Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Stefano Gastaldi

L'aggressività degli adolescenti. Come comprenderla e affrontarla

L'aggressività degli adolescenti. Come comprenderla e affrontarla

Stefano Gastaldi, Paola Di Pietro

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2014

pagine: 109

Chiunque abbia un figlio adolescente si troverà prima o poi a doversi confrontare con ribellioni, rispostacce, ostilità, una gamma di reazioni che spesso coglie alla sprovvista i genitori perché costituisce una radicale trasformazione del bambino affettuoso che fino a ieri pendeva dalle loro labbra e li colmava d'orgoglio. Eppure dovremmo saperlo, perché ci siamo passati tutti: se ripensiamo alla nostra adolescenza. Quello che forse non sappiamo, ci dicono Stefano Gastaldi e Paola Di Pietro, è che tali comportamenti aggressivi sono solo alcuni dei modi con cui gli adolescenti provano a "differenziarsi", cioè a costruirsi un'identità, a ritagliarsi un proprio spazio nel mondo e a conquistarsi la necessaria autonomia dai "grandi". Nel periodo dell'adolescenza l'aggressività può rivelarsi quindi un indicatore di salute emotiva e uno strumento che "crea benessere, cultura e civiltà", ma se assume forme gravi ed eccessive, può segnalare una sofferenza psichica o un blocco nella crescita, problemi che vanno affrontati senza inutili allarmismi ma nella maniera adeguata. Di fronte alle manifestazioni aggressive dei figli, i padri e le madri sono chiamati a cambiare profondamente il modo più spontaneo di porsi con loro e ad assumere invece un atteggiamento di apertura e di ascolto nei confronti delle mille difficoltà che gli adolescenti incontrano in famiglia, a scuola, con gli amici.
14,00

La terapia degli affetti. Piccola fenomenologia quotidiana del mondo sommerso

La terapia degli affetti. Piccola fenomenologia quotidiana del mondo sommerso

Stefano Gastaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2010

pagine: 128

Gli articoli raccolti in questo testo, pubblicati negli anni sulla rivista Attive, sono il frutto di infinite riflessioni attivate da un lungo lavoro sul campo, a contatto con uno dei fatti più belli e inaspettati che l'autore scoprì molto precocemente lavorando con chi si ammala di cancro. coprì che quando il pensiero della morte valica l'orizzonte, molti pensano improvvisamente alla vita, non solo perché temono di perderla, ma soprattutto perché non vogliono più sprecarla. Parlare della vita e di come il mondo degli affetti ne sia la guida segreta e potente è il compito che si diede come collaboratore della rivista e che mantiene ancora, a quasi trent'anni di distanza.
15,50

Uomini: se li conosci, puoi amarli. Come sta cambiando l'universo maschile e perché è importante saperlo

Uomini: se li conosci, puoi amarli. Come sta cambiando l'universo maschile e perché è importante saperlo

Stefano Gastaldi

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2013

pagine: 196

Quando si parla di differenze di genere, in particolare sui media e in tv, sono quasi sempre le donne al centro dell'attenzione: chi sono? come sono cambiate nel tempo? cosa vogliono oggi? Pochi si interrogano invece sulle reazioni di mariti, figli, compagni, amici, colleghi messi di fronte al nuovo protagonismo femminile. Infatti mentre le donne, dagli anni Settanta, hanno iniziato a parlare di sé e a far conoscere la loro condizione e la loro visione del mondo, gli uomini, incerti fra tenerezza e aggressività, fragilità e dominanza, non hanno fatto altrettanto. Si sono ritirati nelle roccaforti del potere (l'economia, il lavoro e la politica), in cui spesso le donne faticano ancora a penetrare, disertando le aree più legate al privato. In queste pagine, ricche di dialoghi e di esempi tratti dalla vita di tutti i giorni, Stefano Gastaldi, psicologo, vuole alzare il velo sull'affettività maschile, per scoprire come il concetto di virilità sia stato influenzato dai cambiamenti socioculturali cui assistiamo: donne intraprendenti che corteggiano e "scelgono" il partner, mogli che rifiutano un ruolo subalterno e pretendono rispetto, uomini che si divertono tra i fornelli, compagni e mariti presenti e compartecipi in sala parto, papà che maneggiano con disinvoltura biberon e pannolini, coppie gay che convivono felici alla luce del sole, anziani che si "reinventano" e vivono con passione e vigore inaspettati l'ultima stagione della vita.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.