Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paola Di Pietro

Sunt et in vino prodigia. Xilografie di Gianni Verna e Gianfranco Schialvino. Catalogo della mostra (Modena, 6 ottobre-10 novembre 2017)

Sunt et in vino prodigia. Xilografie di Gianni Verna e Gianfranco Schialvino. Catalogo della mostra (Modena, 6 ottobre-10 novembre 2017)

Ernesto Milano, Mauro Bini, Gianfranco Schialvino

Libro: Libro in brossura

editore: Il Bulino

anno edizione: 2017

pagine: 72

«Il vino allieta il cuore dell'uomo», recita il Salmo 104, e Plinio il Vecchio conferma che questo prezioso nutrimento, oltre che rallegrare lo spirito, possiede miracolose proprietà terapeutiche. La vite e il vino hanno sempre rivestito un interesse centrale nella vita dell'uomo, ragione per cui tutte le fasi del processo di vinificazione sono sempre state oggetto di rappresentazione artistica: dai calendari miniati medievali e rinascimentali, fino alla effervescente creatività di due incisori contemporanei, maestri della xilografia che all'uva, ai vigneti, ai filari, al Lambrusco hanno dedicato queste opere esposte nelle sale dell'Accademia Nazionale di Scienze Lettere e Arti di Modena. Con testi di Paola Di Pietro, Milena Ricci, Ernesto Milano, Mauro Bini e Gianfranco Schialvino.
10,00

L'aggressività degli adolescenti. Come comprenderla e affrontarla

L'aggressività degli adolescenti. Come comprenderla e affrontarla

Stefano Gastaldi, Paola Di Pietro

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2014

pagine: 109

Chiunque abbia un figlio adolescente si troverà prima o poi a doversi confrontare con ribellioni, rispostacce, ostilità, una gamma di reazioni che spesso coglie alla sprovvista i genitori perché costituisce una radicale trasformazione del bambino affettuoso che fino a ieri pendeva dalle loro labbra e li colmava d'orgoglio. Eppure dovremmo saperlo, perché ci siamo passati tutti: se ripensiamo alla nostra adolescenza. Quello che forse non sappiamo, ci dicono Stefano Gastaldi e Paola Di Pietro, è che tali comportamenti aggressivi sono solo alcuni dei modi con cui gli adolescenti provano a "differenziarsi", cioè a costruirsi un'identità, a ritagliarsi un proprio spazio nel mondo e a conquistarsi la necessaria autonomia dai "grandi". Nel periodo dell'adolescenza l'aggressività può rivelarsi quindi un indicatore di salute emotiva e uno strumento che "crea benessere, cultura e civiltà", ma se assume forme gravi ed eccessive, può segnalare una sofferenza psichica o un blocco nella crescita, problemi che vanno affrontati senza inutili allarmismi ma nella maniera adeguata. Di fronte alle manifestazioni aggressive dei figli, i padri e le madri sono chiamati a cambiare profondamente il modo più spontaneo di porsi con loro e ad assumere invece un atteggiamento di apertura e di ascolto nei confronti delle mille difficoltà che gli adolescenti incontrano in famiglia, a scuola, con gli amici.
14,00

Solo ciccia e brufoli? Aiutare i nostri ragazzi in crisi con il proprio corpo e riconoscere i campanelli d'allarme

Solo ciccia e brufoli? Aiutare i nostri ragazzi in crisi con il proprio corpo e riconoscere i campanelli d'allarme

Paola Di Pietro

Libro: Libro in brossura

editore: Apogeo

anno edizione: 2013

pagine: 144

Ragazzine a dieta per essere esili e ragazzi perennemente in palestra, o al contrario, adolescenti con chili di troppo, che solo in apparenza sembrano non curarsene, ma che in realtà, tra uno snack e l'altro, vivono la sofferenza di sentirsi orribili e goffi. Sono ragazzi che cercano se stessi in profondità e ci parlano con il corpo - con la loro attenzione o disattenzione all'estetica - delle loro scoperte. Adolescenti che si guardano per capire chi sono, nella tempesta sconvolgente degli innumerevoli cambiamenti dell'età tanto desiderati e ora così difficili da vivere. Gli adulti che fanno parte del loro mondo genitori, insegnanti, allenatori sportivi - sono coinvolti e altrettanto disorientati da questo processo di crescita. Spesso spaventati per i loro nuovi comportamenti potenzialmente rischiosi, primi fra tutti quelli per modellare il corpo, come diete e attività fisica smodate o assenti. Qual è il limite di sicurezza oltre il quale è in pericolo la salute? Come prevenire e riconoscere l'anoressia, la bulimia e gli altri disturbi del comportamento alimentare? Quando preoccuparsi per il sovrappeso o il desiderio di magrezza? Come accompagnare i ragazzi in questa loro fase di crescita e trasformazione fisica? Come intervenire quando emergono i segnali di comportamenti a rischio? Nel libro si trovano spunti per capire e suggerimenti per accompagnare figli e allievi attraverso i disagi estetici nel periodo forse più atteso, più temuto e più fertile della vita.
12,00

Sopravvivere alla scuola di tuo figlio. Le iniziative per destreggiarsi tra compiti a casa, rapporto con la maestra, riunioni di classe e gite

Sopravvivere alla scuola di tuo figlio. Le iniziative per destreggiarsi tra compiti a casa, rapporto con la maestra, riunioni di classe e gite

Paola Di Pietro

Libro: Libro in brossura

editore: Red Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 128

Le librerie sono piene di manuali che ci spiegano come cucinare, suonare, dipingere, scrivere un tema, fare ginnastica, persino amare... ma nessuno che aiuti i genitori a seguire i propri figli lungo il corso dei loro studi. Paola Di Pietro ha vissuto anch'essa questa difficoltà. All'inizio della scuola dei suoi figli tutto le sembrava nuovo e complicato: da quali quaderni acquistare al modo di usare il diario, dai problemi posti dalla didattica al modo di relazionarsi dei bambini fra loro, dai compiti a casa (eterno cruccio di tutte le mamme e i papà) alla mensa scolastica, dai compagni di classe "difficili" alle riunioni di classe e alle gite... Ecco perché ha deciso di scrivere questo libro.
10,00

I primi mesi di vita del bambino. L'organizzazione familiare, le tappe dello sviluppo, l'allattamento e lo svezzamento

I primi mesi di vita del bambino. L'organizzazione familiare, le tappe dello sviluppo, l'allattamento e lo svezzamento

Paola Di Pietro

Libro: Libro in brossura

editore: Red Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 159

Questo libro, scritto con il contributo di pediatri, esperti di nutrizione e di terapie naturali, accompagna le nuove mamme e i nuovi papà nel primo anno di vita del bambino, aiutandoli a superare le paure e le incertezze che il nuovo ruolo di genitori porta con se. Il bambino piange: perché? L'allattamento: come? con quale frequenza? per quanti mesi? Il sonno: non vuole dormire? dorme troppo? Il bagnetto e il pannolino: tutti gli aspetti dell'igiene. L'abbigliamento: come scegliere il suo guardaroba. Lo svezzamento: i consigli e le prime ricette. I primi disturbi: quando ricorrere al pediatra, i rimedi naturali e i farmaci.
5,90

Bimbi in forma senza diete. Dalla gravidanza alla pubertà, l'equilibrio per combattere il sovrappeso infantile

Bimbi in forma senza diete. Dalla gravidanza alla pubertà, l'equilibrio per combattere il sovrappeso infantile

Paola Di Pietro

Libro: Libro in brossura

editore: Apogeo

anno edizione: 2011

pagine: 208

Spesso i genitori rimangono disorientati di fronte all'invito del pediatra a mettere a dieta il proprio figlio. E, in effetti, il problema del sovrappeso infantile non è solo una questione di bilancia, ma nel determinarlo, e quindi nel superarlo entrano in gioco moltissimi fattori pedagogici, psicologici e culturali. Le ricerche effettuate mostrano come questa tendenza sia legata allo stile di vita nel suo complesso: in particolare all'attività motoria, all'impiego del tempo libero e alla vita di relazione. Inoltre nel cibo si celano numerosi significati affettivi: il rifiuto di un alimento da parte del figlio è vissuto come un'opposizione alla madre stessa; il cibo viene utilizzato come premio o punizione; in altri casi è simbolo di condivisione e diventa il tramite delle relazioni, e via di questo passo. Perciò, anche cercando di correggere la sola alimentazione, non basterebbe prescrivere ai genitori di bambini sovrappeso e obesi una dieta corretta e bilanciata per i figli. In questo libro l'autrice affronta l'eccesso di peso nell'infanzia, fino all'inizio dell'adolescenza, da un punto di vista multifattoriale, tenendo conto cioè di tutte le componenti e le cause del problema, incluse le abitudini di vita e l'alimentazione della mamma già durante la gravidanza.
11,00

La mia gravidanza. I cambiamenti fisici, le emozioni, i controlli medici, la dieta, la ginnastica preparatoria

La mia gravidanza. I cambiamenti fisici, le emozioni, i controlli medici, la dieta, la ginnastica preparatoria

Paola Di Pietro

Libro: Libro in brossura

editore: Red Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 90

Un libro ricco di indicazioni pratiche, da consultare durante tutto il periodo dell'attesa per rispondere a qualsiasi interrogativo. È suddiviso in tre sezioni: la prima "La cura del corpo in gravidanza" descrive i cambiamenti fisici e psicologici che caratterizzano i mesi dell'attesa, consiglia gli alimenti più adatti e tratta i farmaci e i rimedi naturali che possono essere utilizzati senza pericolo; "La gravidanza trimestre per trimestre" prende in esame i cambiamenti che avvengono durante i tre trimestri della gravidanza e offre utili indicazioni per superare gli eventuali problemi; "Organizzarsi per il parto" offre alla futura mamma tutti i consigli su dove e come partorire, accompagnandola dal travaglio fino ai primi minuti di vita del bambino.
9,90

Sopravvivere alla scuola di tuo figlio. Le iniziative per destreggiarsi tra compiti a casa, rapporto con la maestra, riunioni di classe e gite

Sopravvivere alla scuola di tuo figlio. Le iniziative per destreggiarsi tra compiti a casa, rapporto con la maestra, riunioni di classe e gite

Paola Di Pietro

Libro: Copertina morbida

editore: Red Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 126

Le librerie sono piene di manuali che ci spiegano come cucinare, suonare, dipingere, scrivere un tema, fare ginnastica, persino amare... ma nessuno che aiuti i genitori a seguire i propri figli lungo il corso dei loro studi. Paola Di Pietro ha vissuto anch'essa questa difficoltà. All'inizio della scuola dei suoi figli tutto le sembrava nuovo e complicato: da quali quaderni acquistare al modo di usare il diario, dai problemi posti dalla didattica al modo di relazionarsi dei bambini fra loro, dai compiti a casa (eterno cruccio di tutte le mamme e i papà) alla mensa scolastica, dai compagni di classe 'difficili' alle riunioni di classe e alle gite... Ecco perché ha deciso di scrivere questo libro.
10,00

Tutto su il mio bambino dalla nascita al primo compleanno

Tutto su il mio bambino dalla nascita al primo compleanno

Paola Di Pietro

Libro: Libro in brossura

editore: Red Edizioni

anno edizione: 2003

pagine: 155

L'attesa è finita, il bambino è nato: che cosa fare? come destreggiarsi tra le incertezze che il nuovo ruolo di genitori reca con sé? come superare le prime paure e acquisire sicurezza e competenza? Questo libro, scritto con il contributo di pediatri, naturopati, nutrizionisti, accompagna le nuove mamme e i nuovi papà nel primo anno di vita del bambino, suggerendo le soluzioni migliori ai problemi che si possono presentare.
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.