Libri di Stefano Vicari
La paura di essere disconnessi. Adolescenti e dipendenza dalla rete
Maria Pontillo, Stefano Vicari
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2025
pagine: 128
Adolescenti, a volte poco più che bambini, sempre connessi, anche di notte. Non chiedono aiuto né accettano - se non con grande nervosismo - di vivere al di fuori di quella cerchia invisibile di relazioni. Perché hanno così paura di disconnettersi? Cosa temono di perdere? Gli autori, avvalendosi di storie vere, raccontano questa dipendenza sempre più diffusa, le forme che assume, le ragioni profonde, i fattori individuali e ambientali che la facilitano e spiegano quali sono i campanelli di allarme e gli interventi possibili.
TFL Test Fono-lessicale. Valutazione delle abilità lessicali in età prescolare
Stefano Vicari, Luigi Marotta, Alessandra Luci
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2007
pagine: 189
Il TFL è un test di valutazione del vocabolario ricettivo ed espressivo per bambini tra i 3 e i 6 anni di età. Standardizzato su un campione di oltre 500 soggetti, è uno strumento di facile e rapida applicazione in diversi contesti (la scuola, in ambito clinico, nei consultori), e può essere quindi utilizzato da psicologi, neuropsichiatri infantili, pediatri, logopedisti e educatori dell'infanzia. Il test di comprensione lessicale è costituito da 45 tavole, ognuna delle quali contiene, oltre il target prescelto, un distrattore non correlato, un distrattore semantico e un distrattore fonologico. Il test di produzione lessicale, utilizzando le stesse immagini della prova di comprensione, valuta la capacità di reperimento della corretta etichetta lessicale sia direttamente, sia a seguito di un aiuto semantico e/o fonologico codificati. Si tratta di un test innovativo e particolarmente efficace, che per primo riporta i dati normativi relativi anche agli errori commessi dai bambini e alle strategie utilizzate per recuperare le etichette lessicali, consentendo così già in età precoce un corretto inquadramento clinico dell'evoluzione del vocabolario del bambino e di indirizzare al meglio l'appropriatezza dell'intervento.
La dislessia. Come riconoscerla e trattarla
Stefano Vicari, Deny Menghini
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2018
pagine: 173
Oltre a delineare le caratteristiche della dislessia, le sue basi cognitive e i problemi associati, il libro sfata alcune false credenze e fornisce a genitori, insegnanti e professionisti indicazioni su quando e come intervenire per affrontare il problema. Spiega inoltre come muoversi all'interno delle normative vigenti per assicurare ai bambini con dislessia un percorso scolastico adeguato. Ampio spazio è dedicato all'attività degli insegnanti, proponendo strategie per individuare il problema precocemente, fin dalla scuola dell'infanzia, quando già possono essere riconosciuti campanelli d'allarme ed elementi di rischio. Anche quando i bambini cominciano a manifestare problemi di lettura, scrittura e calcolo nella scuola primaria possono essere utilizzate le attività indicate per favorire il recupero delle abilità di apprendimento ed evitare un eccessivo ricorso a percorsi diagnostici specialistici. Infine, il libro presenta la prospettiva di un bambino, di un genitore e di un insegnante che, con la loro testimonianza in prima persona, evidenziano cosa rimane ancora da fare a livello educativo e istituzionale.
Neuropsicologia dell'età evolutiva
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2017
pagine: 334
Il manuale, che tiene conto delle innovazioni introdotte dal DSM-5, fa propria la necessità di conciliare e presentare in modo coordinato aspetti teorici, di ricerca e clinico-applicativi riguardanti la neuropsicologia dell'età evolutiva. Convinti dell'importanza di integrare diverse metodologie di indagine, tecniche osservative e sperimentali, neuroimmagini, modelli computazionali, gli autori forniscono un panorama completo e aggiornato della disciplina, offrendo anche utili indicazioni per la diagnosi e per il trattamento riabilitativo.
Pour une approche de la linguistique populaire en France. Attitudes, prédiscours, questions de confiance
Stefano Vicari
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2016
pagine: 324
Terapia integrata in psichiatria dell'età evolutiva
Stefano Vicari, Benedetto Vitiello
Libro: Copertina rigida
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2015
pagine: 536
Uno strumento di lavoro pratico rivolto a tutti gli operatori sanitari impegnati con bambini e adolescenti a rischio di sviluppare, o in presenza di, un disturbo psichiatrico. Introduce il libro una parte di carattere generale sui principi di farmacologia, di genetica, di psicoterapia e sul ruolo dei fattori ambientali. Nella seconda parte vengono descritti i singoli disturbi, secondo un ampio elenco che parte dal ritardo mentale e arriva alle problematiche relative all'identità di genere, comprendendo tutte le principali cause di disagio psichiatrico nell'età evolutiva.
La sindrome di Williams. Genetica, clinica e riabilitazione
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 288
La Sindrome di Williams (SW) è una malattia genetica rara che consiste nella delezione di una piccola regione del braccio lungo del cromosoma 7. È caratterizzata da dismorfismi, alterazioni cardiovascolari, ritardo mentale lieve o moderato e un caratteristico profilo cognitivo e comportamentale. L'accresciuto interesse sulla sindrome da parte di tutti gli specialisti che sono chiamati a prendere in carico le persone affette dalla SW ha permesso di anticipare sempre di più la diagnosi, mettere a punto test diagnostici e sviluppare specifici percorsi riabilitativi. Tra i risultati recenti di maggiore rilievo ricordiamo i progressi della ricerca genetica, che hanno permesso di definire il contributo di numerosi geni localizzati nella regione deleta al fenotipo della sindrome e promettono di ottenere terapie mediche maggiormente mirate e i corsi di educazione all'autonomia per gli adolescenti. Questo volume riporta le acquisizioni più significative su questa malattia. I contributi derivano da esperienze professionali di specialisti illustri nei loro diversi campi di appartenenza e proprio per questo forniscono una visione multidisciplinare della sindrome. Nella prima, sono presentati i risultati delle ricerche relative agli aspetti medici e genetici della SW. Nella seconda, sono affrontati i problemi relativi allo sviluppo cognitivo e linguistico e vengono riportate alcune esperienze nell'ambito della riabilitazione e dell'intervento precoce.
L'autismo. Dalla diagnosi al trattamento
Stefano Vicari, Giovanni Valeri, Leonardo Fava
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2012
pagine: 296
I disturbi dello spettro autistico sono relativamente frequenti - colpiscono circa un bambino ogni 150 nati - e risultano più comuni in età pediatrica di tumori, del diabete e dell'AIDS messi insieme. Negli ultimi anni questo tipo di disturbi ha ricevuto crescente attenzione con diverse proposte di trattamento, non sempre efficaci e scientificamente fondate. Questo volume affronta l'autismo nella sua complessità e fornisce gli strumenti più aggiornati sia per una diagnosi attendibile sia per trattamenti basati su prove scientifiche, secondo le linee guida pubblicate dall'Istituto Superiore di Sanità.
La sindrome di Down
Stefano Vicari
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2007
pagine: 122
Che cos'è la sindrome di Down, perché può nascere un bambino con la trisomia 21, e come aiutarlo a crescere fino a farne una persona autonoma e integrata nel mondo della scuola e del lavoro? Il volume, dedicato a genitori, insegnanti, operatori, ripercorre la storia di vita delle persone con sindrome Down e della loro famiglia: il momento difficile della nascita, in cui ai genitori viene comunicato che il proprio figlio è nato con una disabilità, la necessità dei continui controlli medici dall'infanzia all'adolescenza, il lungo percorso educativo attraverso le terapie di riabilitazione, infine il distacco dalla famiglia e la conquista dell'indipendenza, di un posto di lavoro, ma anche di una propria vita affettiva fatta di relazioni di amicizia e di amore.
Psicologia dello sviluppo
Libro
editore: Mondadori Università
anno edizione: 2019
pagine: XII-356
Il manuale, che si rivolge principalmente a studenti universitari, fa propria l’esigenza di conciliare gli aspetti teorici classici con le moderne prospettive delineate dai nuovi paradigmi scientifici nell’ambito della Psicologia dello Sviluppo. Il volume pone attenzione ai singoli aspetti dello sviluppo psicologico del bambino e dell’adolescente secondo un’ottica neuroevolutiva che intende coniugare le caratteristiche universali «nature» e quelle individuali-contestuali «nurture», tanto in condizione di sviluppo tipico quanto in presenza di un disturbo psicopatologico. Nella loro rigorosa analisi concettuale, i diversi contributi sono stati corredati di mediatori didattici che hanno inteso organizzare l’intera opera secondo modalità più efficaci per l’apprendimento adulto e lo studio.
Disabilità intellettiva e sindromi genetiche. Profili neuropsicologici e comportamentali
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2018
pagine: 144
Il volume, che raccoglie contributi di autorevoli esperti di Neuropsichiatria infantile, si pone l’obiettivo di divulgare le conoscenze sui profili neurocomportamentali di alcune condizioni sindromi cui si associano problematiche del neurosviluppo in età evolutiva. Questi studi scientifici hanno avuto negli ultimi anni un incremento notevole che ha consentito di affinare sempre più il processo diagnostico. Rivolto a ricercatori, clinici e riabilitatori, ma anche educatori, "Disabilità intellettiva e sindromi genetiche" offre una panoramica aggiornata e rigorosa sul fenotipo cognitivo-comportamentale, fornendo nuovi spunti per le future ricerche e strategie di intervento.
Il filo teso. I disturbi mentali di adolescenti raccontati da due amici improbabili: un neuropsichiatra infantile e un giornalista
Stefano Vicari, Andrea Pamparana
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti EDU
anno edizione: 2019
pagine: 128
“Il primo segreto è non aver paura. I ragazzi la sentono e non si fidano di chi ha paura di loro..." Storie di giovani vite sul filo, che tentano equilibrismi incerti tra salute e disturbo mentale, con il rischio costante che quel filo teso si spezzi e si cada nel vuoto. Un filo che è anche un legame, un materiale fragile che ciò nonostante unisce, ricollega, mette insieme... È il filo rosso che lega i tre protagonisti del libro: Francesco Nitti, primario di neuropsichiatria infantile, appassionato e competente, Antonio Martini, un giornalista curioso che vuole fare un documentario sull'autismo e poi ci sono loro, i ragazzi e le ragazze che vivono il disagio psichico: Pamela, consumata dall'anoressia; Mario, così grande e grosso, pieno di angoscia che manifesta in esplosioni di aggressività incontrollabili; Valentina, che chiede disperatamente di essere ascoltata tentando il suicidio; Giulia, tossica, vittima di violenze e sfruttamento sessuale; Arianna, che scappa con il fidanzato senza comprenderne i rischi a causa della sua disabilità intellettiva; Marinella, persa nel suo mondo disegnato dall'autismo; Gilberto, fragile e manipolabile, che si lascia catturare dal blue whale. Infine Carmelo, nato Carmelina, che si batte per essere ciò che si sente di essere… Un romanzo intenso che, attraverso il vissuto dei protagonisti, porta alla luce l'intreccio di storie dalle mille sfaccettature, ci offre uno spaccato inedito della realtà dei disturbi psichiatrici tra gli adolescenti – considerati ancora un tabù – e si prefigge di rimodulare la definizione di disagio mentale per dargli l'aspetto che ha per natura: un disturbo come altri, da riconoscere e curare.