della Pasqua

Il dono della comunione. L’amore trinitario nella Chiesa alla luce della Pasqua

Marc Ouellet

Libro: Libro rilegato

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2019

pagine: 272

Questo libro offre una serie di riflessioni del Cardinale Marc Ouellet, attuale Prefetto della Congregazione per i Vescovi, il cui filo conduttore ruota attorno alla gloria della comunione trinitaria. L’umanità può partecipare a questa gloria ora, nel presente, attraverso la carne di Cristo, la carne del Risorto che viene donata qui e ora, in particolare nell’Eucaristia. Ciò porta l’Autore a fare una ricca presentazione del mistero eucaristico come anticipazione e rivelazione del mistero della Trinità. Molti dei testi inclusi nel libro provengono dalle meditazioni e dalle omelie che il Cardinale Ouellet ha tenuto in occasione della sua meditazione durante la Settimana Santa 2017 alla comunità di Iesu Communio e a un ampio gruppo di giovani in discernimento, che il Cardinale ha accompagnato con la sua presenza e la sua parola.
18,00

Francesco. Il Papa delle prime volte. Tutte le sorprese di Bergoglio

Francesco. Il Papa delle prime volte. Tutte le sorprese di Bergoglio

Gerolamo Fazzini, Stefano Femminis

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 264

Dal 13 marzo 2013, giorno dell’elezione al soglio pontificio di Jorge Mario Bergoglio, abbiamo sentito molto spesso espressioni come «Per la prima volta un Papa…» in merito a incontri, nomine, riforme e viaggi apostolici che lo vedono protagonista. Ripercorrendo gesti inusuali, intuizioni pionieristiche, scelte inedite (non di rado dirompenti) di Francesco, questo libro vuole offrire un ritratto, al tempo stesso originale e documentato, del primo Pontefice gesuita di sempre, venuto «dalla fine del mondo». Evidenziando un filo rosso: il bruciante desiderio del Papa che ha voluto chiamarsi Francesco (un altro inedito storico) che la radicalità del Vangelo sine glossa sia messa al centro sempre: nella Chiesa, nella società, nelle relazioni quotidiane. Il salutare scossone di Bergoglio esprime la volontà di tornare alle origini e chiama, dunque, a una testimonianza più limpida e coraggiosa di Cristo all’uomo di oggi. Ovunque, fino alle estreme periferie, geografiche ed esistenziali.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.